In un articolo Forbes espone degli inquietanti scenari sull’ultima iniziativa di Elon Musk, ovvero quella delle auto a guida autonoma i così detti robotaxi.
Questi veicoli, sulla cui sperimentazione Tesla non condivide le informazioni quanto i suoi concorrenti, a detta dei critici di tale iniziativa sono pericolosi e inaffidabili, anche a causa di scelte compiute dall’azienda texana che pur di rendere i propri prodotti più economici ha risparmiato su componenti essenziali per la sicurezza.
Una Model Y base con Fsd costa circa 55mila dollari. I veicoli Waymo, basati su Jaguar I-Pace con lidar, radar e altri sensori, costano molto di più — ma i prezzi caleranno man mano che l’azienda adotterà veicoli più economici, come la Hyundai Ioniq 5 e un van elettrico della cinese Zeekr.
Ma parlare di robotaxi economici ha poco senso se non riescono a trasportare i passeggeri in sicurezza, senza causare ingorghi o incidenti.
I veicoli hanno a bordo delle telecamere che hanno prestazioni inferiori a quelle incluse negli ultimi iPhone, inoltre i test effettuati indicano che con la carenza di luce o con una luce troppo diretta i veicoli necessitano di tornare ad essere guidati in maniera tradizionale. Sono già state aperte delle inchieste per delle morti sospette.
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.