Chi e come lavorerà nell’era in cui il mito dell’intelligenza artificiale sta prendendo il posto dell’automazione? Ne abbiamo parlato con chi ha studiato l’automazione dal Dopoguerra a oggi, il professore di Storia contemporanea Jason Resnikoff.
“Il problema non sono le macchine, ma le strutture gerarchiche (o, come alcuni potrebbero sostenere, il capitalismo). Una società veramente democratica utilizzerebbe le macchine in modo diverso rispetto a una fortemente gerarchica. In quel contesto, le macchine potrebbero offrire molti più benefici ai lavoratori rispetto alla nostra società attuale. Il problema non risiede quindi nelle macchine in sé, ma nell’alienazione delle persone comuni dalle macchine stesse”.
Continua a leggere su Guerre di Rete, la newsletter
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.