Su Focus America si parla dell’esclusiva di Axios, che ha ottenuto le registrazioni audio delle audizioni dell’ex presidente Biden con il procuratore speciale Robert Hur, condotte l’8 e 9 ottobre 2023.
Della testimonianza di Biden relativa ai documenti riservati che deteneva nella propria abitazione erano già uscite le trascrizioni, ma le registrazioni hanno un impatto maggiore. Le risposte dell’ex presidente a volte con voce biascicata spesso intervallate da lunghe pause confermano i problemi di memoria. In alcuni passaggi Biden ha difficoltà a ricordare date importanti, tra cui l’anno della morte del figlio Beau e la prima elezione di Trump.
Durante le interviste, che si sono svolte nella Map Room della Casa Bianca, si sente il ticchettio di un orologio a pendolo che scandisce i silenzi mentre Biden cerca le parole giuste. In un passaggio particolarmente rivelatore, mentre parla del suo libro «Promise Me, Dad» sul figlio Beau, Biden chiede: «In che anno è morto?», e i suoi avvocati devono ricordargli che Beau è morto nel 2015.
In un altro momento, Biden afferma erroneamente che Trump è stato eletto nel novembre 2017, e di nuovo i suoi collaboratori devono correggerlo, specificando che l’elezione è avvenuta nel 2016. Questo episodio contrasta con la reazione furiosa di Biden quando, dopo la pubblicazione del rapporto di Hur all’inizio del 2024, il procuratore aveva suggerito che l’ex presidente avesse dimenticato quando era morto suo figlio.
Uno spezzone delle registrazioni:
Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.