80a Mostra del Cinema di Venezia – Il gran finale
di Mambombuti • 9 Set 2023 • 46 commenti • 15
Quest’oggi si conclude l’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
di Mambombuti • 9 Set 2023 • 46 commenti • 15
Quest’oggi si conclude l’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
di Mambombuti • 8 Set 2023 • 28 commenti • 3
E siamo arrivati a Venerdì ultimo giorno di proiezione dei film in concorso di questa 80a edizione della mostra del cinema.
di Mambombuti • 7 Set 2023 • 19 commenti • 4
Questo giovedì, penultimo giorno di proiezione dei film in concorso, verranno presentati altri due film: Holly di Fien Troch e Lugo di Giorgio Diritti, ultimo film italiano in concorso.
di Mambombuti • 6 Set 2023 • 40 commenti • 8
Questo mercoledì i due film presentati in concorso saranno Io Capitano di Matteo Garrone e Origin di Ava DuVernay.
Qui trovate le recensioni dei due film di ieri: Zielona Granica (Green Border) di Agnieszka Holland e Enea di Pietro Castellitto.
di Mambombuti • 5 Set 2023 • 20 commenti • 5
Questo martedì sono due i film in concorso che saranno presentati qui al Lido: Zielona Granica (Green Border) di Agnieszka Holland e Enea, quarto film italiano di Pietro Castellitto.
di Mambombuti • 4 Set 2023 • 19 commenti • 3
E siamo così giunti alla seconda settimana di questa 80a edizione della Mostra del Cinema; quest’oggi è prevista la proiezione di due film in concorso: Aku Wa Sonzai Shinai (Evil does not exist) di Ryusuke Hamaguchi e Priscilla di Sofia Coppola.
di Mambombuti • 3 Set 2023 • 31 commenti • 5
E siamo arrivati alla Domenica, giornata tradizionalmente ricca di stelle holliwoodiane che sfilano in passerella. Quest’oggi la Mostra presenta in concorso altri tre film: Die Theorie Von Allem (The Theory of everything) di Timm Kroger, La Bête (The Beast) di Bertrando Bonello e The Killer di David Fincher.
di Mambombuti • 2 Set 2023 • 17 commenti • 7
Dopo la ricca giornata di ieri con tre film in Concorso oggi si procede a vele spiegate con l’assegnazione del Leone d’oro alla carriera all’attore di Honk Kong Tony Leung Chiu-Way, interprete di Citta Dolente (film vincitore qui a Venezia d’oro nel 1989), e di altri capolavori come Hard Boliled, In The Mood for Love e Lussuria (altro Leone d’oro nel 2007).
di Mambombuti • 1 Set 2023 • 19 commenti • 6
Questo venerdì qui al Lido verranno proiettati altri tre i film in concorso: Bastarden (The promised Land) di Nikolaj Arcel, Poor Things di Yorgos Lanthimos e Finalmente l’alba (Finalky Down), secondo film italiano in concorso di Saverio Costanzo.
di Mambombuti • 31 Ago 2023 • 18 commenti • 8
Dopo la serata inaugurale di ieri, con l’assegnazione del Leone d’Oro alla carriera a Liliana Cavani e la proiezione di Comandante di Edoardo De Angelis, quest’oggi la Mostra del Cinema entra nel vivo con ben tre film in concorso; si comincia con El Conde di Pablo Larrain e si prosegue con Ferrari di Michael Mann e Dogman di Luc Besson.
di Mambombuti • 30 Ago 2023 • 18 commenti • 10
Comincia oggi l’80a Mostra d’arte cinematografica di Venezia. Ad aprire questa sera la Mostra sarà il film italiano in concorso Comandante diretto da Edoardo De Angelis con protagonista Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, comandante del sommergibile Comandante Cappellini durante la seconda guerra mondiale.
di Gli occhi di Jack • 5 Ago 2023 • 75 commenti • 21
Perché Jack Torrance guarda continuamente in camera? In un video pubblicato su YouTube e riassunto in un lungo thread in inglese su Twitter (qui srotolato), Filippo Ulivieri si interroga su un aspetto del film Shining che fino a ora sembra nessuno avesse notato.
di GiMa • 4 Ago 2023 • 36 commenti • 0
Un anno fa sembrava che il cinema e le sale fossero al capolinea, in Italia come nel resto del mondo.
di fed • 19 Apr 2023 • 109 commenti • 6
Paul Skallas, autore della Lindy Newsletter e conosciuto su Twitter come LindyMan, in un articolo sul New York Times (disponibile dietro soft paywall) osserva come la cultura pop intesa come stili di moda, produzione musicale e cinematografica, sia entrata, dagli inizi del 2000, in un loop autoreferenziale e monotono, impantanata in una costante rifinitura di ciò che è già stato prodotto.
di Lughi • 28 Feb 2023 • 238 commenti • 2
Su Wired si tenta una analisi dello stato attuale del cinema, ponendo l’accento sulle responsabilità del pubblico e sul modello di intrattenimento che sembra premiare.
di Omotto • 31 Ott 2022 • 0 commenti • 5
Su Il Tascabile Clara Miranda Scherffig parla del passato e del presente del genere cinematografico dei documentari.
di Mambombuti • 10 Set 2022 • 80 commenti • 11
Quest’oggi si conclude la settantanovesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e stasera alle 19 durante la Cerimonia di chiusura che verrà trasmessa in diretta su RaiMovie scopriremo quali saranno i film premiati dalla Giuria internazionale presieduta dall’attrice Julianne Moore e composta tra gli altri da Leonardo di Costanzo (Ariaferma) e da Audrey Diwan (vincitrice l’anno scorso del Leone d’Oro con La scelta di Anna – L’évenement).
di Mambombuti • 9 Set 2022 • 17 commenti • 4
E siamo arrivati a Venerdì ultimo giorno di proiezione dei film in concorso a questa 79a edizione della mostra del cinema.
di Mambombuti • 8 Set 2022 • 16 commenti • 3
Questo giovedì, penultimo giorno di proiezione delle opere in concorso, verranno presentati altri due film: Shab, Dakheli, Divar (Beyond The Wall) di Vahid Jalilvand e l’attesissimo Blonde di Andrew Dominik con Ana de Armas.