Rivalutare Bersani?
di ex cocomeraio • 13 Set 2019 • 0 commenti • 8
A cura di @cocomeraio.
La nascita del governo basato su un’alleanza PD – M5S ha riacceso i riflettori su chi tentò per primo questo esperimento, Pierluigi Bersani.
di ex cocomeraio • 13 Set 2019 • 0 commenti • 8
A cura di @cocomeraio.
La nascita del governo basato su un’alleanza PD – M5S ha riacceso i riflettori su chi tentò per primo questo esperimento, Pierluigi Bersani.
di NedCuttle21(Ulm) • 30 Ago 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Internazionale propone le riflessioni di Michael Braun ed Eric Jozsef su un’eventuale alleanza di governo tra Pd e M5S.
di Arthur Morgan • 29 Ago 2019 • 0 commenti • 2
A cura di @Arthur Morgan.
Il livello di cinismo e di esasperazione dello scontro ha fatto sì che oggi tutti siano pronti a fare qualsiasi cosa, ma davvero qualsiasi cosa, pur di vincere o pur di non perdere, consapevoli che in una guerra tra bande non si può arretrare e che gli ultras di ogni fazione sono ciechi a ogni ragionamento.
di Apollyon • 19 Ago 2019 • 0 commenti • 2
A cura di @Apollyon.
Ivan Scalfarotto ragiona sulla possibilità di un governo PD-M5S.
Ho sempre pensato che mai avrei votato un governo con il M5S, e quello è e resta il mio punto di partenza: senza-di-me.
di Lowresolution • 30 Apr 2019 • 0 commenti • 12
A cura di @Lowresolution (modificato).
Come riporta Linkiesta, nel “Decreto Crescita” è spuntata una norma che salva la cosiddetta “app Parisi”, dal nome del neo presidente Anpal e esperto del Mississippi dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, voluto dal ministro Di Maio.
di Botolone • 16 Apr 2019 • 0 commenti • 4
A cura di @Botolone.
Il Messaggero ha intervistato l’ex-sindaco di Roma Ignazio Marino, all’indomani dell’assoluzione da parte della Cassazione.
Ignazio Marino è appena arrivato a casa, nella sua Filadelfia, di ritorno dal Messico dove è intervenuto al World Trade Center Association 2019 Summit.
di @Carlj2000 • 20 Mar 2019 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Carlj2000.
A questa conclusione è giunto il rapporto della società di lobbying FB & Associati, dopo aver raccolto tutti gli atti di “sindacato ispettivo” del Parlamento riferiti alla Repubblica Popolare, cioè interrogazioni, mozioni e ordini del giorno, presentati tra marzo 2013 e il gennaio di quest’anno.
di Anna • 26 Feb 2019 • 0 commenti • 32
A cura di @Anna.
Luigi Castaldi riflette nel suo blog sulla diversa pericolosità di Lega e Movimento 5 Stelle per l’Italia e sulle dinamiche dell’opposizione.
di NedCuttle21(Ulm) • 20 Feb 2019 • 0 commenti • 4
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Un articolo di Left critica l’attuale posizione del M5S sulla vendita di armi italiane a paesi come l’Arabia Saudita, considerandola opposta rispetto a quella che a tal riguardo era l’opinione prevalente tra i grillini fino a prima che si formasse il governo giallo-verde.
di @Carlj2000 • 18 Feb 2019 • 0 commenti • 3
A cura di @Carlj2000.
Michele Boldrin e Mario Seminerio si interrogano sul voto del 26 maggio delle europee, sulla decomposizione del m5s, sull’autonomia differenziata.
di s1m0n4 • 16 Feb 2019 • 0 commenti • 8
A cura di @s1m0n4 e @Carlj2000.
In un reportage molto dettagliato il giornalista di Wired.com, Darren Loucaides, ripercorre tutta la storia del Movimento iniziando dalla storia personale di Gianroberto Casaleggio fino ai giorni nostri.
di @IlGuada • 13 Feb 2019 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Il Guada.
Annalisa Chirico intervista sul Foglio l’editorialista del Corriere della Sera Galli della Loggia, che, ritirando il suo sostegno al Movimento 5 Stelle, dichiara oggi di vedere in Matteo Salvini la sua figura di riferimento nella politica italiana.
di @dissing • 30 Gen 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @dissing.
Un articolo di The Post Internazionale spiega che il giro di vite governativo sul sistema di accoglienza di migranti, rifugiati e richiedenti asilo imposto dal Decreto Sicurezza ha già prodotto di sicuro dei vincitori: il gruppo privato elvetico ORS, la norvegese Hero e la tedesca Homecare.
di Berlin • 16 Gen 2019 • 0 commenti • 9
Sul Sole24Ore, Roberto D’Alimonte analizza il fatto che malgrado ogni problema, polemica e tensione, e malgrado qualche calo, Lega e M5S e il governo che sostengono, hanno ancora un forte sostegno nei sondaggi.
di werner58 • 3 Gen 2019 • 0 commenti • 5
A cura di @werner58.
È questo, secondo Davide M. De Luca, il riassunto delle “tre cose che ci ha insegnato” l’anno appena trascorso.
di toratoratora • 11 Dic 2018 • 0 commenti • 7
A cura di @toratoratora.
Il giornalista del Foglio Valerio Valentini prova a raccontare in due speciali cosa possono pensare i due partiti di governo l’uno dell’altro.
di uqbal • 15 Nov 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @uqbal.
Carlo Nordio, ex-procuratore, ora opinionista, offre sul sito della Fondazione Luigi Einaudi la sua panoramica sulla giustizia italiana e sugli ultimi provvedimenti del governo.
di puntino • 10 Nov 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @puntino.
Alessandro Cappai spiega in un articolo per Gli Stati Generali la recente iniziativa, da parte del presidente dell’Inps, di invitare i Rider per chiarire ogni dubbio relativo a contributi e tutele, mentre al Ministero dello Sviluppo Economico proseguono le trattative sui contratti di lavoro presentate da parte delle aziende di food delivery.
di @Carlj2000 • 8 Nov 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @Carlj2000.
In un articolo The Vision, Antonella Serrecchia illustra i calcoli che l’hanno portata alla conclusione che i centri dell’impiego non saranno affatto capaci di gestire le pratiche di reddito di cittadinanza.