Ma allora l’acqua? (su Marte) [EN]
di @Guglielma Bon • 2 Ago 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @Guglielma Bon.
Vi ricordate la conferenza stampa di circa un anno fa sull’acqua su Marte? ne avevamo parlato anche su hookii .
di @Guglielma Bon • 2 Ago 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @Guglielma Bon.
Vi ricordate la conferenza stampa di circa un anno fa sull’acqua su Marte? ne avevamo parlato anche su hookii .
di Ergosfera • 17 Lug 2016 • 0 commenti • 5
Leggere fantascienza non solo sotto l’ombrellone: su Doppiozero, Giulia Iannuzzi parla del problema del linguaggio e della traduzione nei romanzi di un genere che ormai è uscito dai parametri tradizionali e dà alcune indicazioni su autori da scoprire, tradotti e no.
di Ander Elessedil • 15 Ott 2015 • 87 commenti • 5
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Ben due rover stanno operando in questo momento su Marte, e pur con velocità nell’ordine dei metri orari uno dei due, Curiosity, potrebbe arrivare in uno dei punti in cui ci sarebbe presenza di acqua, distante circa 50km dalla sua posizione attuale; ma Curiosity non sarebbe autorizzato ad andarci perchè violerebbe alcuni trattati internazionali, come spiega un articolo di Giacomo Destro su OggiScienza.
di Morte Marziana • 4 Ott 2015 • 36 commenti • 2
Su suggerimento di @C’era Una Volta Omotto. @loveforty, @Ergosfera.
Qualche approfondimento su cosa potremmo aspettarci, considerata la vita sul terzo pianeta, dalle ultime scoperte su Marte.
di martina • 28 Set 2015 • 95 commenti • 4
Su suggerimento di @Humù.
Tre giorni fa, la NASA ha annunciato una conferenza stampa per comunicare un’importante scoperta scientifica riguardante Marte.
di O Marte o Morte! • 24 Set 2015 • 69 commenti • 14
Su mortifero suggerimento del fu @Omotto.
Oggi si parla di terraformazione del quarto pianeta. Vediamo se siete preparati: cosa ci servirebbe per estrarre azoto per i suoli, farci mangiare, darci aria, e far andare avanti i nostri mezzi?
di Roberto Il Guiscardo • 11 Lug 2015 • 59 commenti • 3
Su suggerimento di @Roberto il Guiscardo.
Della terraformazione di Marte parla un articolo su Vice.
Non è un segreto che la Defense Advanced Research Projects Agency stia investendo grandi somme nell’ingegneria genetica e nella biologia sintetica.
di Barbabeebob • 3 Lug 2015 • 191 commenti • 3
Su suggerimento di @Barbabeebob e @GiMa.
Se l’umanità colonizzasse un altro pianeta, quale forma di governo si dovrebbe adottare?
di GiMa • 24 Feb 2015 • 20 commenti • 2
Su suggerimento di @GiMa.
Dal 2012 esiste un progetto privato di colonizzare Marte: si tratta di una fondazione non profit olandese, che ha selezionato 100 candidati per un viaggio di sola andata per il pianeta rosso, da effettuarsi nel 2024.
di Ander Elessedil • 18 Feb 2015 • 16 commenti • 6
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Nella primavera del 2012 gli astronomi osservarono con sorpresa la formazione di una enorme nube nell’atmosfera marziana, estesa fino a 200-250km sopra la superficie del pianeta.
di i.c.e. • 16 Gen 2015 • 4 commenti • 6
Su suggerimento di @i.c.e.
Anche voi perdevate il sonno a chiedervi che cosa fosse successo a Beagle2 al momento dell’atterraggio sulla superficie di Marte?
di disqus_0M8PESuVrA • 10 Gen 2015 • 10 commenti • 5
Su suggerimento del nostro Innominato @disqus_0M8PESuVrA
In un’epoca di riduzione del budget, raggiungere il Pianeta Rosso è assai dispendioso. E se per raggiungere altri corpi celesti potessimo risparmiare sui retrorazzi?
di Claudio Corti • 23 Dic 2014 • 1 commento • 5
Su suggerimento di @Claudio Corti, il secondo (e ultimo, per ora) articolo dedicato all’esplorazione umana di Marte.
In un lungo articolo su Medium, Elmo Keep racconta la storia dell’operazione Mars One.
di Claudio Corti • 22 Dic 2014 • 5 commenti • 5
Su suggerimento di @Claudio Corti.
Questo è il primo di una serie di articoli (finora due) dedicati all’esplorazione umana di Marte.
di Orgo • 11 Dic 2014 • 2 commenti • 8
Su segnalazione di @Orgo.
Mentre Rosetta corteggia la cometa, su marte i rover della NASA stanno continuando l’esplorazione del pianeta. Gli ultimi dati di Curiosity mostrano che Marte ha avuto larghi bacini idrici per periodi molto prolungati di tempo, milioni di anni.
di Ander Elessedil • 7 Dic 2014 • 14 commenti • 3
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
No, il titolo non si riferisce al test di Orion e al futuro (e incerto) viaggio verso Marte.
di Ander Elessedil • 3 Dic 2014 • 30 commenti • 8
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Il 04 dicembre, se il tempo lo permetterà (condizioni di lancio positive al 60%), la NASA compirà il primo passo per l’esplorazione umana dello spazio profondo.
di Ander Elessedil • 18 Nov 2014 • 41 commenti • 4
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Il canale youtube SciShow Space (seguitelo!) spiega in un breve video quali sono le attuali opzioni ideate e i problemi da risolvere per rendere Marte un piccolo gemello della Terra.