Curtis Yarvin, la mente della reazione
di Lich • 25 Gen 2025 • 0 commenti • 4
David Marchese su The New York Times Magazine (€ — sotto un video in chiaro) pubblica una intervista a Curtis Yarvin.
di Lich • 25 Gen 2025 • 0 commenti • 4
David Marchese su The New York Times Magazine (€ — sotto un video in chiaro) pubblica una intervista a Curtis Yarvin.
di anima errante (real baucco) • 1 Feb 2024 • 0 commenti • 5
Michael J. O’Loughlin America Magazine parla della messa tridentina celebrata allo US Capitol con l’appoggio di alcuni deputati repubblicani.
di Perodatrent • 6 Gen 2021 • 0 commenti • 3
Il rappresentante Thomas Massie (R-Ky.) pubblica sulla sua pagina ufficiale del Congresso un documento elaborato con altri rappresentanti repubblicani, in cui il gruppo si oppone alle proposte di altri rappresentanti del partito che mirerebbero a sottrarre ai singoli stati dell’Unione la capacità di nominare gli elettori che dovranno nominare il presidente degli USA.
di gg • 25 Giu 2020 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @gg
Talk of “election integrity” by the Grand Old Party is inextricably intertwined with its modern history of pandering to racist elements of American life; any attempt to disentangle these stories and tell them separately is disingenuous, even if it angers partisans.
di Perodatrent • 16 Mar 2020 • 0 commenti • 1
Il Guardian riporta la notizia che lo Utah ha approvato un piano a lungo termine per ridurre le emissioni da fonti di energia che peggiorano la qualità dell’aria locale e il clima globale.
di francisco quintay • 24 Lug 2016 • 3 Commenti • 1
Su suggerimento di @francisco quintay
Nel descrivere la propria condizione di sostenitore del partitto repubblicano contrario alla candidatura di Donald Trump (venendo accusato per questo di essere un traditore), Tom Nichols sul New York Times spiega le ragioni che hanno portano molti a sostenere un candidato così apparentemente improbabile
I understand perfectly well how Trump is appealing to those voters.
di oliodnb • 21 Giu 2016 • 1 Commento • 0
Su suggerimento di @oliodnb
Dalla newsletter di Francesco Costa, il link ad un articolo di Politico che analizza le prime manovre di posizionamento politico in campo repubblicano in vista delle presidenziali del 2020.
di cocomeraio • 28 Mar 2016 • 44 Commenti • 3
Su suggerimento di @cocomeraio
In questo momento l’andamento delle primarie americane sembra dare ragione a chi preannunciava il rischio che il partito repubblicano non riuscisse a centrare l’obiettivo di scegliere un candidato ideologicamente rappresentativo o in grado di vincere le elezioni.
di Herman Kahn • 22 Feb 2016 • 2 Commenti • 1
Su suggerimento di @Herman Kahn
Le primarie USA sono appena all’inizio, ma la lista dei candidati repubblicani si sta assottigliando: Trump, Rubio e Cruz appaiono ormai gli unici contendenti con chances di vittoria.
di Riccardo Murri • 3 Feb 2016 • 6 Commenti • 6
Su suggerimento e a cura di @Riccardo Murri
Questo articolo fa parte dello speciale di hookii sulle primarie USA 2016.
di hookii • 2 Feb 2016 • 1 Commento • 0
Le cose da sapere sul senatore che ha vinto i caucus in Iowa ed è nato in Canada, dalle sue idee estremiste alle imitazioni di Homer Simpson
The post Chi è Ted Cruz appeared first on Il Post.
di Fhtagn! • 18 Nov 2015 • 22 Commenti • 1
Su suggerimento di @Fthagn!, @Ergosfera e @Roberto Il Guiscardo.
Qualche dato sulle elezioni americane, dal punto di vista dei repubblicani: analisi sugli elettori e i candidati repubblicani, sulla spesa delle elezioni e l’opinione in politica estera di ciascun candidato.
di hookii • 6 Mag 2015 • 26 Commenti • 0
@Space Tractor ci dà la notizia di un nuovo progetto politico berlusconiano: quello di creare in Italia un partito repubblicano in stile G.