un sito di notizie, fatto dai commentatori

Dodici milioni di cellulari, un dataset, zero privacy [EN]

di Humù • 2 Gen 2020 • 0 commenti 10

Il New York Times, all’interno del suo Privacy Project, ha pubblicato il primo di una serie di articoli, intitolata One nation, tracked, sul tracciamento geografico dei cellulari da parte di varie aziende informatiche, e sul fiorente mercato non regolato associato allo scambio e vendita di tali dati:

Every minute of every day, everywhere on the planet, dozens of companies — largely unregulated, little scrutinized — are logging the movements of tens of millions of people with mobile phones and storing the information in gigantic data files.

 

Feat, Tecnologia

La scienza democratica. Storia e successi della citizen science

di NedCuttle21(Ulm) • 27 Apr 2018 • 0 commenti 9

A cura di NedCuttle21(Ulm).

Su Il Tascabile, Stefano Dalla Casa ripercorre la storia della cosiddetta “citizen science” (scienza dei cittadini), spiegando quanto essa sia importante per la ricerca scientifica e come riesca a rendere la stessa scienza davvero aperta e quindi democratica; soprattutto oggi, con la rivoluzione digitale in atto e quindi con una maggiore disponibilità di dispositivi tecnologici in grado di raccogliere e trasmettere dati in tempi rapidi. 

Feat, Scienza