Anche Tesla si lamenta dei dazi
di Lich • 23 Mar 2025 • 40 commenti • 1
Startmag riporta la notizia di una lettera non firmata di Tesla al governo americano per segnalare le difficoltà causate dalle nuove politiche commerciali.
di Lich • 23 Mar 2025 • 40 commenti • 1
Startmag riporta la notizia di una lettera non firmata di Tesla al governo americano per segnalare le difficoltà causate dalle nuove politiche commerciali.
di Lich con integrazioni • 25 Feb 2025 • 201 commenti • 1
Un articolo dell’Economist e uno della BBC raccontano di come un nome può avere storie e reazioni diverse a seconda della nazione dove ti trovi o del tempo, e dei pregiudizi che a volte si porta con sé.
di Lich • 11 Feb 2025 • 316 commenti • 1
Business insider descrive un fenomeno diventato comune negli ultimi anni, quello del furto compiuto da persone che in realtà non ne avrebbero bisogno.
di Lich • 25 Gen 2025 • 40 commenti • 4
David Marchese su The New York Times Magazine (€ — sotto un video in chiaro) pubblica una intervista a Curtis Yarvin.
di Lich • 18 Gen 2025 • 41 commenti • 0
Eric Levitz su Vox cerca di spiegare perché secondo lui la fissazione dei democratici con l’affluenza al voto e la capacità di ”mobilizzare” i propri elettori sia sbagliata, quando si tratta di analizzare la sconfitta di Novembre 2024, e perché ci siano tutte le ragioni per credere che non siano solo gli elettori di sinistra che sono rimasti a casa, ma sono anche gli elettori mediani e marginali che si sono spostati a destra, relativamente parlando.
di Lich • 15 Gen 2025 • 21 commenti • 0
Michael Beckley su Foreign Policy cerca di spiegare come l’America, nonostante i problemi di portata anche catastrofica, sia tutt’ora un paese estremamente forte, capace di crescere, innovare, e di avere performance migliori dei suoi principali avversari.
di Lich • 15 Nov 2024 • 13 commenti • 5
Su The New York Times viene pubblicato una trascrizione di un podcast di Ezra Klein, con ospite Michael Lind, dove viene discussa la natura contemporanea del partito democratico.
di Lich • 11 Nov 2024 • 18 commenti • 0
Francis Fukuyama, politologo statunitense, sul Financial Times (alt) analizza le ragioni per cui il liberalismo sembra aver perso la sua capacità di raccogliere il consenso necessario per la sua sopravvivenza e cosa potrebbe succedere negli Stati Uniti e nel mondo democratico durante la presidenza di Donald Trump.
di Lich • 16 Ott 2024 • 200 commenti • 3
Per generazioni la fede della classe media nell’istruzione terziaria come status symbol essenziale e strumento di mobilità sociale ha motivato le famiglie americane a investire nell’istruzione e a spingere i propri figli verso lo studio universitario, considerato come una scelta di buon senso in modo unanime dalla società.
di La marmotta insonne • 10 Set 2024 • 382 commenti • 3
Per chi vuol fare le ore piccole, l’AP segue il confronto Trump-Harris (aggiornamenti testuali).
di GiMa & Gattone • 17 Ago 2024 • 369 commenti • 2
Un video di Presa Diretta (RAI) affronta il tema dell’obesità negli Stati Uniti.
di Lich • 24 Lug 2024 • 4 commenti • 9
Su Whatitmeanstobeamerican.org un articolo dei professori Susan J. Douglas e Andrea Mcdonnell racconta un episodio particolare dell’America del 19esimo secolo, un evento precursore della mania per le celebrità che sarebbe in seguito diventato un elemento caratteristico della cultura americana.
di Lich • 15 Giu 2024 • 50 commenti • 1
Secondo fonti considerate affidabili dal Financial Times (€ — alt) Xi Jinping ha affermato di non avere intenzione di dichiarare guerra e di credere invece che sia obiettivo degli Stati Uniti provocare la Cina affinché dichiari aperto il conflitto durante un incontro con Ursula von der Leyen nell’Aprile 2023.
di Lich • 2 Mag 2024 • 9 commenti • 9
China Digital Times, parlando del ritrovamento dei corpi di 8 cittadini cinesi sulle coste del Messico il primo aprile scorso, si collega al tema generale della crescente emigrazione dei cinesi negli Stati Uniti percorrendo la rotta sudamericana.
di f2a • 6 Mar 2024 • 7 commenti • 8
R.A. Schuetz su Houston Chronicle racconta la genesi e la conslusione di un processo contro gli attivisti di Food Not Bombs.
di ecomostro • 28 Feb 2024 • 0 commenti • 2
Alex Wilson su Stars and Stripes (quotidiano militare scrive dell’arresto di Bryce S. Pedicini, sottufficiale della marina statunitense. Pedicini, addetto ai sistemi d’arma sul cacciatorpediniere USS Higgins (stazionato alla base navale di Yokosuka in Giappone) è accusato di spionaggio.
di ecomostro • 23 Ott 2023 • 0 commenti • 3
Un lancio dell’agenzia Reuters riferisce che la televisione di stato CCTV ha appena dato la notizia di un altro arresto compiuto dalle autorità cinesi.
di Lich • 12 Ott 2023 • 11 commenti • 5
L’istituto di ricerca Rystad Energy analizza le attuali relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita, ponendo attenzione all’aspetto della produzione e della sicurezza energetica di questo rapporto.
di Qfwfq • 28 Giu 2023 • 70 commenti • 5
La NPR (National Public Radio) parla di come negli Stati Uniti ci sia una forte correlazione fra debiti e diabete nell’area che viene denominata “Diabetes Belt”.