La funivia più ripida
di Trapanatore di montagne con integrazioni • 3 Mar 2025 • 47 commenti • 0
SwissInfo descrive la funivia più ripida del mondo, situata nell’Oberland Bernese, in Svizzera.
di Trapanatore di montagne con integrazioni • 3 Mar 2025 • 47 commenti • 0
SwissInfo descrive la funivia più ripida del mondo, situata nell’Oberland Bernese, in Svizzera.
di ex cocomeraio • 18 Feb 2025 • 52 commenti • 1
In tutta l’Europa Occidentale, come racconta SwissInfo, da decenni gli orfanotrofi sono semivuoti per cui le coppie che volevano adottare sin dagli anni settanta del secolo scorso si son rivolte all’estero con l’adozione internazionale.
di @ilGuada • 13 Mar 2024 • 18 commenti • 8
Una storia persa nel tempo quella dei bambini svizzeri, orfani, illegittimi o abbandonati in tenera età che, negli anni a cavallo tra XVIII° e XIX° secolo, venivano portati a Milano per essere custoditi e fatti crescere nelle strutture caritatevoli cittadine.
di Madame Moitessier • 6 Mar 2024 • 21 commenti • 8
Anna Fifield su Politico ripercorre in un resoconto i quattro anni dell’adolescenza di Kim Jong Un, trascorsi in Svizzera sotto copertura a Berna.
di ecomostro • 8 Dic 2023 • 80 commenti • 6
Un articolo della redazione de Il Fatto Quotidiano rivela che i nuovi treni Caravaggio della Trenord, destinati gradualmente a sostituire il materiale rotabile più vecchio, hanno un piccolo problema: sono troppo alti per passare dalla Galleria di Monte Olimpino.
di zoomx • 24 Nov 2023 • 6 commenti • 11
Su Mondo Sommerso, nome ispirato all’omonimo romanzo di J.G.Ballard Il mondo sommerso, Stefano Caserini in un post ci parla della drammatica fusione dei ghiacciai Svizzeri negli ultimi 2 anni.
di Qwerty • 15 Ago 2021 • 81 commenti • 2
Per alcuni tweet ha perso il dottorato. La Neue Zürcher Zeitung racconta la disavventura di un dottorando svizzero dell’università di San Gallo, che studiava l’inquinamento in Cina ed aveva vissuto per tre anni a Wuhan.
di Apollyon • 3 Feb 2020 • 198 commenti • 1
Repubblica e Swissinfo riportano la notizia della cessazione dei rapporti tra la compagnia aerea Swiss e il fornitore di cioccolato Läderach per via di alcune dichiarazioni dell’amministratore delegato del gruppo contrarie ai diritti degli omosessuali e all’aborto.
di Phantom der Nacht • 12 Nov 2019 • 2 commenti • 5
Su Gastro Obscura, la rubrica dedicata al cibo di Atlas Obscura, due articoli ci introducono due tradizioni funerarie che coinvolgono il cibo.
di Flavio Pas • 21 Ott 2019 • 27 commenti • 4
Come riporta Swissinfo, ieri si sono tenute le elezioni federali in Svizzera; dopo un anno intenso che ha visto scioperi e manifestazioni per il clima e per i diritti delle donne e dopo una campagna elettorale sottotono che per la prima volta nel terzo millennio non è stata dominata dalle tematiche della destra populista.
di @G. Bon • 11 Set 2019 • 13 commenti • 6
A cura di @@G. Bon.
Questo articolo pubblicato da Outside Magazine descrive nel dettaglio la reazione degli abitanti di Bondo alla grande frana che investì il paese nell’agosto 2017.
di @ilGuada • 8 Set 2019 • 14 commenti • 10
A cura di @IlGuada (modificato).
Secondo TV Svizzera, il cavallo di battaglia leghista rimarrà, quasi certamente anche per i prossimi mesi, la cosiddetta Flat-tax, l’aliquota fiscale unica uguale per tutti i redditi che Salvini ed i suoi economisti propongono.
di uqbal • 6 Ago 2019 • 44 commenti • 7
A cura di @uqbal.
L’NRA, negli Stati Uniti, porta spesso la Svizzera ad esempio del fatto che non è la restrizione al possesso di armi a rendere sicuro un Paese, dato che gli svizzeri hanno moltissime armi da fuoco ma non un livello di violenza nemmeno lontanamente paragonabile a quello degli Stati Uniti.
di NedCuttle21(Ulm) • 12 Lug 2019 • 7 commenti • 6
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Un articolo pubblicato su Il Tascabile racconta di alcune misure coercitive a scopo assistenziale applicate dalla Svizzera, a partire dal dopoguerra, alla fetta più vulnerabile della società, proponendo un’analisi delle cause dietro il ritardo del paese elvetico sul piano dei diritti umani.
di @ilGuada • 7 Lug 2019 • 29 commenti • 4
A cura di @IlGuada (modificato).
Come comportarsi coi delinquenti? In Svizzera si discute sull’introduzione della giustizia riparativa, in cui si crea l’occasione perché il colpevole senta dalla voce della sua vittima quali sono i risvolti anche psicologici del suo reato?
di uqbal • 9 Apr 2019 • 5 commenti • 0
A cura di @Uqbal.
In Svizzera, con una sua consolidata tradizione di partiti di destra sovranisti, si sta facendo largo una retorica progressista che, secondo il Guardian, sta riuscendo a mettere in difficoltà il populismo locale.
di marius • 2 Dic 2018 • 84 commenti • 1
A cura di @marius (modificato).
La Provincia di Como, Ticino News e Ticino Libero riportano la notizia di una lavoratrice frontaliera italiana, la quale, dopo essersi lamentata di una multa ricevuta in Svizzera con un’invettiva online contro la polizia locale, sarebbe stata licenziata.
di Flavio Pas • 25 Set 2018 • 7 commenti • 2
A cura di @Flavio Pas.
Questa domenica in Svizzera si sono chiuse le urne, alle quali il popolo era stato chiamato per decidere su tre quesiti nazionali e svariate tematiche regionali.
di B • 6 Set 2018 • 5 commenti • 3
A cura di B.
L’iniziativa volta ad annullare la libera circolazione delle persone con l’Unione europea è stata depositata oggi alla Cancelleria federale.