Gli italiani e le tasse
di Cediglia • 8 Ago 2022 • 0 commenti • 5
Alberto Brambilla su Corriere Economia riflette su italiani e tasse. Qui il link a un sito senza paywall.
di Cediglia • 8 Ago 2022 • 0 commenti • 5
Alberto Brambilla su Corriere Economia riflette su italiani e tasse. Qui il link a un sito senza paywall.
di dot • 2 Ago 2022 • 0 commenti • 2
Giuseppe Pisauro nella newsletter di Domani invita il Partito Democratico a parlare in modo serio, nel corso di questa campagna elettorale, di come si può cambiare il regime fiscale italiano.
di RNiK • 13 Dic 2021 • 0 commenti • 2
Milena Gabanelli e Francesco Tortora, dalla rubrica DATAROOM del Corriere della Sera, un’analisi degli spostamenti delle persone più ricche del mondo, il caso emblematico di Cristiano Ronaldo e la situazione in Italia.
di @renatino • 20 Lug 2021 • 0 commenti • 7
Il Forum Disuguaglianze Diversità ha diffuso una nota di valutazione sul documento conclusivo (PDF) dell’«indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario», elaborato dopo circa 60 audizioni e 6 mesi di lavoro delle Commissioni Finanze di Camera e Senato.
di RNiK • 5 Giu 2021 • 0 commenti • 2
Il Guardian pubblica un’inchiesta sul colosso Microsoft e le tasse che paga in Unione Europea. La sede fiscale in Irlanda e altre «contorsioni d’imposta» ha permesso all’azienda di Redmond di pagare zero tasse a fronte di profitti per 220 miliardi di sterline.
di Perodatrent • 20 Dic 2020 • 0 commenti • 10
L’aggregatore di notizie dalla ricerca AlphaGalileo riporta la pubblicazione di uno studio di due autori britannici secondo il quale le evidenze empiriche dimostrano che le politiche fiscali che tagliano le tasse ai ricchi -nell’attesa che i benefici economici che ricevono nell’immediato percolino anche sulle classi inferiori- non sembrano raggiungere i risultati sperati.
di tusaichi • 12 Dic 2020 • 0 commenti • 4
US President-elect Joe Biden’s son Hunter has said his tax affairs are under investigation. The investigation is being conducted by federal prosecutors in Delaware.
di HugoFiala • 2 Dic 2020 • 0 commenti • 22
È bastato un contenuto emendamento alla finanziaria per un’imposta sui patrimoni sopra i 500mila euro per generare un allarme in difesa del «ceto medio».
di ecomostro • 18 Ott 2020 • 0 commenti • 3
Un articolo di Luisa Loiacono e Leonzio Rizzo su LaVoce.info evidenzia come in Italia gli allevamenti di bestiame siano la seconda fonte di particolato nell’aria, producendone oltre il 15% (mentre, per fare un paragone, auto e moto sono responsabili solo del 9%).
di Sguenz • 11 Lug 2020 • 0 commenti • 1
Negli ultimi anni il coefficiente di Gini (indicatore della disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza) è in aumento, sopratutto nelle società del cosiddetto primo mondo.
di Temp • 26 Gen 2020 • 0 commenti • 4
Un articolo del NYT parla di una frode da 60 miliardi di dollari compiuta da due operatori di borsa a danno di paesi europei basata sul cosiddetto “cum-ex trading”.
di Billy Pilgrim • 19 Gen 2020 • 0 commenti • 5
Sul suo blog, The Grumpy Economist, John Cochrane pubblica 5 lunghi post che hanno ad oggetto la ricchezza, la sua misurazione, la diseguaglianza nella distribuzione della stessa e le tasse.
di Massimo011 • 14 Dic 2019 • 0 commenti • 7
I Paperoni sono disposti a spendere miliardi in filantropia, ma guai a parlare di aumentare le imposte. Distribuiscono laute mance, ma senza pagare il conto.
di Lowresolution • 15 Ott 2019 • 0 commenti • 7
Alberto Brambilla ritorna sui risultati di uno studio sulle dichiarazione dei redditi del 2017, in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera.
di Rams77 • 14 Ott 2019 • 0 commenti • 5
Gli economisti Emmanuel Saez e Gabriel Zucman della University of California nel loro nuovo saggio “The Triumph of Injustice” – Il trionfo dell’ingiustizia – analizzano la distribuzione delle aliquote fiscali nella società americana.
di reislaufer • 14 Ott 2019 • 0 commenti • 10
A cura di @reislaufer
Un vecchio articolo di Giulio Zanella su NoiseFromAmerika riprende alcune osservazioni interessanti riguardo l’evasione fiscale: essa è più o meno costante rispetto al reddito in giro per il mondo, ma a determinarne il volume è la percentuale di lavoratori autonomi.
di @G.Bon • 27 Set 2019 • 0 commenti • 1
Questo breve articolo pubblicato su Slate parla dei costi delle assicurazioni sanitarie USA. Le assicurazioni fornite dal datore di lavoro hanno raggiunto una media di 20.000 dollari all’anno.
di @ilGuada • 8 Set 2019 • 0 commenti • 10
A cura di @IlGuada (modificato).
Secondo TV Svizzera, il cavallo di battaglia leghista rimarrà, quasi certamente anche per i prossimi mesi, la cosiddetta Flat-tax, l’aliquota fiscale unica uguale per tutti i redditi che Salvini ed i suoi economisti propongono.
di Pendolare • 24 Mag 2019 • 0 commenti • 8
A cura di @Pendolare.
Ultimo uomo e Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore provano a fare un po’ di conti in tasca al calcio italiano e su come gli incentivi fiscali contenuti nel Decreto Crescita, previsti per incoraggiare il rientro dei cervelli, potrebbero rivoluzionare i livelli di tassazione sugli stipendi dei calciatori che arriveranno dall’estero nei prossimi anni.