Enigma linguistico risolto dopo 2500 anni
di dot • 16 Dic 2022 • 0 commenti • 10
L’Università di Cambridge su Phys.org spiega la soluzione di un rompicapo linguistico di 2500 anni.
di dot • 16 Dic 2022 • 0 commenti • 10
L’Università di Cambridge su Phys.org spiega la soluzione di un rompicapo linguistico di 2500 anni.
di Perodatrent • 27 Set 2022 • 0 commenti • 5
Il Guardian riporta e commenta le notizie di come in India i social media come Facebook siano stati usati per il loro scopo originario di ricontattare le persone di cui non si hanno da tempo notizie, rispetto a una situazione peculiare del paese.
di werner58 • 13 Lug 2021 • 0 commenti • 6
Il programma “Il cielo sopra Pechino” di Radio Beckwith intervista William Dalrymple, noto storico e giornalista che presenta il suo recente magnum opus sulla Compagnia delle Indie Orientali britannica.
di Temp • 12 Lug 2021 • 0 commenti • 4
Souvenir venduti in giro, il Mein Kampf in cima alle classifiche: i giovani indiani non sono nazisti ma ignoranti, e hanno scambiato il Führer per uno statista carismatico.
di werner58 • 24 Giu 2020 • 0 commenti • 4
A cura di @werner58
Nella baraccopoli di Dharavi, uno dei luoghi più sovraccarichi di uomini di tutta l’India, il coronavirus c’è dal 1° Aprile.
di Perodatrent • 14 Giu 2020 • 0 commenti • 5
National Public Radio racconta la storia di un atto coraggioso di una ragazza indiana, e le circostanze che lo hanno reso necessario e che hanno destato reazioni politiche.
di Yoghi • 12 Giu 2020 • 0 commenti • 2
Un articolo del New York Times (link alternativo) spiega le tensioni tra India e Cina e sul loro confine himalayano.
di Gattone • 28 Apr 2020 • 0 commenti • 6
Dal canale YouTube Nova Lectio, un video sui contatti commerciali tra l’Impero Romano e l’India antica, tra teorie e definizioni un po’ azzardate e prove documentarie che attestano questi scambi.
di Perodatrent • 1 Gen 2020 • 0 commenti • 3
A cura di @Perodatrent
Vox riporta i risultati di uno studio fatto in India per valutare se persone povere preferivano avere dal governo del denaro o servizi sanitari.
di Perodatrent • 23 Nov 2019 • 0 commenti • 1
Un articolo del Guardian spiega che la città di Patna, nello stato indiano del Bihar, per combattere l’inquinamento ha vietato l’uso di carbone e feci essiccate come combustibile per cucinare.
di uqbal • 21 Feb 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @Uqbal.
Grazie a Cina ed India, due dei Paesi più inquinati ed inquinanti del mondo, la Terra è più verde di venti anni fa, secondo un articolo di Nature appena uscito e ripreso da Business Insider.
di Perodatrent • 8 Feb 2019 • 0 commenti • 2
A cura di @Perodatrent.
La giornalista Sharan Dhaliwal approfitta di un episodio in cui una attrice indiana ha fatto un Tweet razzista su un calciatore africano per ricordare come sia diffuso nel subcontinente indiano il razzismo verso i neri africani e come questo dipenda dall’educazione ricevuta nei primi anni di vita dalle famiglie di provenienza.
di s1m0n4 • 20 Gen 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @s1m0n4.
A partire dal 2022, riporta Agi, lo stato indiano del Sikkim introdurrà il reddito universale di base, a cui avranno accesso i suoi 610577 abitanti, indipendentemente dalle condizioni economiche.
di Quantus • 7 Dic 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Quantus.
Il Los Angeles Review of Books ha intervistato il saggista indiano Pankaj Mishra, che spiega cosa l’esperienza politica indiana può dirci sulla natura e il futuro del liberalismo.
di Quantus • 25 Ott 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @Quantus.
Un articolo del New Yorker parte da alcune recenti polemiche sulla figura di Gandhi per spiegare quali elementi del suo pensiero siano diventati oggi più attuali che mai.
di Giovanni • 10 Ott 2018 • 0 commenti • 7
Su suggerimento di @Giovanni.
Si è concluso a New Delhi il Summit annuale Russia-India tra il primo ministro Narendra Modi e il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, evento dall’indiscutibile impatto geopolitico anche per le intese raggiunte.
di Arumer Zwarte Hoop • 14 Set 2018 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @Arumer Zwarte Hoop.
Un articolo di JHIBlog racconta il viaggio del termine latino tribus dall’Italia alla sua applicazione nel contesto indiano.
di Yoghi • 26 Lug 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Yoghi.
È stato firmato ufficialmente il contratto per la cessione di Aferpi da Cevital al gruppo indiano Jindal south west.
di Yoghi • 25 Lug 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Yoghi.
Un articolo dell’Atlantic racconta la fuga di gas tossici nota come Disastro di Bhopal, le cui conseguenze per la popolazione locale si protraggono fino a oggi.