Un sito di notizie, fatto dai commentatori

Il negoziato sulla Brexit, spiegato bene [EN]

Il negoziato sulla Brexit, spiegato bene [EN]

di francisco quintay • 30 Mag 2019 • 3 commenti 1

Su segnalazione di @francisco quintay (modificato)

Chris Cook, ex giornalista della BBC ora con Tortoise Media, analizza passo passo le varie fasi del negoziato sulla Brexit fra Regno Unito ed UE in un lungo articolo a puntate, mettendo in evidenza gli errori del Regno Unito (che imputa in buona parte direttamente a Theresa May) e la posizione di forza che l’UE è riuscita ad ottenere grazie a una serie di fattori. 

Mondo, Rapide

La Corte Ue: no all’espulsione del rifugiato anche se commette reati

La Corte Ue: no all’espulsione del rifugiato anche se commette reati

di Apollyon • 15 Mag 2019 • 43 commenti 0

A cura di @Apollyon.

La Corte Ue del Lussemburgo ha allargato il perimetro per la concessione dello status di rifugiato: lo ha fatto attraverso una sentenza (qui il testo) che salva dall’espulsione due cittadini africani che avevano chiesto accoglienza alle autorità del Belgio e della Repubblica Ceca ma che si erano poi macchiati di reati negli stati che li avevano accolti.

 

Feat, Italia

Il problema dell’immigrazione è l’ideologia

Il problema dell’immigrazione è l’ideologia

di @Carlj2000 • 7 Feb 2019 • 137 commenti 3

A cura di @Carlj2000.

Il presidente della Fondazione David Hume, Luca Ricolfi, in un articolo su Libero spiega “l’incomprensione di fondo” che si è creata sul problema migratorio e che permette a Salvini di guadagnare voti su voti:

La gente non ne può più dei sottili distinguo delle forze più responsabili.

 

Feat, Politica

Nessun complotto sulla manovra da parte dell’UE

di Anonimo • 13 Dic 2018 • 52 commenti 1

A cura di @Anonimo.

Mentre in Italia è già cominciato il rituale scaricabarile sulle responsabilità politiche dell’annunciata procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea, Linkiesta propone una rapida analisi sulle differenti politiche economiche in altri stati UE, e del perché l’Italia rappresenta l’eccezione (spoiler: le responsabilità sono condivise, ma nessuno lo ammetterà). 

Economia, Feat

Una Ellis Island europea?

di (((K87))) • 13 Nov 2018 • 21 commenti 5

A cura di @(((K87))).

La giurista Vitalba Azzollini propone una provocazione su Radici:

Si può ipotizzare un territorio neutrale, individuato in uno degli Stati membri alle porte del Mediterraneo e sotto l’egida dell’Unione Europea, in cui effettuare i controlli di coloro i quali aspirano a entrare in Europa?

 

Feat, Mondo

Germany must abandon its record surplus and rebalance

Germany must abandon its record surplus and rebalance

di Il fresatore Olaf Thon • 3 Set 2018 • 21 commenti 4

A cura di @Il fresatore Olaf Thon.

L’economia tedesca ha bisogno di maggiori investimenti interni e di contrastare i salari bassi

Il surplus delle partite correnti della Germania, il saldo commerciale tra esportazioni e importazioni, dovrebbe ormai raggiungere quasi 300 miliardi di dollari, ovvero il 7,8 per cento del prodotto interno lordo: è il più grande del mondo.

 

Economia, Feat