un sito di notizie, fatto dai commentatori

CGUE: il consenso scientifico non è indispensabile per provare i danni di un vaccino

CGUE: il consenso scientifico non è indispensabile per provare i danni di un vaccino

di Les Barricades Mystérieuses • 13 Set 2021 • 0 commenti 8

Camilla Giovagnoli su Altalex affronta i profili di costituzionalità e di risarcimento del danno riguardanti le vaccinazioni. In particolare per quest’ultimo, una sentenza della Corte di Giustizia della UE del 2017 non ritiene imprescindibile il consenso scientifico, a patto che il giudice possa effettivamente assicurarsi che gli indizi prodotti dal ricorrente siano effettivamente sufficientemente gravi, precisi e concordanti:

Il difetto di un vaccino e il nesso di causalità tra questo difetto e una malattia possono essere provati con un complesso di indizi gravi, precisi e concordanti.

 

Rapide, Scienza

La UE dice che bisogna aumentare gli stipendi degli insegnanti Italiani

di Ercole Bazzicaluva • 12 Lug 2019 • 0 commenti 9

A cura di @Ercole Bazzicaluva.

Un articolo su QuiFinanza segnala la richiesta dell’UE di aumentare gli stipendi degli insegnanti italiani e ne illustra le ragioni:

In attesa che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca indichi il maxi-concorso per docenti delle scuole di ogni ordine e grado (il bando dovrebbe essere pubblicato nel mese di luglio, ma dal Miur non arrivano notizie in merito), da Bruxelles arrivano indicazioni ben precise sul trattamento economico degli insegnanti.

 

Feat, Italia