un sito di notizie, fatto dai commentatori

La diffusione dell’HIV in Africa: l’ipotesi degli aghi ipodermici [EN]

di Il Triste • 10 Giu 2022 • 0 commenti 7

Jacques Pépin, dell’Università di Sherbrooke in Canada, ha proposto una teoria secondo la quale la diffusione del virus dell’HIV in Africa fu favorita, tra le altre cose, da una serie di programmi sviluppati tra il 1921 ed il 1959 dalle autorità coloniali di Camerun, Gabon e Moyen – Congo (come allora veniva chiamata l’attuale Repubblica del Congo) per controllare alcune malattie tropicali tramite medicine iniettabili. 

Feat, Scienza

Le mostruose eruzioni dell’Ottocento

di Omotto • 10 Giu 2022 • 0 commenti 11

Tra il 1808 e il 1835 un’intensa attività vulcanica modificò il clima della Terra e portò disordini politici e sociali in molti Paesi: Il Tascabile pubblica un estratto del saggio Storia dei cambiamenti climatici, scritto dall’archeologa e divulgatrice Nadia Durrani in collaborazione con l’antropologo americano Brian Fagan. 

Feat, Scienza