un sito di notizie, fatto dai commentatori

80ª Mostra del Cinema – giorno 5

di Mambombuti • 4 Set 2023 • 0 commenti 3

E siamo così giunti alla seconda settimana di questa 80a edizione della Mostra del Cinema; quest’oggi è prevista la proiezione di due film in concorso: Aku Wa Sonzai Shinai (Evil does not exist) di Ryusuke Hamaguchi e Priscilla di Sofia Coppola. 

Cultura, Feat, Speciali

80ª Mostra del Cinema – giorno 3

di Mambombuti • 2 Set 2023 • 0 commenti 7

Dopo la ricca giornata di ieri con tre film in Concorso oggi si procede a vele spiegate con l’assegnazione del Leone d’oro alla carriera all’attore di Honk Kong Tony Leung Chiu-Way, interprete di Citta Dolente (film vincitore qui a Venezia d’oro nel 1989), e di altri capolavori come Hard Boliled, In The Mood for Love e Lussuria (altro Leone d’oro nel 2007). 

Cultura, Feat, Speciali

80ª Mostra del Cinema – giorno 2

di Mambombuti • 1 Set 2023 • 0 commenti 6

Questo venerdì qui al Lido verranno proiettati altri tre i film in concorso: Bastarden (The promised Land) di Nikolaj Arcel, Poor Things di Yorgos Lanthimos e Finalmente l’alba (Finalky Down), secondo film italiano in concorso di Saverio Costanzo. 

Cultura, Feat, Speciali

Un mondo immenso

di Faraway, so close! X verzOOra • 1 Set 2023 • 0 commenti 9

Ed Yong è un giornalista e divulgatore scientifico britannico di origini malesi che nel 2021 ha ricevuto un Premio Pulitzer nella categoria Explanatory Reporting per una serie di articoli sulla pandemia di COVID-19. 

Cultura, Feat

80ª Mostra del Cinema – Giorno 1

di Mambombuti • 31 Ago 2023 • 0 commenti 8

Dopo la serata inaugurale di ieri, con l’assegnazione del Leone d’Oro alla carriera a Liliana Cavani e la proiezione di Comandante di Edoardo De Angelis, quest’oggi la Mostra del Cinema entra nel vivo con ben tre film in concorso; si comincia con El Conde di Pablo Larrain e si prosegue con Ferrari di Michael Mann e Dogman di Luc Besson. 

Cultura, Feat, Speciali

80a Mostra del Cinema di Venezia – Serata inaugurale

di Mambombuti • 30 Ago 2023 • 0 commenti 10

Comincia oggi l’80a Mostra d’arte cinematografica di Venezia. Ad aprire questa sera la Mostra sarà il film italiano in concorso Comandante diretto da Edoardo De Angelis con protagonista Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, comandante del sommergibile Comandante Cappellini durante la seconda guerra mondiale. 

Cultura, Feat, Speciali

Viaggio nella Storia: i Longobardi

di Gattone • 26 Ago 2023 • 0 commenti 14

Elena Percivaldi, docente di Storia e Arte medievale presso l’UNITRE di Arcore e autrice di libri e articoli di divulgazione sul tema della storia medievale, ci parla in questo video live dei Longobardi, dalle mitiche origini nella Scandinavia meridionale, alla caduta del loro regno nella penisola italiana. 

Cultura, Feat, Video

Toy story: i giocattoli che hanno fatto storia

di Windy • 24 Ago 2023 • 0 commenti 5

“Toy story: A short history of awesome playthings” è un articolo di Simon Ingram uscito un paio di anni fa sul National Geographic con le fotografie di Tim Gainey e tradotto recentemente anche in italiano (con qualche taglio) che racconta come il giocattolo abbia accompagnato il progresso tecnologico, anche se alcuni intramontabili balocchi sono cambiati pochissimo rispetto alle origini.
 

Cultura, Feat

Il libri per l’infanzia e l’evoluzione sociale

di Windy • 21 Ago 2023 • 0 commenti 7

In principio fu un innovativo libro di John Locke, filosofo e medico inglese.  Some Thoughts Concerning Education, pubblicato a Londra nel 1693, era un trattato sull’educazione, che conteneva anche consigli sui libri più adatti alle capacità e agli interessi dei giovani. 

Cultura, Feat

Wildlife art

di anima errante x BraveART • 20 Ago 2023 • 0 commenti 6

Richard David Shepherd è stato un artista britannico famoso soprattutto per i suoi dipinti di animali selvatici, oltre che di locomotive a vapore, aerei e paesaggi. 

Cultura, Feat

Gli adolescenti, le loro emozioni e chi raccoglie i cocci

di luigia • 17 Ago 2023 • 0 commenti 5

Sul New Yorker Jessica Winter intervista (link alternativo) la psicoterapeuta americana Lisa Damour su un tema scottante: le ipotesi sulle cause dell’apparente emergenza di problemi di salute mentale tra gli adolescenti girano intorno all’uso eccessivo di social media, agli strascichi della pandemia e, per i ragazzini queer, a un clima di polarizzazione politica in peggioramento. 

Cultura, Feat