Una canzone di Claudio Baglioni
di hookii • 14 Giu 2022 • 0 commenti • 1
E quella cosa di disegnare scenette intorno
Continua a leggere: Una canzone di Claudio Baglioni
Fonte: il Post Cultura
di hookii • 14 Giu 2022 • 0 commenti • 1
E quella cosa di disegnare scenette intorno
Continua a leggere: Una canzone di Claudio Baglioni
Fonte: il Post Cultura
di GiMa • 14 Giu 2022 • 0 commenti • 11
Bartosz Ciechanovski sul suo blog ci spiega, attraverso animazioni grafiche di grande chiarezza, il complesso funzionamento degli orologi meccanici.
In the world of modern portable devices, it may be hard to believe that merely a few decades ago the most convenient way to keep track of time was a mechanical watch.
di hookii • 13 Giu 2022 • 0 commenti • 1
Una tomba bellissima e una storia adattata a varie sensibilità resero un faraone poco importante uno dei più famosi di tutti
Continua a leggere: Perché Tutankhamon esercita così tanto fascino
Fonte: il Post Cultura
di NedCuttle21(Ulm) • 13 Giu 2022 • 0 commenti • 9
Doppiozero ospita due interventi contrapposti (di Mario Barenghi e Francesca Serra) sul politicamente corretto e cancel culture.
di BraveART • 12 Giu 2022 • 0 commenti • 5
Robert McKelvey su Arts & Culture scrive del progresso dei lavori del BeMa, il nuovo Museo d’Arte di Beirut, la cui prima pietra è stata finalmente posata nel marzo scorso, dopo anni di ritardi e false partenze.
di Madame Moitessier • 11 Giu 2022 • 0 commenti • 9
Jacqui Palumbo su Artsy parla della carriera del fotografo di moda Peter Lindbergh e del suo scatto più famoso, quello in bianco e nero che ritrae le cinque supermodelle Naomi Campbell, Linda Evangelista, Tatiana Patitz, Christy Turlington e Cindy Crawford sullo sfondo del Meatpacking District di New York.
di hookii • 10 Giu 2022 • 0 commenti • 3
È l’accusa emersa da una storia d’infanzia diventata virale su Reddit, con un fondo di verità e una buona dose di generalizzazioni
Continua a leggere: Gli svedesi sono inospitali?
di hookii • 9 Giu 2022 • 0 commenti • 0
Sono ovunque: scarpe, gelati, cartelle, libri e film, ma se avete più di 7 anni forse non sapete chi sono
Continua a leggere: Non potete più ignorare i Me contro Te
Fonte: il Post Cultura
di hookii • 8 Giu 2022 • 0 commenti • 2
Negli ultimi anni si è sviluppato un filone di servizi che sfruttano l’effetto rilassante dei “rumori bianchi”, con conseguenze sulla musica delle piattaforme
Continua a leggere: La musica e i rumori per concentrarsi meglio
Fonte: il Post Cultura
di Enemy (@disqus_9ms8djmFvJ) • 7 Giu 2022 • 0 commenti • 6
Sara Munari racconta la storia di una fotografia famosa: una multa per il bikini.
di hookii • 7 Giu 2022 • 0 commenti • 0
Lo ipotizzano vari studi citando fattori psicologici, sociali e genetici, nei casi in cui siano uguali o simili a parole di senso compiuto
Continua a leggere: I nomi e i cognomi influenzano le nostre vite?
di Madame Moitessier • 7 Giu 2022 • 0 commenti • 2
Min Joo Lee su The Conversation descrive il recente fenomeno di donne provenienti da varie parti del mondo che viaggiano verso la Corea del Sud per trovare un fidanzato.
di hookii • 6 Giu 2022 • 0 commenti • 1
Si chiamava Angelo Moriondo, era di Torino e Google lo ricorda nel doodle di oggi
Continua a leggere: L’uomo che inventò la macchina per il caffè espresso
Fonte: il Post Cultura
di hookii • 5 Giu 2022 • 0 commenti • 2
Negli ultimi anni ci sono stati diversi tentativi di definirlo e tutelarlo, difficili per via della sempre minore separazione tra vita lavorativa e privata
Continua a leggere: Il diritto alla disconnessione
Fonte: il Post Cultura
di BraveART • 5 Giu 2022 • 0 commenti • 5
Raoul Iacometti, fotografo milanese che si è dedicato a reportage su vari temi socio-umanitari e che è specializzato in fotografia industriale e ritrattistica, ha esposto alla biennale di fotografia di Casale Monferrato MonFest una serie di scatti dedicati alla danza durante la pandemia.
di hookii • 4 Giu 2022 • 0 commenti • 1
“Running Up That Hill” ha un ruolo centrale nella nuova stagione, e da giorni è fra le canzoni più ascoltate nel mondo
Continua a leggere: Una vecchia canzone di Kate Bush è tornata in classifica per via di Stranger Things
Fonte: il Post Cultura
di Bruce & Morgan • 4 Giu 2022 • 0 commenti • 1
Antonio Dini su Fumettologica scrive una recensione di Top Gun: Maverick.
di Bruce & Morgan • 3 Giu 2022 • 0 commenti • 11
70 anni fa usciva nelle edicole italiane il primo numero de I Romanzi di Urania, edito da Mondadori. In un lungo articolo sul Magazine della Treccani viene ricordato il romanzo che inaugurò la fortunata collana: Le Sabbie di Marte di Arthur C.
di hookii • 3 Giu 2022 • 0 commenti • 1
Per vari commentatori la vittoria di Depp è un messaggio pericoloso per le vittime di abusi e un passo indietro per i movimenti femministi
Continua a leggere: Cosa rimane del processo tra Johnny Depp e Amber Heard
Fonte: il Post Cultura