Il lavoro agricolo questo sconosciuto
di Il CavaGliere Nero x verzOOra • 3 Gen 2025 • 0 commenti • 3
Un articolo di Antonio Pascale uscito su Agrifoglio, un blog de Il Foglio, si occupa di lavoro agricolo.
di Il CavaGliere Nero x verzOOra • 3 Gen 2025 • 0 commenti • 3
Un articolo di Antonio Pascale uscito su Agrifoglio, un blog de Il Foglio, si occupa di lavoro agricolo.
di Ipomoea • 2 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Smithsonian Magazine dedica un ricordo, curato da Chris Klimek, a Quincy Jones, leggendario musicista e produttore, recentemente scomparso.
di Thekaspa • 1 Gen 2025 • 0 commenti • 10
Anche nel 2025 ci saranno numerose opere (alcune anche particolarmente iconiche – non me ne vogliano le altre) che diventeranno di pubblico dominio.
di Jaxess • 29 Dic 2024 • 0 commenti • 7
Sesta edizione del contest e buonissima partecipazione, si apre ora la votazione che vede una piccola modifica apportata da Google Moduli: quest’anno la novità consiste nell’assegnare un numero di stelle alle foto in gara.
di BraveART • 29 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Come racconta The Public Domain Review le battaglie a palle di neve sono attività invernali comuni in diverse culture e periodi storici.
di Madame Moitessier • 28 Dic 2024 • 0 commenti • 5
Sarah O’Connor sul Financial Times commenta il grado di competenze di lettura e scrittura odierno.
di Consiglio Direttivo • 28 Dic 2024 • 0 commenti • 4
Silvia Kuna Ballero è una comunicatrice scientifica e docente che si occupa dei rapporti tra scienza e società, con particolare riferimento alla storia dell’esplorazione spaziale e della tecnologia nucleare.
di Madame Moitessier • 26 Dic 2024 • 0 commenti • 4
A trent’anni dalla prima rappresentazione, e dopo sei anni dall’ultima volta che è andata in scena, il famoso balletto “Swan Lake” di Matthew Bourne tornerà in teatro, in una tournée che si concluderà al Theatre Royal di Glasgow a Giugno 2025.
di Buon Natale • 25 Dic 2024 • 0 commenti • 6
History racconta come il Natale divenne durante il Medioevo una delle festività più importanti del calendario cristiano.
di BraveART • 22 Dic 2024 • 0 commenti • 9
Keith C. Heidorn su The Public Domain Review ci parla di Wilson Bentley, un agricoltore autodidatta di Jericho, Vermont, noto come “The Snowflake Man”, che ha fotografato oltre 5000 cristalli di neve dal 1885 al 1931.
di Consiglio Direttivo • 21 Dic 2024 • 0 commenti • 10
Emanuela Pulvirenti, architetto e dottore di ricerca in Fisica Tecnica Ambientale con specializzazione in illuminotecnica per i beni culturali, è stata nostra ospite durante l’Hookiifest#10 che si è tenuta a Roma sabato 5 ottobre 2024.
di toobino • 20 Dic 2024 • 0 commenti • 5
Vogue Italia ci parla del Loden, il cappotto che pare stia tornando di moda.
di In vetta • 19 Dic 2024 • 0 commenti • 5
La giornalista pubblicista Pamela Lainati tratteggia su Lo Scarpone, il portale del Club Alpino Italiano, un ritratto dello scrittore Dino Buzzati in occasione dell’anniversario della sua nascita il 16 Ottobre 1906
Scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista, scenografo, pittore, costumista.
di Windy • 19 Dic 2024 • 0 commenti • 5
The Public Domain Review presenta la figura di Wordsworth Donisthorpe: nato a Leeds nel 1847, l’avvocato inglese, attivista politico e inventore, è conosciuto come uno dei pionieri della cinematografia.
di Natalino • 18 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Paolo Armelli su Vogue Italia parla di come combattere lo sfinimento da incontri natalizi: restare a casa, cavarsi i vestiti e bere alcolici.
di Ala di gabbiano • 18 Dic 2024 • 0 commenti • 1
Lorenzo Camerini su Rivista Studio intervista Vincent Bevins autore del libro pubblicato da Einaudi Se noi bruciamo.
di Windy • 17 Dic 2024 • 0 commenti • 11
Il BoLive, sito divulgativo dell’Università di Padova, racconta in un articolo dal titolo La lunga tradizione degli autoesperimenti in medicina, a firma di Sara Urbani, quanto lo sperimentare su se stessi sia stata per lungo tempo una pratica diffusa fra gli scienziati, medici e biologi in particolare.
di Costruisce muri il muratore • 17 Dic 2024 • 0 commenti • 0
Su Domani, l’appello della Società italiana urbanisti per fermare la normativa «Salva Milano», in via di approvazione in questi giorni al Senato.
di Dave • 16 Dic 2024 • 0 commenti • 4
Medievalist.net presenta alcune immagini tratte dal taccuino di Villard de Honnecourt.