Barbarie o ecosocialismo
di Alba Rossa • 22 Apr 2025 • 86 commenti • 1
Questo articolo di Caterina Orsenigo su Il Tascabile esplora la connessione tra la crisi climatica e la necessità di un rinnovamento della sinistra politica.
di Alba Rossa • 22 Apr 2025 • 86 commenti • 1
Questo articolo di Caterina Orsenigo su Il Tascabile esplora la connessione tra la crisi climatica e la necessità di un rinnovamento della sinistra politica.
di Di che si tratta • 17 Apr 2025 • 2 commenti • 1
Qualche informazione sui referendum abrogativi di giugno su Wired, a cura di Elena Capilupi.
di Morgho • 16 Apr 2025 • 1 commento • 3
Nel lungo percorso iniziato negli anni novanta si continuano ad emendare ed abrogare norme e decreti pre-repubblicani ancora in effetto oggi seppur non applicabili, come spiegano i giornalisti de il Post.
di f2a • 7 Apr 2025 • 87 commenti • 1
Su Le Monde diplomatique, Benoît Bréville parla della libertà di parola in occidente e nel mondo.
di cuori infranti • 1 Apr 2025 • 8 commenti • 0
Può capitare, e Dr. Nerdlove ci dice come superarlo.
di Core ingrato • 1 Apr 2025 • 205 commenti • 0
Abigail Van Buren risponde alla domanda che si fanno molte, come accalappiarlo definitivamente?
di Ala di gabbiano • 31 Mar 2025 • 0 commenti • 0
Su Strade e Autostrade, Francesco Ventura e Virginia Ventura parlano di dibattito pubblico e «grandi opere».
di f2a • 11 Mar 2025 • 137 commenti • 6
Su Der Spiegel, un’intervista a John Mearsheimer sui temi pressanti per l’Unione europea: Ucraina, Russia, Cina e Trump.
di Perodatrent • 22 Feb 2025 • 197 commenti • 2
L’economista Noah Smith scrive nel suo blog un breve (per i suoi standard) articolo sulla facilità con cui scambiamo la realtà con i nostri desideri — in questo caso le capacità imprenditoriali di Musk — con la nostra voglia di offenderlo perché non ci piace.
di Assurbanipal • 23 Gen 2025 • 15 commenti • 1
Sull’ANSA, i risultati di un’inchiesta di De Telegraaf sulle attività di lobbismo dell’ex-commissario Timmermans.
di Perodatrent • 22 Gen 2025 • 160 commenti • 2
Il Sole24Ore ospita un articolo di Oreste Pollicino, ordinario di Diritto Costituzionale, che prende lo spunto dalla sentenza della Corte Costituzionale romena che ha annullato le recenti elezioni presidenziali per interferenze esterne che hanno condizionato il processo politico.
di Perodatrent • 21 Gen 2025 • 86 commenti • 0
Il Guardian riporta la storia dei protagonisti del primo processo per terrorismo interno a tre giovani finlandesi, e di come l’evoluzione tecnologica abbia permesso loro di dotarsi di armi da fuoco fabbricandole in casa.
di omo_salvadego • 16 Gen 2025 • 118 commenti • 6
Enrico Bucci sul Foglio analizza i vantaggi e gli svantaggi dell’obbligo vaccinale. L’articolo non discute l’efficacia e sicurezza dei vaccini in questione, né la liceità e legalità di questa imposizione: dando queste questioni ormai per risolte, quanto migliora la situazione imporre un obbligo, e quali controindicazioni porta?
di Sfax6 • 13 Gen 2025 • 9 commenti • 1
È morto oggi 13 gennaio Franco Piperno, personaggio di spicco della sinistra extraparlamentare degli anni 60 e 70, nell’area di Autonomia Operaia, fra i fondatori di Potere Operaio, collaborò attivamente alla rivista Metropoli – nota per il caso del fumetto sul sequestro Moro – nonché ricercatore e docente universitario.
di Gattone • 10 Gen 2025 • 83 commenti • 0
Siamo oramai abituati anzi assuefatti alle continue dichiarazioni di Elon Musk ma questa volta si è superato, in una chiacchierata svolta con la candidata per AfD alla cancelleria tedesca Alice Weidel si è spinto fino a sostenere che Hitler era comunista, la cosa farebbe ridere se non fosse tragica, tratta la questione un breve articolo di Wired di David Gilbert.
di Perodatrent • 8 Gen 2025 • 54 commenti • 1
Il Sole 24 Ore pubblica un articolo di Simone Filippetti che cerca di chiarire le spiegazioni razionali che stanno dietro a quelle che sembrano le fanfaronate di Donald Trump sulle pretese territoriali degli Stati Uniti.
di Perodatrent • 7 Gen 2025 • 70 commenti • 0
Il Guardian pubblica un articolo per spiegare la storia dello scandalo delle cosiddette gang pakistane che negli anni 2.000 hanno usato violenza sessuale su adolescenti nel Regno Unito, e che è stato resuscitato da Elon Musk per attaccare il Primo ministro Britannico Keir Starmer.
di NedCuttle21(Ulm) • 19 Dic 2024 • 37 commenti • 5
In un’intervista pubblicata su Jacobin Italia, Bernie Sanders riflette sull’iniquo oltreché dispendioso sistema sanitario statunitense.
di Ala di gabbiano • 18 Dic 2024 • 169 commenti • 2
Lorenzo Camerini su Rivista Studio intervista Vincent Bevins autore del libro pubblicato da Einaudi Se noi bruciamo.