un sito di notizie, fatto dai commentatori

Le TAC aumentano il rischio di sviluppare tumori nel corso della vita

0 commenti

Il JAMA Internal Medicine  pubblica una valutazione aggiornata dei rischi di sviluppare tumori dopo le tomografie assiali computerizzate (TAC).

Usando modelli preesistenti di valutazione del rischio basati sull’effetto delle radiazioni ionizzanti usate per l’esame, viene stimato che i 93 milioni di TAC fatte in USA nel 2023 porteranno a 100.000 casi di tumore nelle persone che le hanno fatte.

Estimated radiation-induced cancer risks were higher in children and adolescents, yet higher CT utilization in adults accounted for most (93 000; 90% UL, 86 900-99 600 [91%]) radiation-induced cancers…

… If current practices persist, CT-associated cancer could eventually account for 5% of all new cancer diagnoses annually

Secondo gli autori dello studio:

Esistono due modi per ridurre il rischio di cancro: il primo è quello di evitare le scansioni, in particolare quelle non necessarie e cosiddette di basso valore; il secondo, è di ridurre la dose di radiazioni per ogni scansione. Raccomando a chiunque si sottoponga a una Tac di chiedere di utilizzare la dose più bassa possibile per la scansione».

La coautrice dello studio, Malini Mahendra, aggiunge: «È fondamentale che le famiglie siano informate sui rischi delle scansioni pediatriche. Speriamo che i nostri risultati aiutino i medici a discutere in modo più chiaro e consapevole i pro e contro delle Tac».


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.