un sito di notizie, fatto dai commentatori

Starliner’s flight to the space station was far wilder than most of us thought

0 commenti

Su Arstechnica un articolo sul recente volo della navicella Starliner.

Il volo della navicella Starliner verso la Stazione Spaziale Internazionale è stato molto più turbolento di quanto si pensasse. Durante l’ascesa, la navicella ha perso quattro propulsori, costringendo l’astronauta Butch Wilmore a prendere il controllo manuale. Tuttavia, con i propulsori fuori uso, Wilmore ha perso la capacità di dirigere la navicella come necessario.

Starliner era vicina alla stazione spaziale, ma il guasto ai propulsori violava le regole di volo della missione, che prevedevano un ritorno immediato sulla Terra. Il problema era che non era chiaro se il rientro fosse sicuro. Wilmore ha dichiarato: “Non so se possiamo tornare sulla Terra a quel punto. E, a dire il vero, penso che probabilmente non possiamo.”

Dopo il ritorno degli astronauti sulla Terra con una navicella Crew Dragon, Wilmore e la sua collega Suni Williams hanno raccontato la loro esperienza in una conferenza stampa, evitando di commentare le implicazioni politiche della missione. Il problema ai propulsori ha avuto conseguenze significative, influenzando la decisione di far tornare Starliner senza equipaggio e riorganizzando la missione Crew-91.

Un viaggio spaziale che si è trasformato in una vera e propria sfida per la sicurezza e la gestione delle emergenze.


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.