Su Media INAF si parla di un nuovo lavoro di un team di ricerca guidato dall’Università di Vienna secondo cui il Sistema solare avrebbe attraversato il complesso di formazione stellare di Orione circa 14 milioni di anni fa.
Lo scorso 24 dicembre, la sonda Parker Solar Probe ha raggiunto il punto più vicino al Sole mai raggiunto prima. Lanciata nel 2018, se ne parla su BoLive.
Nonostante la mancanza di una missione dedicata al pianeta, gli scienziati hanno appreso molte informazioni attraverso osservazioni da terra e telescopi spaziali.
Emilio Cozzi su il Tascabile presenta un estratto del suo libro “Geopolitica dello Spazio. Storia, economia e futuro di un nuovo continente” (Il Saggiatore, 2024) .
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più