L’università durante la seconda presidenza Trump
di MM et al. • 13 Apr 2025 • 8 commenti • 0
Caitlin Cassidy su The Guardian parla delle paure dei ricercatori mondiali nel recarsi negli Stati Uniti.
di MM et al. • 13 Apr 2025 • 8 commenti • 0
Caitlin Cassidy su The Guardian parla delle paure dei ricercatori mondiali nel recarsi negli Stati Uniti.
di francisco quintay • 25 Set 2024 • 170 commenti • 2
Joseph Heath, professore di filosofia nell’Università di Toronto, scrive un articolo intitolato “John Rawls and the death of Western Marxism”, nel quale descrive come sia cambiata la percezione del Marxismo analitico in ambito accademico.
di Filodemo di Hookara • 23 Apr 2024 • 4 commenti • 13
Eugenio Raimondi su Avvenire parla di un nuovo papiro di Ercolano decifrato. I dettagli rivelerebbero il luogo di sepoltura di Platone.
di Namelotron & ChatGPT • 8 Feb 2023 • 104 commenti • 6
Un articolo sulla rivista Nature parla di ChatGPT. Il segnalatore ha quindi inserito il testo dell’articolo e chiesto a ChatGPT di riassumerlo:
Can you summarize the following text?
di Hester Prynne • 6 Set 2021 • 100 commenti • 4
Anne Applebaum, per The Atlantic, descrive le difficoltà di chi, per qualsiasi ragione, si trovi ad essere accusato aver infranto le regole dell’accettabilità sociale.
di Mike Ehrmantraut • 4 Mag 2021 • 86 commenti • 2
Un provocatorio articolo dell’Economist (link alternativo) di qualche anno fa sostiene che i PhD siano una perdita di tempo da un punto di vista meramente economico e di avanzamento di carriera.
di elmorise • 8 Mag 2020 • 86 commenti • 3
Secondo Troy Vettese, la ragione per cui poche donne hanno cattedre all’università sono i pregiudizi, anche inconsci, con cui vengono valutate, oltre a una realtà di molestie e scarso supporto famigliare.
di Ippolito • 17 Gen 2020 • 66 commenti • 5
Un articolo su The vision fa il quadro sulla complessa situazione e il deplorevole stato in cui versano le Accademie di Belle arti tra carenze strutturali, legislazione farraginosa e obsoleta e specifici problemi dell’alta formazione AFAM.
di @postdog • 23 Mag 2019 • 37 commenti • 2
A cura di @postdog.
“[…] I am firmly of the conviction that the psychological brutality of the post-doctoral system played a strong underlying role in Francis’ death.
di NedCuttle21(Ulm) • 8 Mag 2019 • 45 commenti • 1
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Su Internazionale, il reportage realizzato dal regista libico Khalifa Abo Khraisse e tradotto da Giusy Muzzopappa sul progetto sperimentale Accademia per l’integrazione di Bergamo.
di NedCuttle21(Ulm) • 11 Mar 2019 • 15 commenti • 4
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Fame di Sud pubblica e recensisce il cortometraggio La fine del mondo, realizzato dagli studenti del Laboratorio di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
di hookiisti anonimi • 17 Ott 2018 • 23 commenti • 5
A cura di @hookiisti anonimi.
Il Quotidiano Nazionale ha intervistato Vincenzo Barone, rettore della Normale di Pisa, sulle difficoltà che sta incontrando nel consentire una uguali opportunità di carriera a uomini e donne.
di yy • 25 Set 2018 • 57 commenti • 6
Su suggerimento di @yy
George Monbiot critica sul Guardian il modello economico delle pubblicazioni accademiche.
Never underestimate the power of one determined person.
di @Pippero • 20 Set 2018 • 78 commenti • 1
A cura di @Pippero (modificato)
Theodore P. Hill racconta su Quillette che alcune esponenti dell’organizzazione Women in Mathematics sono riuscite a bloccare la pubblicazione di un articolo di cui è coautore su una rivista accademica, nonostante fosse stato approvato dalla rivista.
di @G.Bon. • 24 Ago 2018 • 72 commenti • 1
A cura di @G.Bon e su suggerimento di @Yoghi.
Due anni dopo aver conseguito il PhD, Nimrod Reitman, un ricercatore gay, ha denunciato la sua advisor, la professoressa Avital Ronell, femminista e lesbica, di “sexual harassment, sexual assault, stalking and retaliation”.
di uforobo' • 17 Lug 2018 • 34 commenti • 3
Su suggerimento di @uforobo’.
Un articolo di Nero Editions racconta gli effetti sulla salute mentale degli accademici dello stress legato alla loro carriera.
di Mirror • 22 Feb 2018 • 6 commenti • 7
A cura di @Mirror.
Un articolo di Massimo Sandal racconta la storia della Medaglia Fields (considerata il “premio Nobel della matematica”), dei suoi scopi, dell’attenzione che riceve e delle controversie di cui è stata al centro.
di Uppla • 26 Gen 2018 • 58 commenti • 1
Su suggerimento di @Uppla.
Come spiega un articolo pubblicato da Sciencemag, il rettore dell’Università di Rochester Joel Seligman ha deciso recentemente di dimettersi.
di uqbal • 18 Nov 2017 • 13 commenti • 5
A cura di @uqbal.
Peter Dockrill racconta su Sciencealert come un articolo sia stato citato 400 volte pur non esistendo.