stiamo tranquilli…

Musei e teste tagliate

di Omotto • 22 Dic 2022 • 0 commenti 4

Su Il Tascabile Anna Castelli, una ricercatriche che si occupa del rapporto tra arte e antropologia, offre alcuni spunti di riflessione sulla questione dei resti umani esposti nei musei europei. 

Cultura, Feat

Hinchada

Come cervi in calore

di Oriundo Magic • 5 Ago 2021 • 0 commenti 5

Quarant’anni fa Desmond Morris celebre etologo e zoologo conosciuto per La scimmia nuda fece uscire il saggio La tribù del calcio (The Soccer Tribe) in cui metteva a confronto i comportamenti, i riti, le mitologie del football con quelle tribali trovandovi numerose analogie nelle manifestazioni: canti di guerra, coreografie colorate, superstizioni primitive, strane consuetudini, territorio da difendere e nei ruoli: anziani, stregoni, eroi, lavoranti e membri di ogni altro genere. 

Cultura, Feat

Cos’è la magia?

di Z • 13 Feb 2020 • 0 commenti 9

I fenomeni classificati come magia, stregoneria o arti diaboliche nell’Italia e nell’Inghilterra della prima modernità erano i resti di culti rurali arcaici, residui della religione romana, della medicina popolare, delle conoscenze attorno alla distillazione di stupefacenti, veleni o medicine, delle invenzioni meccaniche e ottiche, degli esperimenti di astrologia e alchimia, delle tecniche di manipolazione psicologica e dei rituali volti ad aumentare il proprio potere sulla natura.

 

Cultura, Feat

Il Missionario Americano e la tribù dei Sentinelesi [EN]

di haggard • 27 Ago 2019 • 0 commenti 3

Su segnalazione di @haggard.

Su GQ un lungo articolo racconta l’avventura del missionario John Chau:

Quando lo scorso anno John Chau, Missionario Americano di 26 anni, partì per l’isola di North Sentinel nell’Oceano Indiano, lo fece con un obbiettivo ben preciso in mente: convertire al Cristianesimo una delle ultime tribù mai contattate al mondo, la più bellicosa e restia al contatto esterno che si conosca.

 

Feat, Mondo

Morte di un missionario [EN]

Morte di un missionario [EN]

di uqbal • 7 Dic 2018 • 0 commenti 2

a cura di uqbal

il 17 novembre scorso, un giovane missionario è stato ucciso dalla tribù che vive sull’isola di North Sentinel, parte dell’arcipelago delle Andamane, nell’Oceano Indiano. 

Feat, Mondo

Come cambiare il corso della storia umana (almeno, la parte della storia già accaduta) [EN+IT]

Come cambiare il corso della storia umana (almeno, la parte della storia già accaduta) [EN+IT]

di Swanito Pluffe • 26 Ago 2018 • 0 commenti 7

Su suggerimento di @Swanito Pluffe.

David Graeber e David Wengrow criticano in un articolo pubblicato su Eurozine la convinzione diffusa per cui, prima della cosidetta rivoluzione agricola, gli esseri umani sarebbero vissuti in uno stato idilliaco di comunismo primitivo e chel’avvento dell’agricoltura, avrebbe portato con se innovazioni positive come letteratura, filosofia e scienza e altre negative, come guerre, disuguaglianza e schiavitù. 

Cultura, Rapide