79a Mostra del Cinema di Venezia – giorno 7
di Mambombuti • 7 Set 2022 • 13 commenti • 3
Siamo arrivati a mercoledì ed oggi sono due i film che verranno presentati in concorso: Saint Omer di Alice Diop e The Son di Florian Zeller.
di Mambombuti • 7 Set 2022 • 13 commenti • 3
Siamo arrivati a mercoledì ed oggi sono due i film che verranno presentati in concorso: Saint Omer di Alice Diop e The Son di Florian Zeller.
di Mambombuti • 7 Set 2022 • 13 commenti • 5
Questo martedì sono due i film in concorso che verranno presentati qui al Lido: The Eternal Daughter di Joanna Hogg e Il signore delle formiche di Gianni Amelio.
di Mambombuti • 5 Set 2022 • 11 commenti • 6
E siamo così giunti alla seconda settimana di questa edizione della Mostra del Cinema; dopo l’abbuffata del fine settimana con ben nove film in concorso in tre giorni quest’oggi si torna alla normalità con la proiezione di solo due film: The Banshees of Inisherin di Martin McDonaugh e Love Life di Koji Fukada.
di Mambombuti • 3 Set 2022 • 13 commenti • 6
E siamo arrivati alla Domenica, giornata tradizionalmente ricca di stelle holliwoodiane che sfilano in passerella. Quest’oggi la Mostra presenta in concorso altri tre film: Les enfants des autres di Rebecca Zlotowsky, L’Immensità di Emanuele Crialese e The Whale di di Darren Aronowky.
di Mambombuti • 2 Set 2022 • 29 commenti • 4
Questo venerdì saranno tre i film in concorso presentati qui al Lido: Un couple di Frederick Wiseman, Bones and All di Luca Guadagnino e Athena di Romain Gavras.
di Mambombuti • 2 Set 2022 • 22 commenti • 4
Dopo la ricca giornata di ieri con tre film in Concorso anche oggi si procede a vele spiegate con l’assegnazione del Leone d’oro alla carriera a Paul Schrader, sceneggiatore di Taxi Driver e regista di American Gigoló a cui seguirà la proiezione di altri tre film in concorso: All The Beauty and The Bloodshed di Laura Poitras, Monica di Andrea Pallaoro e Argentina, 1985 di Santiago Mitre.
di Mambombuti • 1 Set 2022 • 4 commenti • 4
Dopo la serata inaugurale di ieri, con l’assegnazione del Leone d’Oro alla carriera a Catherine Deneuve e la proiezione dell’originale e straniante White Noise di Noah Baumbach con Adam Driver e Greta Gerwig, la Mostra del Cinema quest’oggi entra nel vivo con due film in concorso; si comincia con Tar di Todd Field e si prosegue con Bardo, Falsa crónica de unas cuantas verdades di Alejandro G.
di Mambombuti • 31 Ago 2022 • 15 commenti • 12
Questa sera si apre il sipario sulla 79a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia che quest’anno festeggia i suoi primi novanta anni con un’edizione che si preannuncia particolarmente ricca di ospiti e che promette tanti titoli interessanti e attesi da pubblico e critica.
di francysar • 4 Ago 2022 • 280 commenti • 6
Dato che tutti siamo rimasti colpiti da una famosa separazione nei giorni scorsi e ne è nata una bella discussione, questo mese parliamo di matrimoni al cinema.
di francysar • 14 Lug 2022 • 478 commenti • 25
Per l’esordio di questa rubrica, mi sono chiesta che cos’è il cinema per me e perché guardare immagini in movimento su uno schermo, che sia quello di una sala o quello di casa mi ha sempre affascinato.
di Nickname X BraveART • 6 Nov 2021 • 1 commento • 13
Alessandro Andrea Lonardo presenta una storia minima del cinema coreano, percorso influenzato tanto dai progessi tecnici della settima arte quanto dalla storia politica travagliata della Corea prima e dopo la partizione.
di EvilDead75 • 13 Ott 2021 • 1 commento • 1
Fabrice Du Welz è uno dei registi francofoni più controversi degli ultimi anni. Dopo l’esordio nel 2004 con “Calvaire”, film estremo che ha portato al successo un attore particolarissimo come Laurent Lucas, ha continuato a produrre, con una certa parsimonia, opere molto crude che si interrogano sul desiderio, l’identità e il genere, in modo non convenzionale.
di werner58 • 29 Set 2021 • 12 commenti • 24
Sappiamo tutti che il cinema è in gran parte l’arte di ingannare lo spettatore; probabilmente però molti si aspettano che oggetti banali come i cubetti di ghiaccio, dei fogli di plastica o dei sacchetti di carta possano essere usati senza modifiche su un set.
di dot • 19 Set 2021 • 210 commenti • 3
Leggiamo una prima recensione del nuovo e attesissimo film di Denis Villeneuve, Dune, uscito questa settimana nei cinema europei.
di Mambombuti • 11 Set 2021 • 40 commenti • 10
Quest’oggi si conclude la settantottesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e stasera alle 19 durante la Cerimonia di chiusura che verrà trasmessa in diretta su RaiMovie scopriremo quali saranno i film premiati dalla Giuria internazionale presieduta dal regista sudcoreano Bong Joon-ho (Parasite, Snowpiercer, Memorie di un assassino) e composta tra gli altri da Saverio Costanzo (La solitudine dei numeri primi, Hungry Hearts) e da Chloé Zhao (vincitrice l’anno scorso del Leone d’Oro con Nomadland).
di Mambombuti • 10 Set 2021 • 18 commenti • 2
E siamo arrivati a venerdì, ultimo giorno in cui sono proiettati film in concorso. Quest’oggi sono in programma On the Job: The Missing 8, film filippino di Erik Matti di quasi quattro di durata e Un autre monde di Stéphane Brizé
Qui potete leggere le recensioni dei due film presentati ieri: Leave no traces di Jan P.
di Mambombuti • 9 Set 2021 • 23 commenti • 3
Questo giovedì saranno due i film presentati in concorso qui al Lido: Leave no traces di Jan P. Matuszynsky e America Latina dei fratelli D’Innocenzo, quinto e ultimo film italiano in concorso quest’anno alla Mostra del Cinema.
di Mambombuti • 8 Set 2021 • 25 commenti • 2
Questo martedì sono due i film in concorso che verranno presentati qui al Lido: Il Capitano Volkonogov è scappato di Natasha Merkulova, Aleksey Chupov e Freaks Out di Gabriele Mainetti, il quarto dei cinque film italiani in concorso quest’anno alla Mostra del Cinema.
di Mambombuti • 7 Set 2021 • 5 commenti • 6
Questo martedì sono due i film in concorso che verranno presentati qui al Lido: Reflection di Valentyn Vasyanovych e Qui rido io di Mario Martone, il terzo dei cinque film italiani in concorso quest’anno alla Mostra del Cinema.