Un sito di notizie, fatto dai commentatori

La disinformazione felice. Cosa ci insegnano le bufale

di Madame Moitessier • 5 Ott 2021 • 0 commenti 7

Letture.org riporta l’intervista a Fabio Paglieri a proposito del suo libro “La disinformazione felice. Cosa ci insegnano le bufale”. L’autore discute della nascita della disinformazione e delle sue radici antiche:

In un suo recente contributo (Routledge, 2019), Diego Marconi ricorda un esempio antico di tragica attualità, in questi tempi di COVID-19: descrivendo la pestilenza che afflisse Atene nel 430 a.C., Tucidide riporta la diffusa diceria secondo cui gli untori sarebbero stati gli odiati Spartani, colpevoli di avere avvelenato i pozzi del Pireo.

 

Feat, Internet

Isterìa o… istèresi? Ecco perché non ci si vaccina più

di NedCuttle21(Ulm) • 2 Feb 2019 • 0 commenti 0

A cura di @NedCuttle21(Ulm).

Secondo uno studio condotto da un team di ricerca del Dartmouth College e pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, la causa alla base dell’attuale riluttanza popolare alle vaccinazioni sarebbe da ricercare nell’isteresi, fenomeno comportamentale particolarmente resistente che secondo gli autori sarebbe stato innescato dalle campagne di disinformazione degli anni passati. 

Feat, Scienza