La mucca è caduta ma non è morta

Contro una narrativa rassicurante delle elezioni presidenziali

di Lich • 18 Gen 2025 • 41 commenti 0

Eric Levitz su Vox cerca di spiegare perché secondo lui la fissazione dei democratici con l’affluenza al voto e la capacità di ”mobilizzare” i propri elettori sia sbagliata, quando si tratta di analizzare la sconfitta di Novembre 2024, e perché ci siano tutte le ragioni per credere che non siano solo gli elettori di sinistra che sono rimasti a casa, ma sono anche gli elettori mediani e marginali che si sono spostati a destra, relativamente parlando. 

Feat, Mondo, Speciale U.S.A.

Joe Biden: la rivoluzione del buonsenso [EN]

Joe Biden: la rivoluzione del buonsenso [EN]

di Maharashtra • 16 Mag 2019 • 1 commento 0

A cura di @Maharashtra.

Rich Lowry su Politico analizza l’ascesa nei sondaggi per le primarie democratiche statunitensi del candidato ed ex vicepresidente Joe Biden, chiedendosi se tale consenso non sia frutto della sottovalutata razionalità dell’elettorato liberal. 

Politica, Rapide

Anche in Italia abbiamo un Russiagate? [EN+IT]

di @Carlj2000 • 2 Ago 2018 • 181 commenti 4

A cura di @Carlj2000.

Il sito statunitense d’informazione FiveThirtyEight ha pubblicato in un articolo nove file Excel contenenti oltre un milione di interventi su Twitter da parte dei profili fortemente sospettati da Mueller di appartenere a operatori russi, spiegando che si tratta dello stesso materiale in parte usato da Robert Muller nelle sue indagini sul RussiaGate. 

Feat, Politica

Macron e la sua linea rossa: il presidente francese è pronto a colpire il regime di Bashar el Assad in Siria?

di pigtr • 11 Apr 2018 • 80 commenti 2

Su suggerimento di @S1m0n4.

In un thread su Twitter con alcuni riferimenti ad articoli e blog italiani e francesi, Francesco Maselli riassume la posizione di Emmanuel Macron circa la possibilità di un intervento francese in Siria, alla luce delle limitazioni militari francesi e della presenza russa nel paese arabo:

Si studia tuttavia un piano b.

 

Feat, Mondo

Christopher Steele ritiene il suo rapporto su Trump e Russia corretto al 70-90% [EN]

di Giovanni • 19 Nov 2017 • 6 commenti 1

Su suggerimento di @Giovanni.

Christopher Steele, ex agente dell’intelligence britannica famoso per aver compilato un discusso dossier sulle relazioni tra Donald Trump e la Russia, ha risposto ad alcune domande del giornalista del Guardian Luke Harding, che sta pubblicando un libro sulla vicenda, ribadendo la fondatezza del suo report:

“I’ve been dealing with this country for 30 years.

 

Feat, Mondo

Secondo il Fondo Monetario Internazionale la tassazione sui redditi alti non deprime l’economia

di reislaufer • 13 Ott 2017 • 39 commenti 3

A cura di @reislaufer.

Il Guardian riprende un rapporto del FMI che evidenzia come, negli ultimi 30 anni, si siano fatti passi indietro nell’uguaglianza delle società sviluppate, e come, tutto sommato, fintanto che la progressività della tassazione non risulta eccessiva, un maggiore carico fiscale sui più ricchi possa essere benefico. 

Economia, Feat