Il sondaggio non fa il cittadino [FR]
di Windy • 9 Ago 2022 • 0 commenti • 8
Il politologo francese Oliver Roy su L’Obs riflette sulla mancata comprensione della società francese da parte della politica. Qui la traduzione dell’articolo.
di Windy • 9 Ago 2022 • 0 commenti • 8
Il politologo francese Oliver Roy su L’Obs riflette sulla mancata comprensione della società francese da parte della politica. Qui la traduzione dell’articolo.
di ecomostro • 26 Giu 2022 • 0 commenti • 1
La Repubblica riporta la terribile notizia di un omicidio di una bambina di soli 11 mesi a Lione.
di Ereshkigal • 6 Gen 2022 • 0 commenti • 7
Michelangelo Freyrie su Linkiesta commenta le recenti scelte economiche della Germania in fatto di difesa.
Scegliendo di sviluppare il Future Combat Air System solo con la Francia, e non con gli altri paesi europei, Berlino ha anteposto la politica nazionale alla logica industriale e militare.
di s1m0n4 • 3 Nov 2021 • 0 commenti • 5
Quando si parla di contraccezione maschile i primi metodi che ci vengono in mente sono il preservativo e la vasectomia. Esistono, tuttavia, altri metodi, che garantiscono un’infertilità temporanea: quello ormonale, che prevede un’iniezione settimanale intramuscolare di un derivato del testosterone e la contraccezione termica, che aumenta la temperatura dei testicoli, interrompendo così la produzione di spermatozoi .
di ecomostro • 2 Set 2021 • 0 commenti • 1
Un articolo de Il Sole 24 Ore informa che questa sera Macron e Draghi ceneranno insieme a Marsiglia, elencando quali punti verranno verosimilmente trattati nell’incontro.
di Yoghi • 2 Lug 2021 • 0 commenti • 2
Al secondo turno delle elezioni regionali il Rassemblement National di Marine Le Pen era dato per favorito in molte regioni, ma perde ovunque.
di Diana Prince • 22 Mar 2021 • 0 commenti • 4
Il J’accuse della storica Marlene Daut (link alternativo), professoressa di American and African diaspora studies all’Università della Virginia, contro Napoleone Bonaparte di cui in Francia quest’anno si celebra il bicentenario della morte.
di f.r.s. • 5 Mar 2021 • 0 commenti • 0
Catherine Cornet su Internazionale spiega il dibattito francese sull’islamo-gauchisme, locuzione adottata anche da Macron.
Nel 2017 il libro Macron, un président philosophe.
di uqbal • 24 Dic 2020 • 0 commenti • 7
Hocine Drouiche, vicepresidente della Conferenza dell’Islam di Francia e imam della moschea Fraternità Umana di Nimes, parla a Una Città di come reagire al salafismo e rassicurare gli europei sulla presenza dell’Islam nella società.
di Space Tractor • 5 Dic 2020 • 0 commenti • 2
Secondo H.A. Hellyer (Royal United Services Institute e Carnegie Endowment forInternational Peace) un approccio top-down per formare imam nel continente europeo come quello auspicato dal presidente dell’European Council Charles Michel potrebbe essere controproducente.
di NedCuttle21(Ulm) • 15 Nov 2020 • 0 commenti • 2
In un articolo comparso su L’Orient-Le Jour e tradotto per Internazionale da Francesco De Lellis, Anthony Samrani riflette sul rapporto tra Francia, islam e terrorismo jihadista.
di uqbal • 3 Nov 2020 • 0 commenti • 8
Un servizio di France24 English porta le telecamere nei quartieri di alcune città francesi nei cui locali pubblici la presenza femminile è guardata con sospetto e fastidio.
di Perodatrent • 15 Set 2020 • 0 commenti • 3
Il Guardian riporta i risultati di uno studio fatto in Francia dalla fondazione progressista Jean-Jaurès, che ha proposto un questionario agli utenti di gruppi Facebook che si opponevano all’uso delle mascherine protettive.
di Ippolito • 5 Set 2020 • 0 commenti • 4
Flavie Leroux racconta su Les carnets de Versailles della grande impressione che suscitava nei visitatori della reggia dei Borbone la celebrazione della messa nella cappella.
di uqbal • 29 Ago 2020 • 0 commenti • 4
Un articolo su nouvelobs.com riferisce come in assenza di orali, e con scritti anonimi, la percentuale di ragazze ammesse ai corsi di materie letterarie presso diverse ENS sia significativamente aumentate.
di Qwerty • 26 Lug 2020 • 0 commenti • 6
Thomas Chatterton Williams è uno scrittore americano: figlio di un uomo nero e di una donna bianca, cresciuto come nero negli Stati Uniti, si è poi trasferito in Francia, dove ha sposato una donna francese.
di HF • 21 Lug 2020 • 0 commenti • 2
Domani riporta che l’Italia sta per mandare 200 soldati delle forze speciali in una delle zone più pericolose dell’Africa, il Mali, dove estremisti islamici cercano di realizzare il progetto che l’Isis ha lasciato incompiuto: costruire uno Stato islamico.
di Aria di prezzo giusto • 3 Lug 2020 • 0 commenti • 10
Su Internazionale Stefano Liberti ci racconta gli sviluppi di un’avventura che sta seguendo già da qualche anno, “la marca del consumatore”, in arrivo anche in Italia.
di i.c.e. • 18 Apr 2020 • 0 commenti • 11
Su suggerimento di @i.c.e.
Lo Intelligence and National Security Journal afferma di essere la prima pubblicazione a riferire di una cooperazione europea per lo spionaggio elettronico operante da oltre quarant’anni.