Google, i topi e il labirinto
di Me che beve troppo caffè e poi non dorme • 21 Apr 2023 • 0 commenti • 7
Sono entrato in Google poco prima della pandemia, quando la società di cui ero cofondatore, AppSheet, è stata acquisita da Google Cloud.
di Me che beve troppo caffè e poi non dorme • 21 Apr 2023 • 0 commenti • 7
Sono entrato in Google poco prima della pandemia, quando la società di cui ero cofondatore, AppSheet, è stata acquisita da Google Cloud.
di @Carlj2000 • 12 Apr 2023 • 0 commenti • 0
I colossi di Big Tech ci stanno pensando, il Fintech ne ha fatto un modello possibile: nata ed evoluta sul mercato cinese, la superapp si candida a diventare una soluzione per il Web di domani, con una app per tutto, dai social media al gaming, dall’ e-commerce alla finanza.
di Me che segnala cose difficili & omo_salvadego & Zoomx • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 11
Cory Doctorow descrive su Pluralistic il ciclo di vita delle grandi piattaforme del web (Paolo Attivissimo ne ha pubblicato una traduzione italiana), da Amazon a Google, da Facebook a Twitter, per arrivare oggi a TikTok, e ne individua i tratti comuni e le origini.
di RNiK • 8 Set 2022 • 0 commenti • 9
Sergio Donato su DDay.it parla dell’iniziativa Contra Chrome, un fumetto scritto e disegnato da Leah Elliot che illustra gli strumenti di controllo dell’utente da parte di Chrome.
di RNiK • 22 Set 2021 • 0 commenti • 2
Tra il 2010 e il 2019 Amazon, Apple, Facebook, Google e Microsoft hanno acquisito 616 aziende che valevano più di un milione di dollari, ma le cui dimensioni non obbligavano le società a segnalare l’operazione alle autorità.
di @Carlj2000 • 15 Ott 2020 • 0 commenti • 4
In un interessante articolo a firma di Giovanna Faggionato per il giornale Domani si discute del ruolo dei lobbisti del big tech in Italia
Per Amazon, Facebook, anche per Google il sottosviluppo digitale rende l’Italia un mercato appetibile, con possibilità di espansione che altri paesi dell’Europa occidentale non offrono.
di @Carlj2000 • 9 Ott 2020 • 0 commenti • 1
Il NYT riporta il rapporto di oltre 400 pagine pubblicato martedì 6 notte dalla commissione del Congresso che indaga su Big Tech.
di Space Tractor • 23 Giu 2020 • 0 commenti • 2
di gollum • 20 Apr 2020 • 0 commenti • 2
Un articolo di Tryolabs parla del linguaggio di programmazione Swift e dei piani di Google in proposito.
Two years ago, a small team at Google started working on making Swift the first mainstream language with first-class language-integrated differentiable programming capabilities.
di Perodatrent • 2 Mar 2020 • 0 commenti • 2
Il Guardian riporta la notizia che un tribunale Australiano ha dato il permesso ad un dentista di fare una ingiunzione a Google per obbligare l’azienda a rendere noti i dati personali di un anonimo che aveva postato una recensione in cui “…the user claimed the dentist made the experience “extremely awkward and uncomfortable” and the procedure was “a complete waste of time”.
di noranta4 • 9 Feb 2020 • 0 commenti • 3
Meena è il nuovo chatbot di Google allenato su dati estratti da conversazioni pubbliche su social media. Le conversazioni di esempio mostrano un netto miglioramento dello stato dell’arte.
di Phantom der Nacht • 11 Ott 2019 • 0 commenti • 5
Secondo quanto rivelato dal Guardian, Google avrebbe concesso importanti donazioni a gruppi che negano il riscaldamento climatico. Fra questi, il Competitive Enterprise Institute (CEI), un gruppo politico di destra che ha avuto un ruolo importante nella decisione di Trump di abbandonare il protocollo di Parigi.
di martina • 23 Mag 2019 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @martina e @Jaxesse.
Un articolo di Business Insider vede alla velata minaccia cinese di paralizzare l’esportazione di terre rare verso gli Stati Uniti il motivo per la sospensione delle sanzioni su Huawei.
di meme • 20 Mar 2019 • 0 commenti • 8
A cura di @meme.
Alle Game Developers Conference 2019 di San Francisco, Google ha presentato ufficialmente la sua nuova “console”.
di Ebroin • 6 Mar 2019 • 0 commenti • 3
A cura di @Ebroin.
Un articolo del New York Times (link alternativo)descrive il sorprendente esito di una recente indagine interna di Google:
di Baboz • 16 Nov 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Baboz (modificato).
Come racconta il blog Uno Scacchista, il 5 dicembre 2017 DeepMind, una società di Google, annunciava che AlphaZero, la sua rete neurale dedicata all’apprendimento dei giochi di strategia, aveva stracciato StockFish, il più potente motore scacchistico opensource, con solo 4 ore di addestramento partendo da zero e senza conoscere nulla degli scacchi a parte le regole.
di H • 23 Lug 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @H.
Un articolo di Ars Technica spiega il particolare approccio di Google all’open source per mantenere un posizione dominante sul mercato.
di RNiK • 30 Mar 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @RNiK.
Su Tom’s Hardware un articolo che riepiloga tutte le tipologie di informazioni che i colossi della Silicon Valley raccolgono sui propri utenti.
di Perodatrent • 16 Gen 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @perodatrent (modificato).
Megan McArdle su Bloomberg News commenta il ricorso di James Damore al tribunale per licenziamento illegittimo.