Ascesa e caduta della prima città umana [EN]
di uqbal • 26 Feb 2020 • 0 commenti • 17
Un articolo di Haaretz del 2019 illustra la storia di Çatalhöyük per come è analizzabile oggi con gli strumenti della moderna archeologia.
di uqbal • 26 Feb 2020 • 0 commenti • 17
Un articolo di Haaretz del 2019 illustra la storia di Çatalhöyük per come è analizzabile oggi con gli strumenti della moderna archeologia.
di Perodatrent • 4 Feb 2019 • 0 commenti • 2
A cura di @Perodatrent.
Pacific Standard riporta i risultati di uno studio fatto in Israele per confrontare le curve di sopravvivenza degli ebrei europei sopravvissuti all’olocausto e degli ebrei che vivevano già all’epoca in Palestina.
di Rula • 11 Mag 2018 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Rula e a cura di @f2a.
Le “infezioni ospedaliere” (cioè le infezioni che insorgono nel corso di un ricovero in ospedale o in altre strutture sanitarie) rappresentano un problema non di poco conto per il Servizio Sanitario Nazionale.
di Perodatrent • 30 Dic 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Perodatrent.
L’Impero di Roma raggiunse la sua massima espansione novecento anni dopo la fondazione della città. Cinque secoli dopo era rimasto un piccolo territorio controllato da Costantinopoli.
di hookii • 6 Set 2017 • 0 commenti • 1
Lo sostengono alcuni politici e giornali dopo la morte della bambina di Trento per malaria, citando un documento del ministero della Salute che però dice un’altra cosa
The post Gli “immigrati” portano le malattie?
di Ergosfera • 24 Mar 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Ergosfera.
Le mutazioni del Dna che causano la malattia, in due casi su tre, dipendono dagli errori che le cellule fanno normalmente quando si replicano.
di hookii • 17 Mar 2017 • 0 commenti • 3
Nei primi mesi di quest’anno sono stati il 230 per cento in più rispetto allo stesso periodo nel 2016: la causa principale è il calo delle vaccinazioni
The post C’è un preoccupante aumento dei casi di morbillo appeared first on Il Post.
di pinaz81 • 2 Ott 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @pinaz81
Il Corriere della Sera riporta oggi un aggiornamento sulla vicenda giudiziaria relativa al presunto assenteismo dei Vigili urbani di Roma la sera di San Silvestro di 2 anni fa.
di 1217 • 14 Lug 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @1217
Laura Priete su La Stampa parla del costante aumento del numero di malati di diabete nel corso degli ultimi anni.
di hookii • 6 Lug 2016 • 0 commenti • 0
Avete presente quando un mal di testa cercato su Google diventa sintomo di una malattia terribile? Una nuova funzione permetterà di evitare diagnosi allarmiste e pericolose
The post Google vuole evitare di terrorizzarci quando stiamo male appeared first on Il Post.
di Ogedi3 • 12 Mar 2016 • 31 commenti • 6
Su suggerimento di @Ogeid3
Da poco è passato il centenario dell’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale ed un articolo di Giovanni Sestini su Biochronicles ricorda che non furono solo le bombe e le pallottole a causare quella carneficina, ma anche malattie che prosperarono in un tale dramma.
di @nessuno • 1 Dic 2015 • 68 commenti • 6
A cura di @nessuno
Nell’arco di tempo tra l’arrivo dei primi esploratori europei ed il diciannovesimo secolo la popolazione dei nativi americani calò drasticamente [nota 1].
di Ogeid3 • 2 Ago 2015 • 4 commenti • 5
Su suggerimento di @ogeid3.
Da Biochronicles, un’infografica su come si muore e come si moriva 100 anni fa.
di pinaz81 • 24 Mar 2015 • 47 commenti • 4
Su suggerimento di @pinaz81.
“Probabilmente sapete che malattie cardiache e cancro sono di gran lunga le cause maggiori di morte in America.
di @JohnMoulino • 5 Mar 2015 • 16 commenti • 1
Su suggerimento di @John Moulino.
Era già successo per la prima volta nel 2010 e periodicamente sembra ripetersi uno strano fenomeno, per cui nella cittadina kazaka di Kalachi e in alcuni paesi limitrofi le persone continuano ad addormentarsi senza motivo (dell’ultimo episodio ne abbiamo parlato anche su hookii, in dicembre).