Milano: impennata di licenziamenti individuali e dimissioni
di RNiK • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 5
Addio al posto di lavoro, per cercare opportunità migliori per carriera e stipendio o per far meglio conciliare le esigenze della famiglia.
di RNiK • 30 Gen 2023 • 0 commenti • 5
Addio al posto di lavoro, per cercare opportunità migliori per carriera e stipendio o per far meglio conciliare le esigenze della famiglia.
di Joseph Hall • 21 Gen 2023 • 0 commenti • 4
Un collettivo che si firma SUVversivə di rivendicazione ambientalista ha sgonfiato le gomme di decine di suv in centro a Milano.
di Andreas • 30 Set 2022 • 0 commenti • 5
In questo articolo del giornale free-press Mi-Tomorrow si riportano varie testimonianze di giovani studenti e lavoratori alle prese con il caro affitti a Milano.
di NedCuttle21(Ulm) • 6 Mag 2022 • 0 commenti • 5
Su Valigia Blu, Dino Amenduni ci spiega perché il discorso di Giorgia Meloni alla convention di Fratelli d’Italia, tenutasi a Milano, non andrebbe sottovalutato.
di NedCuttle21(Ulm) • 3 Feb 2022 • 0 commenti • 10
In un articolo pubblicato su Doppio Zero, Gabriele Gimmelli racconta la storia di Miracolo a Milano, commedia neorealistica con componente fantastica realizzata da Vittorio De Sica nel 1951 e liberamente tratta dal romanzo Totò il buono di Cesare Zavattini.
di Abdul Alhazred • 27 Set 2021 • 0 commenti • 0
Milano – Un allontanamento vissuto come un affronto è stata la scintilla che ha infiammato gli animi fino a culminare nella vendetta: un’irruzione con spranghe e coltelli negli spazi di Macao, il centro sociale che occupa la palazzina Liberty dell’ex Macello in viale Molise 68.
di Oriundo Magic • 26 Ago 2021 • 0 commenti • 5
Andrea Gianni e Andrea Fasani su il Giorno parlano della piaga del lavoro nero all’Ortomercato di Milano (aggiunta degli stessi autori su msn).
di ex comeraio • 19 Lug 2021 • 0 commenti • 6
In un articolo sul suo blog ospitato dal Post, Antonio Pascale ha intervistato Lucia Tozzi – studiosa e critica della città e dell’architettura che da anni scrive di Milano e non solo – chiedendole di portare un suo punto di vista sul «modello Milano».
di @ilGuada • 27 Dic 2020 • 0 commenti • 9
Un anno fa il campo 87 del cimitero Maggiore di Milano non esisteva. Poi è arrivato il Covid con il suo carico di morte e si è dovuto trovare una soluzione per le salme che nessuno reclamava presso gli obitori cittadini.
di Bauscia69 • 23 Nov 2020 • 0 commenti • 5
Vietato offendere il mare di Rimini e i suoi albergatori. Per informazioni chiedere a un 40enne milanese che nei giorni scorsi è stato condannato in tribunale per un post pubblicato su Facebook in cui, condividendo un articolo di giornale, aveva commentato “Rimini ha un mare di merda.
di yosoyeldiego • 8 Set 2020 • 0 commenti • 3
Un articolo su Internazionale di Samuele Cafasso con le fotografie di Mattia Marzorati racconta alcuni problemi abitativi di Milano.
Questa storia comincia qualche mese fa con delle lettere infilate nelle cassette della posta di alcuni edifici a Milano.
di Temp • 10 Mag 2020 • 0 commenti • 14
A cura di @Temp
Un articolo di Rivista Studio critica la gentrificazione della pizzerie contestando il concetto di “gourmet” applicato alla pizza.
di anonimo • 25 Dic 2019 • 0 commenti • 4
Con l’arrivo dell’inverno riparte a Milano il piano anti-freddo per proteggere i senzatetto: 2700 posti letto e centralini per l’allerta.
di meme • 22 Dic 2019 • 0 commenti • 2
InterNations (una grande community di expat) ogni anno stila una classifica con le migliori e le peggiori città in cui trasferirsi.
di Lowresolution • 17 Ott 2019 • 0 commenti • 2
Il Comune di Milano ha annuciato di aver aperto su WeChat un canale promozionale interamente in cinese: YesMilano 探索米兰.
L’applicazione fornirà informazioni sui servizi, negozi, ristoranti, istituzioni culturali e altri punti di interesse cittadini in modalità geolocalizzata, attraverso la semplice consultazione di una mappa interattiva all’interno dell’ecosistema WeChat.
di Yoghi • 5 Ott 2019 • 0 commenti • 4
Un articolo del Corriere della Sera parla del futuro del distretto dell’innovazione di Rho-Pero, nata come area per l’EXPO 2015. Tra le aziende che dovrebbero ottenere gli spazi del polo milanese ci sono Eni, Enel, Cisco, Bosch,
Immagine da Davide Oliva – Flickr.
di Anonimo • 22 Lug 2019 • 0 commenti • 10
A cura di @Anonimo.
Alessandro Gilioli in un post sul suo blog, fa alcune riflessioni partendo da una dichiarazione del Presidente del Milan Paolo Scaroni “Qui non siamo in Italia, qui siamo a Milano” in occasione della presentazione del progetto del nuovo stadio.
di Apollyon • 10 Giu 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @Apollyon.
Un «Daspo» per i rom che, dopo lo sgombero, occupano di nuovo gli stessi spazi. Una proposta lanciata dal sindaco Giuseppe Sala per affrontare la problematica degli insediamenti abusivi di rom e nomadi a Milano.
di NedCuttle21(Ulm) • 2 Apr 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Internazionale pubblica un reportage sulla situazione abitativa al Giambellino, quartiere popolare sito nella periferia sud-ovest di Milano.