Sabra, la nuova eroina Marvel
di sllawaqokainiiy! • 16 Set 2022 • 0 commenti • 2
Isabel Kershner sul New York Times racconta il nuovo personaggio che affiancherà Capitan American nell’universo Marvel: Sabra, un’agente Mossad mutante.
di sllawaqokainiiy! • 16 Set 2022 • 0 commenti • 2
Isabel Kershner sul New York Times racconta il nuovo personaggio che affiancherà Capitan American nell’universo Marvel: Sabra, un’agente Mossad mutante.
di NedCuttle21(Ulm) • 11 Giu 2021 • 0 commenti • 7
Raccontando di un tragico scontro tra uno scuolabus e un semiarticolato, verificatosi in Cisgiordania nel febbraio del 2012, lo scrittore statunitense Nathan Thrall ripercorre su The New York Review (link alternativo) la storia dello stato di Israele e dei territori occupati, provando a far luce sulle ragioni alla base delle drammatiche condizioni in cui versa la popolazione palestinese.
di W Holly & Benjamin • 2 Giu 2021 • 0 commenti • 8
La rivista Ottobre parla delle violenze nella Palestina occupata e la Colombia, dove mette a confronto i fatti e la descrizione mediatica.
di Saburo • 16 Feb 2021 • 0 commenti • 2
Un articolo del Guardian riporta che un tribunale islamico gestito da Hamas nella Striscia di Gaza ha stabilito che le donne avranno bisogno di un guardiano maschio per viaggiare, limitando ulteriormente i movimenti dentro e fuori il territorio che è tuttora soggetto a limitazioni imposte da Israele ed Egitto.
di Space Tractor • 28 Apr 2020 • 0 commenti • 4
Il Jerusalem Post riporta che una serie TV prodotta dall’emittente saudita Middle East Broadcasting Center (MBC), in onda durante il corrente Ramadan, ha suscitato aspre critiche da parte di alcune voci critiche in quanto promuoverebbe la normalizzazione dei rapporti tra i paesi del Golfo Persico e Israele.
di Q • 21 Giu 2019 • 0 commenti • 9
A cura di @Q.
Il Times of Israel ha realizzato un’intervista congiunta a Yossi Klein Halevi e Mohammed Dajani. Il primo è un giornalista israeliano che nella primavera del 2018 pubblicò un libro in cui spiegava la narrazione storica sionista.
di Apollyon • 7 Nov 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @Apollyon.
UN Watch cita un dossier interno delle Nazioni Unite secondo il quale l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente sarebbe a rischio di corruzione e infiltrazione.
di MBfacundo • 14 Lug 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @MBfacundo.
In questo scritto uscito l’anno scorso sulla sezione Op-Ed del New York Times, Yishai Fleisher il portavoce internazionale della comunità ebraica di Hebron riassume secondo la sua visione di “colono” gli errori commessi da Israele nel sostenere la soluzione a due stati, e l’inevitabile fallimento di questa opzione, come dimostrato dal non riuscire a controllare gli insediamenti ebraici.
di micheleamitrano • 16 Mag 2018 • 0 commenti • 8
A cura di @micheleamitrano.
In un intervista al Fatto Quotidiano, Massimo D’Alema si esprime riguardo alla situazione in Medio Oriente e alla posizione politica dell’Unione Europea nei confronti di Netanyahu e Trump.
di NedCuttle21(Ulm) • 19 Apr 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @NedCuttle21(Ulm) e integrato da @pigtr.
Internazionale ripropone un articolo del 2006 di Shari Motro, docente di legge presso l’università di Richmond, che nel 1995, in veste di ufficiale dell’esercito israeliano, partecipò ai negoziati di pace (noti come Accordi di Oslo) tra il governo d’Israele e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina.
di RNiK • 6 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di@RNiK.
Un articolo pubblicato su Internazionale, partendo dalla recente “Marcia del ritorno”, riflette sulla posizione dell’opinione pubblica internazionale circa la Palestina.
di Finalmente_D • 5 Apr 2018 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Finalmente_D (modificato).
In un articolo per l’Informale, Guglielmo Maccioni riassume le ragioni per cui, da un giovanile vicinanza alla causa palestinese, è passato a sostenere posizioni filo-israeliane:
Durante gli anni universitari a Firenze il conflitto mediorientale mi interessò occasionalmente e tutt’al più lo giudicavo una bega fra due popoli esaltati dalla religione.
di cocomeraio • 2 Nov 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @cocomeraio.
November 2nd, 1917
Dear Lord Rothschild,
I have much pleasure in conveying to you, on behalf of His Majesty’s Government, the following declaration of sympathy with Jewish Zionist aspirations which has been submitted to, and approved by, the Cabinet.
di Sfax6 • 24 Ott 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Sfax6.
Il sito specializzato in sicurezza informatica Csoonline pubblica la notizia dell’arresto di un muratore palestinese a causa della pubblicazione su Facebook di un post in cui il banale “buongiorno”, tradotto malamente dalla lingua araba a quella ebraica, è stato letto come “attaccateli” dalla polizia israeliana.
di NedCuttle21(Ulm) • 23 Ott 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Per Left, l’intervista a cura di Umberto De Giovannangeli all’ex parlamentare laburista di origine drusa Shakib Shanan, il cui figlio ha perso la vita in un attentato terroristico perpetrato nella Spianata delle Moschee il 14 luglio scorso:
[…] Shakib Shanan ha preso la parola, l’8 ottobre, al Parco dell’Indipendenza a Gerusalemme a conclusione della marcia delle 30mila donne israeliane, ebree e arabe, e palestinesi organizzata da Women Wage Peace (Le Donne fanno la Pace).
di MBfacundo • 4 Ago 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @MBfacundo.
In occasione della commemorazione per la Strage di Bologna, Marco Chiocci, direttore de Il Tempo, lancia in questo suo editoriale pesanti accuse contro i servizi italiani per aver coperto i reali mandanti della strage: il gruppo terrorista palestinese di estrema sinistra del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, che voleva punire l’Italia dopo la rottura del “Lodo Moro”, il patto segreto tra Italiana e palestinesi per il libero passaggio di armi e uomini in cambio di immunità dagli attentati:
È giusto continuare a nascondere ai cittadini quanto accadde nel nostro paese nell’estate del 1980?
di NedCuttle21(Ulm) • 7 Giu 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
In un articolo pubblicato su Internazionale, le amare riflessioni di Gideon Levy sulla politica d’Israele concernente la questione dei territori occupati, che si reggerebbe interamente su delle menzogne:
L’unica democrazia del Medio Oriente ricorre a una brutale tirannia militare e il suo esercito uccide più di cinquecento bambini e 250 donne in un’estate: qualcuno è in grado di concepire una menzogna più grande di questa?
di PiGTr • 24 Mar 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @PiGTr
L’esperto di relazioni internazionali Alon Ben-Meir riassume in un post sul suo blog il peggior scenario per possibile per Israele: una guerra su tre fronti contro Hamas, Hezbollah e Iran a seguito di un accerchiamento in parte dovuto alla scarsa lungimiranza di Netanyahu e della classe politica palestinese, in parte esito del contributo iraniano alla guerra in Siria.
di hookii • 26 Dic 2016 • 0 commenti • 1
Il primo ministro israeliano ha già preso contromisure diplomatiche e ora deve affrontare le pressioni fatte dai suoi stessi alleati
The post Netanyahu non ha preso bene la storia della risoluzione approvata all’ONU appeared first on Il Post.