un sito di notizie, fatto dai commentatori

Cosa è successo a Milad? [EN]

di NedCuttle21(Ulm) • 11 Giu 2021 • 0 commenti 7

Raccontando di un tragico scontro tra uno scuolabus e un semiarticolato, verificatosi in Cisgiordania nel febbraio del 2012, lo scrittore statunitense Nathan Thrall ripercorre su The New York Review (link alternativo) la storia dello stato di Israele e dei territori occupati, provando a far luce sulle ragioni alla base delle drammatiche condizioni in cui versa la popolazione palestinese. 

Feat, Mondo

Il pensiero di un “colono” sul futuro di Israele [EN]

di MBfacundo • 14 Lug 2018 • 0 commenti 4

A cura di @MBfacundo.

In questo scritto uscito l’anno scorso sulla sezione Op-Ed del New York Times, Yishai Fleisher il portavoce internazionale della comunità ebraica di Hebron riassume secondo la sua visione di “colono” gli errori commessi da Israele nel sostenere la soluzione a due stati, e l’inevitabile fallimento di questa opzione, come dimostrato dal non riuscire a controllare gli insediamenti ebraici. 

Feat, Mondo

Le mappe della pace

di NedCuttle21(Ulm) • 19 Apr 2018 • 0 commenti 4

A cura di @NedCuttle21(Ulm) e integrato da @pigtr.

Internazionale ripropone un articolo del 2006 di Shari Motro, docente di legge presso l’università di Richmond, che nel 1995, in veste di ufficiale dell’esercito israeliano, partecipò ai negoziati di pace (noti come Accordi di Oslo) tra il governo d’Israele e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina. 

Feat, Mondo

“Ero un moccioso terzomondista, poi conobbi Israele”

di Finalmente_D • 5 Apr 2018 • 0 commenti 3

Su suggerimento di @Finalmente_D (modificato).

In un articolo per l’Informale, Guglielmo Maccioni riassume le ragioni per cui, da un giovanile vicinanza alla causa palestinese, è passato a sostenere posizioni filo-israeliane:

Durante gli anni universitari a Firenze il conflitto mediorientale mi interessò occasionalmente e tutt’al più lo giudicavo una bega fra due popoli esaltati dalla religione.

 

Feat, Mondo

Palestina: «Noi donne israeliane e palestinesi urliamo la parola pace»

Palestina: «Noi donne israeliane e palestinesi urliamo la parola pace»

di NedCuttle21(Ulm) • 23 Ott 2017 • 0 commenti 4

A cura di @NedCuttle21(Ulm).

Per Left, l’intervista a cura di Umberto De Giovannangeli all’ex parlamentare laburista di origine drusa Shakib Shanan, il cui figlio ha perso la vita in un attentato terroristico perpetrato nella Spianata delle Moschee il 14 luglio scorso:

[…] Shakib Shanan ha preso la parola, l’8 ottobre, al Parco dell’Indipendenza a Gerusalemme a conclusione della marcia delle 30mila donne israeliane, ebree e arabe, e palestinesi organizzata da Women Wage Peace (Le Donne fanno la Pace).
 

Mondo, Rapide

Strage di Bologna, le carte segrete sui palestinesi

di MBfacundo • 4 Ago 2017 • 0 commenti 1

A cura di @MBfacundo.

In occasione della commemorazione per la Strage di Bologna, Marco Chiocci, direttore de Il Tempo, lancia in questo suo editoriale pesanti accuse contro i servizi italiani per aver coperto i reali mandanti della strage: il gruppo terrorista palestinese di estrema sinistra del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, che voleva punire l’Italia dopo la rottura del “Lodo Moro”, il patto segreto tra Italiana e palestinesi per il libero passaggio di armi e uomini in cambio di immunità dagli attentati:

È giusto continuare a nascondere ai cittadini quanto accadde nel nostro paese nell’estate del 1980?

 

Feat, Italia

Cinquant’anni di bugie sull’occupazione israeliana

Cinquant’anni di bugie sull’occupazione israeliana

di NedCuttle21(Ulm) • 7 Giu 2017 • 0 commenti 3

A cura di @NedCuttle21(Ulm).

In un articolo pubblicato su Internazionale, le amare riflessioni di Gideon Levy sulla politica d’Israele concernente la questione dei territori occupati, che si reggerebbe interamente su delle menzogne:

L’unica democrazia del Medio Oriente ricorre a una brutale tirannia militare e il suo esercito uccide più di cinquecento bambini e 250 donne in un’estate: qualcuno è in grado di concepire una menzogna più grande di questa?

 

Feat, Mondo