Il Piano per disintossicarsi dal gas russo
di Lich • 8 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Reuters parla di come l’UE pianifica di mettere uno stop definitivo all’importazione di gas russo nel 2027.
di Lich • 8 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Reuters parla di come l’UE pianifica di mettere uno stop definitivo all’importazione di gas russo nel 2027.
di Anonimo • 30 Apr 2025 • 0 commenti • 5
The Guardian, in collaborazione con Ukrainska Pravda e la francese Forbidden Stories, pubblica la ricostruzione degli ultimi mesi di vita della giornalista Viktoriia Roshchyna, il cui corpo è stato riconsegnato a febbraio con numerosi segni di tortura, privo di occhi, cervello e laringe.
di Qfwfq • 8 Apr 2025 • 0 commenti • 1
In un suo articolo il RUSI “Royal United Services Institute” presenta uno studio di come si sta evolvendo l’economia russa.
Russia’s economic resilience is defying expectations, enabling the Kremlin to sustain its war efforts in Ukraine despite mounting challenges, and raising doubts about hopes for a swift resolution.
di ex cocomeraio • 22 Mar 2025 • 0 commenti • 2
Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe migliaia di bambini (quasi 200 mila secondo fonti ucraine) sono stati deportati in Russia, e resi adottabili.
di Lich • 17 Mar 2025 • 0 commenti • 2
Novaya Gazeta parla della nuova politica migratoria russa, che incoraggia l’insediamento di individui provenienti da paesi considerati ”ostili”, ma che si sentono ideologicamente affini alla Russia e ai suoi valori.
di Perodatrent • 8 Gen 2025 • 0 commenti • 1
Il Sole 24 Ore pubblica un articolo di Simone Filippetti che cerca di chiarire le spiegazioni razionali che stanno dietro a quelle che sembrano le fanfaronate di Donald Trump sulle pretese territoriali degli Stati Uniti.
di Lich con integrazioni • 17 Ott 2024 • 0 commenti • 7
Un articolo dell’Istituto CEPR indaga sull’effetto multigenerazionale del possesso di conoscenze e capacità, prendendo come spunto la storia della deportazione di milioni di cosiddetti ”nemici del popolo” nell’epoca staliniana.
di Lich • 16 Ott 2024 • 0 commenti • 3
Come racconta Corrective, mai come oggi è chiaro quanto siano forti i legami dell’estrema destra occidentale con il Cremlino.
di Lich con integrazioni • 27 Ago 2024 • 0 commenti • 3
The National Review nel 2019 intervista due soldati sovietici che dopo la guerra in Afghanistan decisero di rimanere nel paese in cui erano entrati come invasori e rifarsi una nuova vita.
di Aristippo • 4 Lug 2024 • 0 commenti • 21
La guerra in Ucraina non è la prima guerra che si combatte contemporaneamente per aria, per mare, per terra e su internet.
di FaberGe • 13 Apr 2024 • 0 commenti • 6
China is helping Russia undertake its biggest military expansion since Soviet times, US officials said Friday, stepping up public pressure as concerns rise over Ukraine.
di McStairs e Marione • 8 Apr 2024 • 0 commenti • 14
Un articolo del blog InOltre espone alcune misure adottate dal governo russo per propagandare le proprie idee fra i giovani italiani.
di ecomostro • 7 Apr 2024 • 0 commenti • 9
Un articolo sul Corriere della Sera a firma Mara Gergolet riassume le novità emerse in questi giorni sulla stampa europea relativamente al caso di Jan Marsalek.
di Perodatrent • 28 Mar 2024 • 0 commenti • 5
Il Guardian pubblica un reportage con le storie raccontate da alcuni Ucraini detenuti nelle carceri del proprio paese con l’accusa di collaborazionismo con gli occupanti russi.
di ecomostro con integrazioni • 30 Gen 2024 • 0 commenti • 2
Il Resto del Carlino fa una panoramica dei DIG Awards 2023, premio per i migliori documentari, inchieste giornalistiche e reportage dell’anno trascorso.
di Yoghi • 21 Gen 2024 • 0 commenti • 3
Nicolas Camut su Politico raccoglie alcune dichiarazioni dei politici europei su futuri scenari bellici europei.
di Lich • 7 Dic 2023 • 0 commenti • 4
Rest of the world parla di un fenomeno curioso: gli influencer russi sono diventati un fenomeno sociale in Cina, tanto che sono comparse parodie e imitazioni truffaldine.
di ecomostro • 13 Nov 2023 • 0 commenti • 2
SWI dà notizia della condanna per spionaggio di Jānis Ādamsons.
di Qwerty • 4 Nov 2023 • 0 commenti • 11
Su Valigia Blu Giovanni Savino, studioso del nazionalismo russo presso l’Università Federico II, descrive il contesto del tentato pogrom di Machačkala, in cui una folla inferocita ha preso d’assalto un aeroporto in cui era atterrato un volo da Tel Aviv.