A San Pietroburgo, cercando un ritmo
di NedCuttle21(Ulm) • 23 Ott 2019 • 0 commenti • 3
Su Internazionale, Annamaria Testa riferisce alcuni frammenti del suo viaggio a San Pietroburgo, ripercorrendo per sommi capi la storia della città.
di NedCuttle21(Ulm) • 23 Ott 2019 • 0 commenti • 3
Su Internazionale, Annamaria Testa riferisce alcuni frammenti del suo viaggio a San Pietroburgo, ripercorrendo per sommi capi la storia della città.
di Billy Piligrim • 11 Ott 2019 • 0 commenti • 16
In un articolo pubblicato su Aeon nel 2015, il linguista John McWhorter spiega le ragioni che hanno portato l’inglese ad essere una lingua notevolmente più “strana” delle altre lingue che conosciamo:
English speakers know that their language is odd.
di NedCuttle21(Ulm) • 25 Set 2019 • 0 commenti • 4
A cura di @NedCuttle21(Ulm)
Un articolo di Prisma Magazine indaga la forte presenza di uomini di scienza tra gli appassionati di arrampicata, ripercorrendo la storia dell’alpinismo alle sue origini.
di NedCuttle21(Ulm) • 22 Set 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @NedCuttle21(Ulm)
In un articolo pubblicato su Il Tascabile, Michele Di Giorgio ripercorre la storia delle forze di polizia italiane – dagli anni ’70 a oggi – analizzandone l’evoluzione strategico-organizzativa e riflettendo sui temi della sicurezza e della criminalità.
di GiMa • 21 Set 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @GiMa
La schiavitù africana nel Nord America cominciò esattamente 400 anni fa, con lo sbarco della prima nave negriera in Virginia.
di orpeggio • 13 Set 2019 • 0 commenti • 5
A cura di @orpeggio.
A bordo della HMS Rapid, il comandante Charles Henry Swinburne vede branchi di pesci morti che galleggiano, poi nota un lungo pennacchio di fumo da cui cadono lapilli.
di Anna • 31 Ago 2019 • 0 commenti • 9
A cura di @Anna.
Un articolo su Aeon di Rachael Scarborough King racconta il ruolo delle lettere personali nella nascita del giornalismo.
di Ippolito Stefanoforo • 22 Ago 2019 • 0 commenti • 3
A cura di @Ippolito Stefanoforo.
Un articolo del Corriere della Sera ricorda la commemorazione privata dei cinquantacinque anni dalla morte di Palmiro Togliatti, morto il 21 agosto del 1964.
di Ippolito Stefanoforo • 1 Ago 2019 • 0 commenti • 8
A cura di @Ippolito Stefanoforo.
James Grantham Turner, in un articolo per Aeon, riassume le tesi esposte nel suo libro Eros visible: art, sexuality, and antiquity in Renassaince in Italy dove espone la tesi di una rivoluzione dell’eros avvenuta nell’arte italiana, capace di unire sacro e profano, sesso e divino e influenzare così la cultura dei contemporanei e dei posteri.
di NS0 • 1 Ago 2019 • 0 commenti • 10
A cura di @NS0.
Isolato come elemento puro nel 1902. La particolarità era la luminescenza verdognola e il calore dei suoi sali.
di NedCuttle21(Ulm) • 31 Lug 2019 • 0 commenti • 9
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
In un articolo pubblicato su Scienza in Rete, Silvia D’Autilia ripercorre storia e successi dell’area di matematica della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) – l’istituto di formazione dottorale fondato a Trieste nel 1978 -, esplorandone percorsi di studio, campi di ricerca e attività di collaborazione industriale.
di Pamar • 31 Lug 2019 • 0 commenti • 1
A cura di @Pamar.
Charles King nel suo articolo per The Chronicle racconta come l’antropologia moderna sia stata inizialmente alimentata da un bizzarro cocktail di Gin, Sex, Malaria, and the Hunt for Academic Prestige.
di Papaocchio • 28 Lug 2019 • 0 commenti • 9
Su segnalazione di @Papaocchio e @NedCuttle21(Ulm).
Alessandro Barbero chiacchiera di storia e di medioevo con Matteo De Giuli in questa intervista per Il Tascabile:
Con la popolarità arrivano le richieste di incontri, altre conferenze, interviste, nuove comparsate: come si fa a resistere, a non dire sempre sì, a non trasformarsi in un “personaggio da TV”?
di Ippolito Stefanoforo • 27 Lug 2019 • 0 commenti • 7
A cura di @Ippolito Stefanoforo.
Due articoli su L’Osservatore romano raccontano il paradosso apparente della cura dedicata da molti francescani a questioni economiche (testimoniato da un’ampia produzione di testi) tra Duecento e Quattrocento e la presenza dell’Ordine in istituzioni come quelle dei Monti di Pietà.
di Pamar • 9 Lug 2019 • 0 commenti • 9
A cura di @Pamar (modificato)
Un articolo di Margaret Schotte per Aeon spiega quanto fosse importante nel 17° e 18° secolo lo studio della matematica (quantomeno quella applicata ai problemi di navigazione e calcolo delle coordinate, ma non solo) per chi aspirava a farsi strada in marina; tanto da rendere estremamente popolari sia le scuole di specializzazione, sia un moltiplicarsi di supporti didattici (bignamini, quaderni di esercizi, problemi svolti) per agevolare l’apprendimento ad individui che a malapena erano in grado di leggere e scrivere.
di Anna • 5 Lug 2019 • 0 commenti • 10
A cura di @Anna
Andrew Latham parla su Medievalists dei mutamenti culturali che hanno portato alla nascita dell’idea di una comunità politica nel Medioevo.
di Zed • 1 Lug 2019 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @Zed
Il National Geographic presenta la mostra sulla battaglia di Alalìa, il primo scontro navale storicamente ben documentato (540 a.C.), in corso al Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia.
di ecumene empirica • 21 Giu 2019 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @ecumene empirica.
Un articolo pubblicato su L’Indiscreto racconta la storia di Aldo Manuzio, pioniere dell’editoria.
A Manuzio dobbiamo nientemeno che l’indice, la numerazione a fondo pagina, il corsivo (introdotto con la sua edizione delle epistole di Santa Caterina), la straordinaria innovazione del volume tascabile e quello che si considera ancora oggi il più bel libro stampato al mondo, l’Hypnerotomachia Poliphili.
di morgho • 20 Giu 2019 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Morgho.
L’utente di reddit Vuviccio ha raccolto alcune scansioni di giornali e periodici italiani a partire da metà ottocento.