un sito di notizie, fatto dai commentatori

What makes something a moon remains unclear

0 commenti

Quasi un anno fa avevamo parlato dei problemi nella definizione di pianeta a proposito di Plutone

Gli insegnamenti di Plutone – hookii

Questa volta invece parliamo dell’ancora più spinoso problema di cosa sia un satellite grazie ad un articolo pubblicato su The Conversation:

Saturno ha recentemente raggiunto il record di 274 lune ufficialmente riconosciute, superando tutti gli altri pianeti del Sistema Solare. Questo incremento è dovuto al riconoscimento di 128 nuove lune da parte dell’Unione Astronomica Internazionale, grazie al lavoro di un team guidato da Edward Ashton.

Tuttavia, l’articolo solleva una questione interessante: che cosa definisce esattamente una “luna”? Non esiste una definizione universalmente accettata. Alcuni oggetti sono minuscoli, irregolari e potrebbero essere solo detriti catturati dalla gravità del pianeta. Altri, come Titano o Encelado, sono mondi complessi con atmosfere e oceani sotterranei.

Le nuove lune sono state scoperte usando tecniche avanzate di sovrapposizione di immagini da telescopi terrestri, e molte erano sfuggite in passato per via delle loro dimensioni ridotte e orbite lontane.

Insomma, Saturno continua a stupire ma ci ricorda anche che la scienza è in continua evoluzione, e persino concetti apparentemente semplici come “luna” possono essere più sfumati di quanto pensiamo.

 

 

 


Commenta qui sotto e segui le linee guida del sito.