In amaca con l’arte
di GiMa • 19 Ago 2020 • 0 commenti • 5
Emanuela Pulvirenti sul suo blog Didatticarte ripercorre la storia della pittura attraverso un protagonista particolare: l’amaca.
Immagine da Wikimedia.
di GiMa • 19 Ago 2020 • 0 commenti • 5
Emanuela Pulvirenti sul suo blog Didatticarte ripercorre la storia della pittura attraverso un protagonista particolare: l’amaca.
Immagine da Wikimedia.
di gabrielesimion • 6 Ago 2020 • 0 commenti • 4
Si siede sulla Paolina Borghese del Canova, scultura ottocentesca custodita alla Gipsoteca di Possagno, per scattarsi un selfie e spezza le dita del piede dell’opera.
di GiMa • 7 Lug 2020 • 0 commenti • 9
L’incipt di un racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ci introduce al post di Emanuela Pulvirenti sulle sirene nell’arte:
Declamavo, quando sentii un brusco abbassamento del bordo della barca, a destra, dietro di me, come se qualcheduno vi si fosse aggrappato per salire.
di Alan Cowan • 9 Mag 2020 • 0 commenti • 17
Tra il 1546 e il 1557 Jacopo da Pontormo si barrica come suo solito sui ponteggi eretti per l’occasione nel coro di San Lorenzo a Firenze e per dieci anni si consuma nell’esecuzione di quello che forse sarebbe stato il suo capolavoro, qualcosa in grado di rivaleggiare per potenza del messaggio col Giudizio di Michelangelo ma più astratto e allucinato.
di GiMa • 2 Apr 2020 • 0 commenti • 5
Su RaiPlay un documentario di circa un’ora su Gio Ponti, influente architetto e designer italiano del novecento.
di Ippolito • 17 Gen 2020 • 0 commenti • 5
Un articolo su The vision fa il quadro sulla complessa situazione e il deplorevole stato in cui versano le Accademie di Belle arti tra carenze strutturali, legislazione farraginosa e obsoleta e specifici problemi dell’alta formazione AFAM.
di cavallo • 3 Gen 2020 • 0 commenti • 8
Roberto Paura per “L’Indiscreto” parla delle suggestioni letterarie, cinematografiche e anche scientifiche che continua a produrre un’idea paradossale ma irresistibile: il viaggio nel tempo.
di Ippolito Stefanoforo • 1 Ago 2019 • 0 commenti • 8
A cura di @Ippolito Stefanoforo.
James Grantham Turner, in un articolo per Aeon, riassume le tesi esposte nel suo libro Eros visible: art, sexuality, and antiquity in Renassaince in Italy dove espone la tesi di una rivoluzione dell’eros avvenuta nell’arte italiana, capace di unire sacro e profano, sesso e divino e influenzare così la cultura dei contemporanei e dei posteri.
di Speculum Artis • 28 Feb 2019 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @Speculum Artis.
Provate a immaginare che il più classico dei divertimenti per i bambini , ovvero lo scambio di figurine, abbia come protagonisti non più i calciatori o i supereroi dei cartoni, ma i grandi maestri dell’arte con le loro opere.
di GiMa • 8 Feb 2019 • 0 commenti • 5
A cura di @GiMa.
Emanuela Pulvirenti sul suo blog Didatticarte ha estrapolato la tavolozze dei colori dal famoso quadro il Mangia Fagioli di Annibale Carracci, per poi confrontarlo con le opere più mature dell’artista, notando un graduale passaggio da tonalità più scure a quelle più brllanti con l’avvicinarsi del periodo barocco.
di Yoghi • 30 Gen 2019 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Yoghi.
Gennaio, tempo di bilanci per i musei fiorentini. Galleria dell’Accademia e Gallerie degli Uffizi mettono nero su bianco i rispettivi numeri.
di Quantus • 21 Gen 2019 • 0 commenti • 3
A cura di @Quantus.
Un articolo pubblicato sul Lavoro Culturale spiega le recenti polemiche suscitate dalla recente dichiarazione d’intenti di Macron a favore restituzione di manufatti artistici africani.
di Ebroin • 5 Dic 2018 • 0 commenti • 9
A cura di @Ebroin (modificato).
Un articolo di Anna Baldini su Doppiozero prende spunto da due recenti mostre per esaminare la vicenda di Margherita Sarfatti, la figura femminile più importante nella cultura italiana intorno agli anni ’10 e ’20 del Novecento.
di af • 5 Dic 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @af.
The Submarine riassume la vicenda della mostra Porno per bambini, annullata a causa delle accuse infondate di pedofilia partite dall’estrema destra, che hanno poi raggiunto l’opinione pubblica più generale.
di NedCuttle21(Ulm) • 18 Nov 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Secondo un articolo pubblicato sul Guardian, nella stesura del celebre romanzo gotico Frankenstein, di cui quest’anno ricorre il bicentenario della pubblicazione, la scrittrice britannica Mary Shelley si sarebbe ispirata all’arte del tempo; in particolare a quella del letterato e pittore svizzero Johann Heinrich Füssli, con cui sua madre, la filosofa femminista Mary Wollstonecraft, ebbe una relazione sentimentale.
di Roberto • 13 Nov 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Roberto.
In un’intervista per il Corriere della Sera la ricercatrice italiana Roberta Sinatra ci racconta i risultati di una ricerca che mira a scoprire quali siano i fattori che determinano la carriera, e l’eventuale successo, di un artista.
di GiMa • 1 Nov 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @GiMa.
L’incisore e pittore bolognese Giuseppe Maria Mitelli pubblicò nel 1683 l’“Alfabeto in sogno”, un interessantissimo prontuario didattico di disegno in cui le lettere della lingua italiana prendono la forma di corpi umani, congiunti fra loro o con altri esseri viventi e oggetti.
di french canotta • 23 Ott 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @french canotta (modificato).
Su Artribune Massimiliano Tonelli si interroga se il MACRO di Roma non sia un esperimento che prelude a una nuova gestione dei musei da parte dell’attuale governo, proponendolo come un esempio di cortocircuito tra cultura e potere:
È forse la prima volta, quanto meno dal Dopoguerra, che un’istituzione culturale pubblica si fa carico di mutuare al suo interno tutti i capisaldi ideologici del governo che l’ha nominata e che la finanzia.
di erpi • 22 Ott 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @erpi.
Quartz racconta la storia di una scultura del 2008 di Luciano Garbati che, ribaltando il mito con una vittoria di Medusa su Perseo, ha trovato una nuova popolarità come rappresentazione della rabbia femminile.