un sito di notizie, fatto dai commentatori

torri ascensori

In the Shadow of King Coal

di Aladigabbiano • 21 Apr 2025 • 0 commenti 1

Poco più di un anno dopo l’articolo sulla vita delle persone che abitano nella regione di Appalachia, indicata da molti come “la più povera d’America”, ritorniamo sull’argomento grazie al magazine online Dissent che pubblica un pezzo dal titolo In the Shadow of King Coal nel quale si racconta dell’ultimo documentario della regista e scrittrice Elaine McMillion Sheldon, dal titolo King Coal. 

Cultura, Feat, Mondo

Ilva, esperti a governo e Mattarella: «Usare ancora il carbone è condanna per Taranto»

Ilva, esperti a governo e Mattarella: «Usare ancora il carbone è condanna per Taranto»

di L.J. Osberg • 16 Set 2018 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @L.J. Osberg.

Non usano mezzi termini Prisco Piscitelli (medico epidemiologo, ricercatore dell’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo, Brindisi-Bruxelles), Felice Corcione (già direttore dell’Istituto Motori del Cnr ed esperto internazionale di combustioni industriali) e Eduardo Missoni (docente universitario ed esperto internazionale di Salute globale e Sviluppo) per bocciare il futuro disegnato per l’Ilva di Taranto dopo l’intesa raggiunta tra governo, sindacati e Arcelor Mittal.

 

Feat, Italia

Il problema del carbone cinese

di Cervelletto • 14 Set 2015 • 13 commenti 0

Su suggerimento di @Cervelletto.

Per la prima volta da circa vent’anni, il consumo di carbone in Cina è diminuito: merito della crisi, ma anche del giro di vite in materia di inquinamento atmosferico da parte del governo, che sta dando spazio alle tecnologie alternative. 

Feat, Mondo

Il carbone dei Navajo [EN]

Il carbone dei Navajo [EN]

di Equo Canone • 23 Mar 2015 • 18 commenti 2

Su suggerimento di @Equo Canone.

 

La riserva di Arizona, New Mexico, e Utah ha una grossa abbondanza di risorse, in particolare per il carbone. 

Feat, Mondo

Carbone, giornalisti e scienza

di charlie.milk • 7 Gen 2015 • 28 commenti 2

Su segnalazione di @Charlie.Milk.

Tempo di carbone per i giornalisti italiani che durante il 2014 si sono distinti per le castronerie scientifiche dei loro articoli. 

Feat, Media