Il ricatto del lavoro somministrato
di f.r.s. • 7 Mar 2021 • 0 commenti • 7
Francesca Faccini su Il Tascabile presenta una un’amara testimonianza su “agenzie di somministrazione” e lavoro interinale nel mondo del lavoro italiano.
di f.r.s. • 7 Mar 2021 • 0 commenti • 7
Francesca Faccini su Il Tascabile presenta una un’amara testimonianza su “agenzie di somministrazione” e lavoro interinale nel mondo del lavoro italiano.
di klm • 24 Feb 2021 • 0 commenti • 5
Dopo una lunga e articolata indagine condotta su tutto il territorio nazionale dai carabinieri del Nil, la procura di Milano ha oggi contestato 733 milioni di ammenda alle quattro principali società di delivery food, che hanno 90 giorni per adeguarsi alla legge e assumere i loro 60 mila rider come lavoratori parasubordinati.
di Saburo • 16 Feb 2021 • 0 commenti • 2
Un articolo del Guardian riporta che un tribunale islamico gestito da Hamas nella Striscia di Gaza ha stabilito che le donne avranno bisogno di un guardiano maschio per viaggiare, limitando ulteriormente i movimenti dentro e fuori il territorio che è tuttora soggetto a limitazioni imposte da Israele ed Egitto.
di LaPalisse • 9 Feb 2021 • 0 commenti • 6
Un articolo (link alternativo) del Washington Post parla dell’invasiva campagna anti-sindacale di Amazon in Alabama, con volantini, decine di SMS giornalieri, messaggi, poster anche nel bagno, un sito ad hoc e, secondo alcuni lavoratori, anche ottenendo delle modifiche al funzionamento dei semafori per ostacolare il nascente sindacato.
di ex cocomeraio • 11 Gen 2021 • 0 commenti • 11
Un lungo articolo del Guardian, a firma di Ivan Krastev and Stephen Holmes sul successo dei partiti illiberali nei paesi dell’Europa centro orientale.
di uqbal • 10 Mag 2020 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @uqbal
Christian Rocca ragiona di come secondo lui la sinistra si sia appiattita su tutte le battaglie di destra, reazionarie e xenofobe del movimento cinque stelle.
di Agenore • 27 Feb 2020 • 0 commenti • 2
Secondo un articolo di The Conversation ci sono delle analogie tra l’interet delle cose e le concezioni medievali della proprietà.
Internet-enabled devices are so common, and so vulnerable, that hackers recently broke into a casino through its fish tank.
di NedCuttle21(Ulm) • 15 Feb 2020 • 0 commenti • 2
Un articolo di Internazionale fa il punto sul caso Patrick Zaki, il ricercatore egiziano per i diritti umani arrestato lo scorso 7 febbraio all’aeroporto del Cairo.
di Emilio -The Magic Commie • 13 Ott 2019 • 0 commenti • 7
In questo articolo di Huffington Post si racconta la storia di Chiara e di come la sua seconda maternità, non gradita dai vertici dell’azienda per la quale lavora, sia stata la causa di mobbing e demansionamento.
di InvecchiatoMale • 14 Lug 2019 • 0 commenti • 21
A cura di @Invecchiatomale.
Un articolo di Marta Fana su Jacobin su volontariato e lavoro gratuito.
Sedici ore di lavoro in cambio di un paio di pasti e un gadget.
di NedCuttle21(Ulm) • 12 Lug 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Un articolo pubblicato su Il Tascabile racconta di alcune misure coercitive a scopo assistenziale applicate dalla Svizzera, a partire dal dopoguerra, alla fetta più vulnerabile della società, proponendo un’analisi delle cause dietro il ritardo del paese elvetico sul piano dei diritti umani.
di Alessandro Frau • 12 Apr 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @Alessandro Frau.
Come sta cambiando il mondo della musica e dei diritti d’autore? In questi giorni abbiamo raccontato ad AGI il nuovo patto tra SIAE e Soundreef.
di Akiro • 10 Gen 2019 • 0 commenti • 4
A cura di @Akiro.
OpenPolis attraverso lo studio di dati ISTAT analizza la situazione italiana su città ed aree verdi, soprattutto nell’ottica di fruizione per i più piccoli e soffermandosi sul caso di Roma.
di jeby • 13 Nov 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Jeby.
Cycling Weekly riporta la storia di Rachel McKinnon, ciclista transgender, nato biologicamente maschio, che è recentemente diventata la prima donna transgender a vincere un Track Cycling Worlds.
di Perodatrent • 10 Nov 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Perodatrent.
Giornaliste del Guardian residenti in USA aprono un dibattito sulle differenti posizioni te femministe e progressisti assumono in USA e in Gran Bretagna.
di Lowresolution • 13 Apr 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Lowresolution.
Pietro Ichino su La Voce spiega la sentenza di Torino sui fattorini di Foodora, analizza simili contenziosi sui “platform workers” a livello internazionale e propone una soluzione guardando al caso di Deliveroo in Belgio.
di unit • 4 Apr 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @unit (modificato).
A novembre 2017 Ikea Italia licenziò una lavoratrice, madre di un bambino disabile, accusandola di ripetute assenze e gravi atti di insubordinazione.
di @Guglielma Bon • 6 Dic 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @Guglielma Bon.
È giusto porre dei limiti alla libertà di parola? Esistono concetti che è meglio non vengano mai espressi?
di TapleyUlm05 • 20 Feb 2017 • 0 commenti • 11
Su suggerimento di @TapleyUlm.
Rossana Rossanda, cofondatrice ed ex collaboratrice de il manifesto, ha scritto una lettera per i “compagni” di Sinistra Italiana.