Ask Culture e Guess Culture [EN]
di RNiK • 12 Mag 2022 • 0 commenti • 6
MetaFilter è una delle comunità online di più lungo corso. Tra le varie cose, offre uno spazio per condividere domande/risposte tra gli utenti della community: AskMeFi.
di RNiK • 12 Mag 2022 • 0 commenti • 6
MetaFilter è una delle comunità online di più lungo corso. Tra le varie cose, offre uno spazio per condividere domande/risposte tra gli utenti della community: AskMeFi.
di Alan Cowan • 12 Apr 2022 • 0 commenti • 10
Uno studio pubblicato sul British Journal of Sociology of Education e ripreso da Michael Savage sul Guardian mina la certezza che visitare mostre, musei e siti archeologici abbia un impatto significativo sui voti scolastici.
di Apollyon • 13 Mar 2020 • 0 commenti • 1
Peachy Keenan sostiene in un articolo per la rivista conservatrice American Mind che i programmi di educazione sessuale impartiti in alcune scuole e in alcune famiglie di orientamento liberal causino una sessualizzazione troppo precoce nei bambini e siano responsabili di disturbi comportamentali, riflettendo inoltre sui cambiamenti sociali di lungo termine indotti da questo fenomeno.
di PaMar • 17 Feb 2020 • 0 commenti • 9
L’Universita’ di Helsinki lancia un programma di educazione che mira a “insegnare i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale a una consistente parte della popolazione Europea” – l’obiettivo e’ di raggiungere l’1% dei cittadini.
di Emilia • 13 Gen 2020 • 0 commenti • 5
Sul South China Morning Post viene riportato un reportage su un campo d’educazione cinese nel quale i figli vengono iscritti dai genitori allo scopo di salvarli dal loro ambiente troppo femminile ed evitare che diventino ”troppo sensibili, vulnerabili, lagnosi, meschini o irresponsabili”.
di RNiK • 17 Ago 2019 • 0 commenti • 10
Su suggerimento di @RNiK.
Un articolo della British Psychological Society parla di alcuni metodi meno conosciuti per facilitare l’apprendimento delle lingue straniere.
di GiMa • 14 Ago 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @GiMa.
Un articolo di Linkiesta racconta la tradizione di alcune famiglie olandesi di abbandonare, in piccoli gruppi, i propri figli in un bosco, per spingerli a tornare a casa con le proprie forze e a credere in se stessi.
di NedCuttle21(Ulm) • 21 Apr 2019 • 0 commenti • 7
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Su Internazionale, Franco Lorenzoni propone un ritratto di Greta Thunberg riflettendo al contempo sulle funzioni dell’educazione e sul senso attuale del termine “competenze”.
di Anonima • 12 Feb 2019 • 0 commenti • 0
A cura di @Anonima (modificato).
L’American Psychological Association ha pubblicato un testo contenente alcune linee guida specifica per la cura psicologica dei maschi, in lavorazione dal 2005.
di Florian • 20 Dic 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @Florian.
Secondo uno studio di Margherita Fort, Andrea Ichino e Giulio Zanella, andare all’asilo potrebbe comportare dei costi cognitivi, probabilmente dovuti agli effetti di una minore interazione con gli adulti rispetto a quella che avverrebbe in famiglia.
di uqbal • 8 Dic 2018 • 0 commenti • 6
A cura di @Uqbal.
Annamaria Testa ripercorre per Internazionale gli elementi che dovrebbero caratterizzare le nostre conversazioni, e che invece sono generalmente assenti.
di puntino • 11 Nov 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @puntino.
Un articolo del New York Times riporta le molte e profonde preoccupazioni di alcuni esponenti di punta della Silicon Valley circa i danni che l’uso di smartphone, tablet a altri dispositivi starebbero infliggendo ai loro figli e ai bambini in generale.
di Eric Sink • 12 Ott 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Eric Sink.
Mary Townsend spiega sull’Atlantic perché conservare la produzione artistica dei bambini è una cattiva idea, basata sull’idea propria degli adulti di nostalgia per l’infanzia.
di @Pippero • 29 Set 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Pippero (modificato).
Due articoli apparsi sul Washington Post, sul NewStateman rivendicano il diritto per le donne e per le femministe in particolare di coltivare un odio sociale verso gli uomini nel loro complesso, per via della natura strutturale e diffusa dell’oppressione da parte di questi ultimi sulle donne.
di Ippolito stefanoforo • 11 Set 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Ippolito stefanoforo e @NedCuttle21(Ulm).
Che scuola vogliamo per i nostri figli? Se lo domanda sul tascabile Silvia Kuna Ballero:
In quasi tutte le regioni d’Italia, è la settimana del ritorno tra i banchi; studenti e docenti si troveranno per i prossimi nove mesi a condividere spazi e ore, a rincorrere obiettivi e progetti, in un sistema scolastico che da tempo accusa un’innegabile crisi.
di The Great Cat Massacre • 10 Set 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @The Great Cat Massacre.
La gratuità tra dono e scambio. Cosa resta oggi della gratuità? Se lo chiede un articolo di Ugo Morelli pubblicato su Doppio Zero.
di Draco Malfoy • 31 Lug 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Draco Malfoy.
Un articolo su The Post Internazionale riporta uno studio secondo cui la famosa serie di romanzi per ragazzi aiuterebbe a formare una mentalità più aperta e con meno pregiudizi.
di Persiles • 29 Giu 2018 • 0 commenti • 3
Keith Gessen racconta per il New Yorker della sua scelta di insegnare il russo al figlio, pur non essendo egli stesso madrelingua e ben sapendo che il vantaggio cognitivo dei bilingui è tutt’altro che dimostrato.
di salsaomerengue • 30 Mag 2018 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @salsaomerengue.
In un articolo per Nature News, Tom Clynes racconta i risultati di una ricerca volta comprendere quali possano essere i metodi più adatti a crescere bambini particolarmente versati nelle discipline scientifiche.