Old man Trump
di Musica&parole • 30 Mar 2025 • 0 commenti • 1
Su HuffPost Italia, la storia della canzone «Old man Trump», composta da Woody Guthrie contro il padre di Donald Trump.
di Musica&parole • 30 Mar 2025 • 0 commenti • 1
Su HuffPost Italia, la storia della canzone «Old man Trump», composta da Woody Guthrie contro il padre di Donald Trump.
di Consiglio Direttivo • 30 Mar 2025 • 168 commenti • 0
Carissimi,
come sapete l’assemblea primaverile 2025 si terrà a Genova presso i Giardini Luzzati il 30 marzo alle ore 10.00.
per chi avrà il piacere di esserci vi chiediamo di compilare il seguente modulo entro Lunedì 24 marzo alle 18.00 per poter organizzare al meglio il weekend.
di Dr. House • 28 Mar 2025 • 3 commenti • 1
Iacopo Melio, nella sua newsletter Kairos, segnala una piccola modifica alla legge 730 del 1983, che potrebbe peggiorare di molto l’assistenza ai disabili.
di Perodatrent • 27 Mar 2025 • 53 commenti • 1
Simon Jenkins, storico editorialista del Guardian, pubblica un articolo in cui tenta di spiegare come il radicalismo di Trump potrebbe riuscire a creare un nuovo ordine mondiale.
di Lastoria • 26 Mar 2025 • 1 commento • 3
Su The Guardian, Joshua Leifer parla di Meir Kahane, rabbino ortodosso, politico, fondatore di una organizzazione terrorista, e della sua influenza nell’Israele di oggi.
di Humu • 25 Mar 2025 • 8 commenti • 3
Prendiamoci 5 minuti di pausa dallo stillicidio quotidiano di notizie terribili per andare a fare conoscenza degli animaletti da compagnia di Astutillo Smeriglia (fumettista e animatore): Cip e Ciop, due amabili ragni ballerini.
di Coltivatore in camice bianco • 23 Mar 2025 • 12 commenti • 1
Roberta Villa, nella sua newsletter Fosforo e miele, parla dell’affaire carne coltivata/EFSA/Coldiretti/Ministero, sollevata per prima dalla divulgatrice scientifica Beatrice Mautino anche sulle pagine del magazine Query online, sulle proteste guidate da Coldiretti per chiedere che la «carne sintetica» sia sottoposta dall’EFSA agli stessi controlli necessari per l’approvazione dei farmaci.
di ex cocomeraio • 22 Mar 2025 • 10 commenti • 2
Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe migliaia di bambini (quasi 200 mila secondo fonti ucraine) sono stati deportati in Russia, e resi adottabili.
di EU • 20 Mar 2025 • 6 commenti • 0
Benigni sull’Europa, uno stralcio del suo intervento su RAINews.it.
di Qfwfq • 19 Mar 2025 • 29 commenti • 1
Formiche riporta il testo di un discorso del vicepresidente Vance dove illustra la sua visione per il rilancio industriale americano.
di @paolocrosetto & Francisco Quintay • 19 Mar 2025 • 31 commenti • 3
Jasmine Mooney, 32enne canadese imprenditrice in trasferta di lavoro in USA con regolare permesso si è ritrovata detenuta per due settimane in condizioni terribili, senza il diritto a un avvocato, senza avere contatti con l’esterno tranne che con un’amica che poi si è attivata per lei e grazie ai media e all’intervento di politici canadesi ha ottenuto il rilascio.
di Cosa resterà • 16 Mar 2025 • 144 commenti • 4
Matteo Pascoletti su Valigia Blu parla della libertà di parola sotto Trump.
di Quellolá • 15 Mar 2025 • 89 commenti • 0
Su Ars Tecnica, la richiesta di OpenAI al legislatore statunitense.
di Anonimo • 14 Mar 2025 • 6 commenti • 0
Alice Park su Time racconta il passato del medico che Trump ha scelto per Medicare.
di Dave • 12 Mar 2025 • 37 commenti • 0
L’articolo di The Verge «Is Tesla cooked?» racconta il momento difficile che sta attraversando Tesla, con un crollo delle azioni del 15% in un solo giorno e una perdita di valore di mercato superiore al 50% rispetto ai massimi di dicembre.
di Gled Magic Water • 12 Mar 2025 • 146 commenti • 0
Su Fanpage, Federico Pucci commenta una polemica tra i musicisti italiani sui correttori di intonazione.
di Lich • 9 Mar 2025 • 6 commenti • 1
Timour Azhari su Reuters parla dei recenti episodi di estrema violenza avvenuti in Siria tra milizie arabe sunnite e le milizie della minoranze araba alauita, uno degli episodi più gravi degli ultimi anni che mette in dubbio la possibilità di riconciliazione nazionale, data la minaccia della vendetta e della pulizia etnica contra la minoranza precedentemente al potere e associata all’ex presidente Bashar Al Assad.
di Anonymous • 4 Mar 2025 • 11 commenti • 1
Su Substack, Adam Kucharski parla del discorso pubblico online, e di come sia manipolabile usando delle pratiche subdole.