Piedi freddi
di Anonimo • 13 Gen 2025 • 17 commenti • 3
Valigia Blu recensisce il libro Piedi freddi, di Francesca Melandri.
di Anonimo • 13 Gen 2025 • 17 commenti • 3
Valigia Blu recensisce il libro Piedi freddi, di Francesca Melandri.
di Sfax6 • 13 Gen 2025 • 9 commenti • 1
È morto oggi 13 gennaio Franco Piperno, personaggio di spicco della sinistra extraparlamentare degli anni 60 e 70, nell’area di Autonomia Operaia, fra i fondatori di Potere Operaio, collaborò attivamente alla rivista Metropoli – nota per il caso del fumetto sul sequestro Moro – nonché ricercatore e docente universitario.
di Tonto Brass • 13 Gen 2025 • 81 commenti • 4
Su Facta, Francesca Capoccia contesta la ricostruzione giornalistica dell’assalto alla sinagoga di Bologna.
di ecomostro • 13 Gen 2025 • 62 commenti • 3
Un articolo dell’analista militare H. I. Sutton sul portale Naval News ripreso in italiano da un articolo di Duccio Fioretti su Formiche rivela di come i cantieri navali di Canton stiano costruendo varie navi da sbarco dotate di ponti stradali estremamente lunghi (oltre 120 metri) e di pilastri retrattili «jack-up» (che danno stabilità anche con condizioni meteorologiche avverse).
di Cloudy • 11 Gen 2025 • 10 commenti • 0
Un sistema di iniezione senza ago, una telecamera da giardino per l’osservazione degli insetti, un dispositivo che aiuta con i vuoti di memoria e altro ancora sono stati presentati alla fiera annuale di Las Vegas, ce ne parla Smithsonian Magazine.
di Cloudy • 11 Gen 2025 • 15 commenti • 0
Smithsonian Magazine descrive i danni che i recenti incendi a Los Angeles hanno causato a numerosi edifici storici, tra cui il ranch di Will Rogers e il Topanga Ranch Motel, un tempo di proprietà di William Randolph Hearst.
di Andreas • 11 Gen 2025 • 7 commenti • 5
In un appassionato e appassionante intervento al Festival della Mente di Sarzana del 2024, il professore di Filosofia della scienza Telmo Pievani conduce il pubblico in un viaggio entusiasmante che, a partire dai riferimenti letterari alla biblioteca di Babele di Borges e al conte di Montecristo di Calvino, guida l’ascoltatore più paziente fino alla scoperta dei più recenti sviluppi della bioingegneria.
di Gattone • 10 Gen 2025 • 83 commenti • 0
Siamo oramai abituati anzi assuefatti alle continue dichiarazioni di Elon Musk ma questa volta si è superato, in una chiacchierata svolta con la candidata per AfD alla cancelleria tedesca Alice Weidel si è spinto fino a sostenere che Hitler era comunista, la cosa farebbe ridere se non fosse tragica, tratta la questione un breve articolo di Wired di David Gilbert.
di NedCuttle21(Ulm) • 10 Gen 2025 • 29 commenti • 1
Su Valigia Blu, Matteo Pascoletti riflette sulla morte di Ramy Elgaml.
di Madame Moitessier • 8 Gen 2025 • 4 commenti • 1
Henry Farrell su Programmable Mutter parla della crisi dello «spazio pubblico» dovuta alle reti sociali.
di Perodatrent • 7 Gen 2025 • 70 commenti • 0
Il Guardian pubblica un articolo per spiegare la storia dello scandalo delle cosiddette gang pakistane che negli anni 2.000 hanno usato violenza sessuale su adolescenti nel Regno Unito, e che è stato resuscitato da Elon Musk per attaccare il Primo ministro Britannico Keir Starmer.
di Lich • 5 Gen 2025 • 119 commenti • 1
di Lich • 5 Gen 2025 • 3 commenti • 0
The Spectator, dopo una investigazione, ha concluso che Adrian Drittman, considerato da molti, inclusi giornalisti di testate mainstream, un alt di Elon Musk, usato per navigare in anonimia su social come X e 4chan, non è altri che un superfan di Elon Musk che ha imparato a emularlo molto bene.
di La Regina delle carte • 5 Gen 2025 • 4 commenti • 1
Il 2025 è iniziato da quattro giorni, e molto probabilmente qualcuno vi avrà già fatto notare che 45×45 = 2025 (e se non vi è capitato, vuol dire che non frequentate impallinati di curiosità scientifiche assortite).
di PaMar • 4 Gen 2025 • 218 commenti • 1
In una breve intervista su sudinfo.be concessa a Marc Gérardy, una studentessa di Liegi, Laura Barbier ha raccontato di aver subito con i propri cinque amici aggressioni fisiche e sessuali a Capodanno in Piazza Duomo a Milano.
di Massimo011 • 4 Gen 2025 • 50 commenti • 10
Disparità tra Regioni ricche e povere, iniquità delle cure, fallimento della medicina digitale. Di tutto l’Italia ha bisogno in questo frangente tranne che dell’autonomia differenziata.
di r08y • 2 Gen 2025 • 7 commenti • 3
Nell’articolo del New York Times dal titolo The other Naples, not seen on Instagram (€ — alt) la giornalista Emma Bubola scrive del paradosso che sta vivendo Napoli negli ultimi tempi: così attrattiva per i turisti stranieri così scoraggiante per chi ci vive.
di NedCuttle21(Ulm) • 1 Gen 2025 • 2 commenti • 4
Su Valigia Blu Enrico De Angelis riflette sul modo in cui i nostri media raccontano la tragedia di Gaza e sul senso di frustrazione di fronte a quella che l’autore definisce normalizzazione dell’intollerabile.
di f2a • 31 Dic 2024 • 28 commenti • 0
Si giocano questa sera, dalle 20:00 ora italiana in poi, le finali del Campionato del mondo di scacchi lampo.