Che fine ha fatto lo stile personale?
di toobino • 21 Feb 2025 • 25 commenti • 4
Silvia Schirinzi sulle pagine di Rivista Studio si interroga sui mutamenti che ha subito lo stile personale nell’era dei social media e del consumismo spinto.
di toobino • 21 Feb 2025 • 25 commenti • 4
Silvia Schirinzi sulle pagine di Rivista Studio si interroga sui mutamenti che ha subito lo stile personale nell’era dei social media e del consumismo spinto.
di Madame Moitessier x toobino • 14 Feb 2025 • 8 commenti • 2
Camilla Antonioni per Harpers Bazaar ripercorre la storia delle divise delle hostess, uniformi create da grandi couturier e diventate un simbolo di eleganza che riflette il gusto e le tendenze sociali dell’epoca in cui sono state realizzate.
di Cittadino in Montura • 7 Feb 2025 • 52 commenti • 1
Caterina De Biasio, su RivistaStudio, parla del modo con cui sono cambiate le modalità di approccio alla vacanza in montagna in un articolo dal titolo La nuova lotta di classe sulle piste da sci.
di toobino • 31 Gen 2025 • 84 commenti • 6
The Guardian descrive il concetto di capsule wardrobe, una selezione ridotta e mirata di capi essenziali che coprono tutte le necessità, riducendo il caos e semplificando le scelte quotidiane.
di Madame Moitessier x toobino • 24 Gen 2025 • 9 commenti • 4
Il New Yorker racconta la storia di Francis Kurkdjian, un profumiere parigino di origine armena, noto per aver creato il profumo “Baccarat Rouge 540”.
di toobino • 17 Gen 2025 • 187 commenti • 3
Si parla spesso di sneakers, tutti le indossiamo, ma cosa sappiamo di loro? Ecco su joyoffashion alcune curiosità e informazioni sul tipo di calzatura più diffuso al mondo.
di toobino • 10 Gen 2025 • 1 commento • 4
The Eagle ci parla delle Mary Jane, scarpe dalla storia affascinante la cui nascita risale a oltre un secolo fa.
di toobino • 3 Gen 2025 • 8 commenti • 4
Un articolo pubblicato su FashionBeans ripercorre i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici che hanno influenzato l’abbigliamento maschile nel corso del tempo, dal tardo ottocento fino ai primi anni duemila.
di Truffa e Verdura con integrazioni • 27 Dic 2024 • 0 commenti • 3
Federico Rocca per Vanity Fair racconta la vita dell’allevatrice scozzese Eliza Forlong, una pioniera nell’industria della lana in Australia, in un articolo che è un viaggio nei luoghi dove nasce la lana più pregiata al mondo.
di toobino • 20 Dic 2024 • 138 commenti • 5
Vogue Italia ci parla del Loden, il cappotto che pare stia tornando di moda.
di toobino • 13 Dic 2024 • 51 commenti • 5
L’orbace, come racconta il blog Iccivitella, è un tessuto tradizionale sardo, famoso per essere molto resistente e per il suo utilizzo nei costumi tradizionali della Sardegna (e della Sicilia).
di f2a • 29 Nov 2024 • 87 commenti • 3
Su El Mundo, Marina Pina scrive un pezzo su i nuovi ritratti di Felipe VI di Spagna e della regina consorte Letizia.
di toobino • 22 Nov 2024 • 69 commenti • 1
Su Back then History Maddie San Martin sceglie la cravatta come oggetto di uso quotidiano del quale raccontare l’evoluzione.
di toobino • 15 Nov 2024 • 4 commenti • 4
National Geographic ripercorre le tappe della trasformazione nel corso del tempo dell’hula (la danza sacra hawaiana) e degli indumenti tradizionali locali, come le corone di fiori e le gonne d’erba.
di Madame Moitessier x toobino con integrazioni • 8 Nov 2024 • 72 commenti • 2
Un articolo uscito sul Guardian analizza la crescente popolarità del trend “Banker Bros”, uno stile che fonde capi casual con elementi di alta moda, comunemente adottato dagli uomini operanti nel settore finanziario.
di toobino • 1 Nov 2024 • 23 commenti • 4
L’articolo “Fire Tests with Textiles” uscito su The Public Domain Review tratta il tema della pericolosità dei tessuti infiammabili, in particolare della flannelette, un tessuto economico e caldo.
di toobino • 18 Ott 2024 • 189 commenti • 7
The Public Domain Review ricorda uno scritto di Thomas Gowing, che nel 1854 difende con passione la barba, sottolineandone la sua importanza.
di toobino • 11 Ott 2024 • 49 commenti • 5
L’Imperial War Museum ci spiega come il razionamento dei vestiti ha influenzato la moda durante la Seconda Guerra Mondiale.
di toobino • 4 Ott 2024 • 1 commento • 3
Helsinki Fashion Week festeggia 10 anni di moda digitale e sostenibilità | Vogue Italia
A Helsinky sono stati celebrati i 10 anni della Helsinki Fashion Week (HFW), un evento che si distingue per il suo impegno verso la moda sostenibile e digitale.