Un sito di notizie, fatto dai commentatori

La città ideale del Rinascimento

di Speculum Artis • 17 Apr 2025 • 23 commenti 7

Nata a cavallo dei desideri del Principe e della contraddizione, o almeno così la leggiamo noi oggi, tra razionalismo e istanze filosofico-astrologiche, la Città Ideale innerverà il Rinascimento con molta teoria e ben poca pratica naufragando progressivamente sotto i colpi di maglio degli eventi bellici e delle enormi spese che avrebbe richiesto. 

Cultura, Feat, Speculum Artis

Muro di Berlino

Dividere una città in due [EN]

di alesstanco • 25 Ago 2021 • 15 commenti 5

Dividere una città in due non ha solo conseguenze politiche e sociali, ma richiede enormi sforzi gestionali. Dai trasporti all’approvvigionamento energetico ed alimentare, un breve video di City Beautiful riassume i principali problemi generati dal Blocco di Berlino prima, e dalla costruzione del Muro poi. 

Cultura, Feat

Densità e longevità urbana, un legame da approfondire [EN]

di uqbal • 7 Feb 2020 • 17 commenti 4

Un articolo di Citylab mette a confronto due tipi di sviluppo urbano: la dispersione (o sprawl) urbana tipica delle città nordamericane, caratterizzate da bassa densità abitativa e da una netta divisione tra aree commerciali, residenziali ed industriali, ed il “modello europeo”, nel quale la densità abitativa è più elevata e nel quale convivono abitazioni ed attività economiche. 

Cultura, Feat

La città del quarto d’ora [FR]

di uqbal • 3 Feb 2020 • 1 commento 5

L’idea della sindaca uscente socialista di Parigi per la sua ricandidatura è fare di Parigi una città in cui tutti i servizi essenziali (sanità, cura, negozi, istruzione) siano in un raggio di un quarto d’ora -a piedi o in bicicletta. 

Mondo, Rapide

Il divario territoriale negli USA [EN]

di ecomostro • 16 Dic 2019 • 19 commenti 9

Un nuovo rapporto della Brookings Institution spiega come le aziende statunitensi che si occupano di settori all’avanguardia (es. informatica, elettronica, robotica, farmaceutica, biotecnologie) tendano sempre più a concentrarsi in pochissime aree metropolitane. 

Feat, Mondo