Bert Hubert spiega sul suo blog come funziona il vaccino di BioNTech/Pfizer, analizzando in dettaglio le varie componenti dell’mRNA usato per insegnare al nostro sistema immunitario come combattere il virus SARS-CoV-2:
With this, we now know the exact mRNA contents of the BNT162b2 vaccine, and for most parts we understand why they are there:
– The CAP to make sure the RNA looks like regular mRNA
– A known successful and optimized 5’ untranslated region (UTR)
– A codon optimized signal peptide to send the Spike protein to the right place (copied 100% from the original virus)
– A codon optimized version of the original spike, with two ‘Proline’ substitutions to make sure the protein appears in the right form
– A known successful and optimized 3’ untranslated region
– A slightly mysterious poly-A tail with an unexplained ‘linker’ in there
Il saggista e imprenditore Luis Altucher ha scritto per il New York Post un triste e appassionato elogio funebre della città di New York, da cui il ceto lavorativo che può lavorare a distanza sta scappando con una velocità sorprendente.
Massimo Pellizzato, avvocato di impresa sugli Stati Generali mostra interesse per la proposta di Andrea Orlando dello stato che entra nel capitale delle imprese.
In un mondo futuro, nemmeno così lontano, in cui lo Smart working la farà da padrone sempre di più, Esquire prova a raccontare che si stanno studiando delle “soluzioni” che aggiustino il tiro, anche per quella parte di lavoro agile che non trova rispondenza nella vita vera e quotidiana e in molti lavori.
Un articolo di Le Point spiega le ragioni per cui un regime dittatoriale onnipotente come quello cinese sia meno capace di affrontare le emergenze delle democrazie.
Un articolo su onezero.medium tenta di analizzare i potenziali vantaggi e i rischi della nuova app di tracciamento a cui Apple e Google stanno lavorando congiuntamente.
Il Guardian riporta i suggerimenti del centro studi Social Market Foundation (SMF) su come recuperare le spese straordinarie che lo stato britannico deve sostenere per l’epidemia di Covid-19.
<<ROMA. Un poliziotto della scorta di Matteo Salvini risulta positivo al coronavirus. Lo confermano fonti della Lega. Si tratta di un uomo della scorta della seconda auto, quella che accompagna la vettura dell’ex ministro.
Su suggerimento di Error 404, Uqbal, ed Ecomostro.
Sul Corriere vengono analizzati i primi dati dell’Istituto Superiore di Sanità sui decessi positivi al Coronavirus in Italia
La Gazzetta d’Alba riporta la mappa interattiva del contagio provincia per provincia, con una modalità di visualizzazione a colori molto più intuitiva di altre mappe apparse sulla stampa in questi giorni per avere un’idea “a colpo d’occhio” della situazione.
L’evoluzione nel tempo del numero di individui in gravi condizioni è approssimata al meglio da una curva esponenziale, con un tempo di raddoppio vicino ai 2,6 giorni (per confronto, è riportata nel grafico anche una estrapolazione lineare dei dati).
Rivista Studio pubblica una riflessione di Arnaldo Greco, sulla reazione dell’opinione pubblica italiana all’allarme coronavirus, tra panico e minimizzazioni:
Nei primi giorni di emergenza tutte le decisioni di governo e regioni erano state accettate con rispetto, perché era passata la convinzione che fossero poche, semplici regole, ma sacrosante e necessarie per la propria salute.
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più