Un sito di notizie, fatto dai commentatori

La Corte Suprema USA ha accettato di esaminare il caso di discriminazione inversa proposto da una donna eterosessuale

di Perodatrent • 26 Feb 2025 • 207 commenti 0

Ed Pilkington su The Guardian riporta la notizia che La Corte Suprema degli Stati Uniti ha accettato di esaminare il caso di una donna eterosessuale bianca che lamenta di essere stata oggetto di «discriminazione inversa» perché il posto che occupava in una agenzia pubblica era stato assegnato ad un uomo omosessuale. 

Ex feed, Feat, Mondo

La scelta dei repubblicani (di ostacolare il voto)

La scelta dei repubblicani (di ostacolare il voto)

di gg • 25 Giu 2020 • 20 commenti 1

Su suggerimento di @gg

Talk of “election integrity” by the Grand Old Party is inextricably intertwined with its modern history of pandering to racist elements of American life; any attempt to disentangle these stories and tell them separately is disingenuous, even if it angers partisans.

 

Feat, Mondo

Corte d’Appello di Milano: illegittimo chiamare “clandestini” i richiedenti asilo

Corte d’Appello di Milano: illegittimo chiamare “clandestini” i richiedenti asilo

di InvecchiatoMale • 8 Feb 2020 • 69 commenti 3

L’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione commenta la decisione della Corte d’Appello di Milano, che, respingendo l’appello di Lega Nord e del presidente della Sezione Lega Nord di Saronno, Davide Borghi, ha confermato che chiamare “clandestini” i richiedenti asilo costituisce comportamento discriminatorio e molesto per ragioni di razza ed etnia. 

Feat, Italia

Nella facoltà giapponese di medicina che truccava i test per sfavorirle, le femmine hanno ottenuto punteggi migliori dei maschi [EN]

di Perodatrent • 29 Giu 2019 • 6 commenti 6

A cura di  @Perodatrent.

Il Guardian riporta che questo anno, negli esami di ammissione alla facoltà di Medicina in una università giapponese che aveva ammesso che finora i test venivano truccati per sfavorire le femmine, i risultati dimostrano che queste ottengono punteggi migliori dei maschi se le prove di esame sono valutate onestamente. 

Cultura, Feat

La conversione al buddismo come protesta politica [EN]

di Yoghi • 19 Apr 2018 • 30 commenti 4

Su suggerimento di @Yoghi.

Un articolo dell’Atlantic racconta la diffusione del buddismo dalit di Bhimrao Ramji Ambedkar tra i membri delle caste più basse dell’India, e il carattere politico di queste conversioni:

Ambedkarite Buddhism is an increasingly popular option for dissatisfied Dalits because converting from Hinduism to Islam or Christianity is now illegal in several states.

 

Feat, Mondo

Gay e Cattolici

Gay e Cattolici

di @carlj91 • 13 Set 2017 • 146 commenti 6

A cura di @carlj91.

Il rapporto tra la Chiesa Cattolica e l’omosessualità è estremamente complesso. E, nonostante i segnali di apertura di Papa Francesco, la situazione in particolare in Italia non sembra essere cambiata. 

Feat, Politica

Le donne sono pagate meno degli uomini per lo stesso lavoro? [EN]

Le donne sono pagate meno degli uomini per lo stesso lavoro? [EN]

di Mirror • 8 Ago 2017 • 27 commenti 2

A cura di @Mirror.

L’Economist analizza il problema delle differenze di retribuzione tra uomini e donne: il salario medio di una donna in Gran Bretagna è del 29% più basso di quello di un uomo, ma il salario di una donna confrontato con quello di un uomo della stessa azienda, allo stesso livello e nella stessa funzione, è inferiore dell’1%:

These numbers do not show that the labour market is free of sex discrimination.

 

Economia, Feat