un sito di notizie, fatto dai commentatori

Scuola, abbandoni e disuguaglianze

di NedCuttle21(Ulm) • 4 Apr 2023 • 0 commenti 6

In un articolo pubblicato su Doppiozero, Girolamo De Michele, commentando i dati sugli abbandoni scolastici emersi in seguito a una recente inchiesta di Repubblica, traccia un quadro preoccupante della scuola e delle disuguaglianze che questa anziché ostacolare contribuirebbe a sancire – anche a causa, sostiene l’autore, di quel perverso intreccio tra gli effetti sociali della pandemia e la pressione esercitata dal mondo delle imprese. 

Feat, Italia

Cosa non vi è ancora chiaro dell’importanza della carriera alias?

Cosa non vi è ancora chiaro dell’importanza della carriera alias?

di ex cocomeraio • 17 Giu 2022 • 0 commenti 7

Lia Celi, autrice satirica e madre di un ragazzo trans difende su Tag43 la carriera alias, cioè la possibilità data agli studenti con disforia di genere di poter essere riconosciuti, nei documenti scolastici interni non ufficiali — esclusi, quindi, pagelle e diplomi — con il nome che si sono scelti al posto di quello anagrafico, in cui non si identificano più. 

Cultura, Feat

Insegnare la storia

Insegnare la storia

di Ippolito • 14 Nov 2021 • 0 commenti 8

Enrico Manera riflette su Doppiozero a proposito della storia come materia scolastica. Insegnante nelle scuole superiori, Manera fa qualche considerazione a partire dalla propria esperienza:

La mia idea, da docente di Storia e filosofia nei licei, è che alla base della storia nelle scuole secondarie ci siano ancora ingombranti eredità gentiliane e filosofie della storia implicite e non messe a tema: i medesimi problemi che si intravvedono in tanti discorsi pubblici, da quegli degli intellettuali che non si sono formati sul metodo storico-critico a quelli dei politici che ammiccano continuamente alla storia – o meglio alla sua rappresentazione ideologica, mitologica e semplificata nel suo uso pubblico – a quella restituita negli estenuanti flussi di commento sui social media.

 

Cultura

Quello che manca nel discorso sulla scuola

di Trancesco Fiboni • 23 Ott 2021 • 0 commenti 3

Capita spesso di leggere critiche alla scuola italiana, che la accusano di essere poco selettiva e di avere abbassato la qualità della didattica, nel tentativo di non lasciare nessuno indietro e di ridurre le disuguaglianze sociali. 

Cultura