Assange, l’estradizione
di @Draco • 7 Set 2020 • 0 commenti • 2
Inizia oggi il processo per l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti.
di @Draco • 7 Set 2020 • 0 commenti • 2
Inizia oggi il processo per l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti.
di werner58 • 19 Giu 2020 • 0 commenti • 5
A cura di @werner58
Sul sito di Patrick Gray, giornalista australiano di lunga esperienza nel campo nella sicurezza informatica, Brett Winterford discute quanto trapelato recentemente sullo spionaggio informatico legato al coronavirus.
di i.c.e. • 18 Apr 2020 • 0 commenti • 11
Su suggerimento di @i.c.e.
Lo Intelligence and National Security Journal afferma di essere la prima pubblicazione a riferire di una cooperazione europea per lo spionaggio elettronico operante da oltre quarant’anni.
di werner58 • 8 Gen 2020 • 0 commenti • 2
A cura di @werner58
La società digitale fornisce moltissimi nuovi strumenti alle agenzie di spionaggio per sorvegliare i loro bersagli: ma questo significa anche che i loro stessi agenti ne sono vittime.
di werner58 • 3 Nov 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @werner58.
Come riporta Radio Free Europe, nel mese di settembre, la polizia finlandese ha effettuato un massiccio raid su un’isoletta vicina alla città di Turku, insieme a guardia di finanza, guardia forestale ed elementi dell’esercito.
di pigtr • 28 Nov 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @pigtr.
Il Tascabile racconta la storia di Ahmadreza Djalali, ricercatore in medicina arrestato l’anno scorso e recentemente condannato a morte da un tribunale della Repubblica Islamica d’Iran.
di Giovanni • 19 Nov 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Giovanni.
Christopher Steele, ex agente dell’intelligence britannica famoso per aver compilato un discusso dossier sulle relazioni tra Donald Trump e la Russia, ha risposto ad alcune domande del giornalista del Guardian Luke Harding, che sta pubblicando un libro sulla vicenda, ribadendo la fondatezza del suo report:
“I’ve been dealing with this country for 30 years.
di Fabrizio • 30 Ago 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Fabrizio.
Nella riservatezza della sala da pranzo privata di un hotel a Bristol, John Le Carré, 85 e Ben Macintyre, 53, si incontrano per parlare di libri e di spionaggio.
di cocomeraio • 16 Mag 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @cocomeraio.
Alcuni funzionari (ex ed attuali) governativi hanno detto al Washington Post che il Presidente Trump ha rivelato ai russi dettagli che rischiano di compromettere una preziosa fonte di informazioni sullo stato islamico.
di PiGTr • 12 Gen 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @PiGTr.
Paolo Attivissimo nota che gli Occhionero non sarebbero riusciti a violare gli account di Draghi, Renzi e Monti.
di hookii • 10 Gen 2017 • 0 commenti • 1
Due persone sono state arrestate con l’accusa di aver spiato un sacco di personaggi importanti: da Matteo Renzi a Mario Draghi, ma molti dettagli sono ancora poco chiari
The post Lo strano caso di cyberspionaggio a Roma appeared first on Il Post.
di Porcheddu • 2 Dic 2016 • 0 commenti • 1
A cura di @Porcheddu
Wikileaks ha pubblicato ieri nuovi documenti sui rapporti tra i servizi segreti tedeschi (BND) e la NSA.
di moni • 14 Ago 2016 • 0 commenti • 7
Su suggerimento di @moni
Un articolo dello Smithsonian dello scorso novembre racconta di come un caso di spionaggio reale condizionò, anche grazie ad una propaganda estesa, la politica di accoglienza dei rifugiati ebrei da parte del governo USA durante la Seconda guerra mondiale.
di i.c.e. • 19 Giu 2016 • 5 commenti • 4
Su suggerimento e a cura di @i.c.e.
Con il raffreddamento dei rapporti tra occidente e Russia e il conseguente rallentamento della condivisione di informazioni politiche e militari, le care vecchie spie sembrano essere tornate di moda e ogni tanto appare qualche notizia che sembra uscire da un romanzo di John le Carré.
di nessuno • 9 Mag 2016 • 6 commenti • 2
Su suggerimento di @nessuno
Un articolo di Shaun Walker su The Guardian racconta la storia di Tim e Alex Foley e di come scoprirono che i loro genitori erano in realtà delle spie russe.
di S.S.S. (Split Society Syndrome) • 25 Feb 2016 • 69 commenti • 0
Su suggerimento di @S.S.S. (Split Society Syndrome) e @Kratos2
Un articolo di Stefania Maurizi su L’Espresso, che racconta le rivelazioni di Wikileaks sul nostro Paese, in merito allo spionaggio di cui fu vittima anche l’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
di hookii • 25 Feb 2015 • 3 commenti • 2
Da una discussione tra @S1m0n4 e @Space Tractor.
La questione della pubblicazione di documenti riservati, dello spionaggio internazionale e del rapporto tra governanti e governati continua a produrre notizie.