La mucca è caduta ma non è morta

La Canadese detenuta per due settimane senza ragione dall’ICE

La Canadese detenuta per due settimane senza ragione dall’ICE

di @paolocrosetto & Francisco Quintay • 19 Mar 2025 • 31 commenti 3

Jasmine Mooney, 32enne canadese imprenditrice in trasferta di lavoro in USA con regolare permesso si è ritrovata detenuta per due settimane in condizioni terribili, senza il diritto a un avvocato, senza avere contatti con l’esterno tranne che con un’amica che poi si è attivata per lei e grazie ai media e all’intervento di politici canadesi ha ottenuto il rilascio. 

Mondo, Rapide

La Corte Suprema USA ha accettato di esaminare il caso di discriminazione inversa proposto da una donna eterosessuale

di Perodatrent • 26 Feb 2025 • 207 commenti 0

Ed Pilkington su The Guardian riporta la notizia che La Corte Suprema degli Stati Uniti ha accettato di esaminare il caso di una donna eterosessuale bianca che lamenta di essere stata oggetto di «discriminazione inversa» perché il posto che occupava in una agenzia pubblica era stato assegnato ad un uomo omosessuale. 

Ex feed, Feat, Mondo

Osservatorio U.S.A. – febbraio 2025

di Kenmare • 21 Nov 2024 • 904 commenti 1

Questo spazio è utile per postare notizie e osservazioni sulla situazione politica negli Stati Uniti e per poterla commentare. Se avete qualche articolo che ritenete degno di nota potete anche inviare una segnalazione rapida attraverso l’apposito form. 

Feat, Mondo, Speciale U.S.A.

Trump e la scuola

Trump e la scuola

di uqbal • 14 Nov 2024 • 36 commenti 2

Nel mondo della scuola americana le discussioni e le contrapposizioni (pedagogiche, politiche, ideologiche, spesso in maniera strettamente interconnessa) sono feroci. Non a caso si è spesso parlato, anche per la scuola, di culture wars, come ad es. 

Mondo, Rapide

I sondaggi sottostimeranno di nuovo Trump? O addirittura lo sovrastimeranno?

di Natanaele Argento • 24 Ott 2024 • 22 commenti 0

Due articoli del New York Times, firmati da Nate Cohn (capo analista politico del giornale), cercano di fare il punto su una questione fondamentale per le prossime elezioni presidenziali USA: perché i sondaggi hanno sbagliato nel 2020 (e nel 2016), e cosa è stato cambiato dai sondaggisti per queste elezioni nel tentativo di evitare di sottostimare nuovamente Trump? 

Mondo, Rapide