Qualcosa di terribile stava per accadere…
di Her Majesty • 4 Gen 2025 • 23 commenti • 6
Dopo sole due settimane dall’uso del vaccino Salk, accadde un incidente che minò la fiducia della società.
di Her Majesty • 4 Gen 2025 • 23 commenti • 6
Dopo sole due settimane dall’uso del vaccino Salk, accadde un incidente che minò la fiducia della società.
di Cravino • 27 Nov 2024 • 24 commenti • 7
Ricercatori olandesi di Leiden e Nijmegen hanno elaborato un nuovo approccio vaccinale contro la malaria, sfruttando punture di zanzare che trasportano una versione geneticamente modificata del parassita.
di Il CavaGliere Nero • 26 Ott 2024 • 100 commenti • 10
Non era efficace al 100%. Non fermava il contagio. Fu sviluppato a tempi record. Alcuni scienziati lo contestarono, ma ci trovavamo nel bel mezzo di una crisi sanitaria globale, non c’erano cure né alternative.
di Qwerty • 19 Dic 2021 • 22 commenti • 31
Sappiamo tutti quali siano le difficoltà logistiche della distribuzione dei vaccini contro il Covid. Quando fu scoperto il primo vaccino, alla fine del Settecento, le difficoltà erano ancora maggiori: il siero del vaiolo bovino, che veniva ricavato dalle placche di un paziente infetto e, se inoculato, immunizzava dal vaiolo umano, poteva essere conservato solo per un tempo limitato.
di MaikiM • 10 Dic 2021 • 74 commenti • 5
L’Huffington Post pubblica un intervista a Carlo Lottieri, uno dei più importanti filosofi italiani di corrente liberale, fra i fondatori dell’Istituto Bruno Leoni.
di s1m0n4 • 21 Nov 2021 • 38 commenti • 7
Mentre i paesi occidentali stanno somministrando i richiami, la copertura vaccinale in Africa si assesta, in media, al 6,9% (dato aggiornato al 20/11/2021).
di Papirio Cavio • 4 Nov 2021 • 103 commenti • 10
Un articolo di Paul D. Thacker pubblicato British Medical Journal solleva dubbi sull’integrità dei dati nella sperimentazione del vaccino Pfizer e sull’efficacia della supervisione della FDA.
di Pupo • 13 Ott 2021 • 5 commenti • 6
Il fondo Saint George Educational Trust foraggia l’associazione anti-vaccini Vicit Leo i cui “studi” sono citati dalle interrogazioni parlamentari del centrodestra.
di L'amico dei Wu Minghi • 21 Set 2021 • 230 commenti • 4
Corbellini e Mingardi pubblicano su Linkiesta una riflessione sull’efficacia e scelte politiche nelle decisioni della campagna vaccinale.
di hookii • 15 Set 2021 • 14 commenti • 0
Aaron Blake sul Washington Post pubblica un articolo sulla definizione di vaccino della CDC, su come questo abbia fatto insospettire alcuni critici della campagna vaccinale e su come, alla fine, sia molto rumore per nulla.
di Les Barricades Mystérieuses • 13 Set 2021 • 14 commenti • 8
Camilla Giovagnoli su Altalex affronta i profili di costituzionalità e di risarcimento del danno riguardanti le vaccinazioni. In particolare per quest’ultimo, una sentenza della Corte di Giustizia della UE del 2017 non ritiene imprescindibile il consenso scientifico, a patto che il giudice possa effettivamente assicurarsi che gli indizi prodotti dal ricorrente siano effettivamente sufficientemente gravi, precisi e concordanti:
Il difetto di un vaccino e il nesso di causalità tra questo difetto e una malattia possono essere provati con un complesso di indizi gravi, precisi e concordanti.
di Mario Antonietto Drago • 6 Set 2021 • 55 commenti • 4
Antonio Amorosi su affariitaliani.it racconta la sua odissea con l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) per ottenere accesso a dati. Tutto parte da un «numero che non torna»; da qui la telefonata con il professor Palù, che concorda ma rimanda ai suoi collaboratori; poi da dirigente a dirigente.
di Perodatrent • 4 Mag 2021 • 4 commenti • 0
Insight, newsletter di Zeynep Tufekci, pubblica un articolo che prende spunto da come il NYT presenta la notizia di un cluster di Covid-19 in una RSA nel Kentucky per far notare come il reportage dei fatti, formalmente corretto, può prendere un senso differente a seconda di come viene inquadrato -insieme con altri fatti- per costruire una storia.
di uqbal • 21 Apr 2021 • 18 commenti • 0
Il NYT (link alternativo) ripercorre la politica estera di Draghi, in particolare per quanto riguarda pandemia e vaccini, tracciandone un quadro lusinghiero.
di Qfwfq • 29 Mar 2021 • 0 commenti • 1
Nel decreto in arrivo lo scudo penale per medici e infermieri, ne parla un articolo di Fanpage
Oltre al caso specifico la problematica era già stata descritta da una circolare della procura di Roma che dava indicazioni ai magistrati di evitare un eccesso di iscrizioni al registro degli indagati con la scusa dell’atto dovuto.
di NedCuttle21(Ulm) • 25 Mar 2021 • 0 commenti • 1
Un video realizzato per il Financial Times e proposto su Internazionale spiega il funzionamento del mercato dei vaccini.
di reazione_avversa.exe • 22 Mar 2021 • 0 commenti • 14
Il fact-checking in breve:
• Secondo Draghi, il calo delle vaccinazioni dovuto alla sospensione di AstraZeneca è stato «compensato» dall’utilizzo di altri vaccini.
di Segnaloanchio • 4 Mar 2021 • 0 commenti • 4
Il premier Draghi pochi giorni fa ha partecipato al Consiglio Ue a 27, chiedendo di posticipare il programma dell’Onu Covax per la distribuzione di vaccini ai Paesi poveri.
di Little fury things • 23 Feb 2021 • 0 commenti • 4
Derek Lowe spiega difficoltà e colli di bottiglia nella produzione di vaccini a mRNA.
The first thing to understand is that these are not, of course, traditional vaccines.