Red Ronnie è fenomenale: sì, non sto scherzando
di NedCuttle21(Ulm) • 21 Mag 2022 • 0 commenti • 8
Su Today, Alessandro Rovellini ci parla dello stravagante canale Youtube di Red Ronnie.
di NedCuttle21(Ulm) • 21 Mag 2022 • 0 commenti • 8
Su Today, Alessandro Rovellini ci parla dello stravagante canale Youtube di Red Ronnie.
di H. & werner58 • 30 Gen 2022 • 0 commenti • 13
Le criptovalute, nate nel 2009 quando il misterioso Satoshi Nakamoto pubblicò il genesis block di Bitcoin, da giocattolo per cypherpunks si sono sviluppate in strumenti finanziari speculativi da miliardi di dollari; eppure per molti versi sono ancora una tecnologia nascente, che attira l’interesse di un certo tipo di programmatore in cerca di terreni vergini che ricordino gli anni ’90 della prima Internet.
di werner58 • 29 Set 2021 • 0 commenti • 24
Sappiamo tutti che il cinema è in gran parte l’arte di ingannare lo spettatore; probabilmente però molti si aspettano che oggetti banali come i cubetti di ghiaccio, dei fogli di plastica o dei sacchetti di carta possano essere usati senza modifiche su un set.
di GiMa • 20 Set 2021 • 0 commenti • 1
Il noto youtuber CGP Grey in un video ci espone i sette modi migliori per vivere una vita miserabile, priva di senso e il piu lontana possibile dal raggiungimento della felicità; ovviamente non per spronarci a rinchiuderci in camera e sprecare le nostre vite, ma utilizzando un approccio in stile psicologia inversa migliore dei tanti libri sull’argomento che spesso lasciano il tempo che trovano.
di werner58 • 3 Set 2021 • 0 commenti • 14
La congettura di Collatz si può enunciare con parole comprensibili a un bambino, ma le migliori menti del mondo sono state finora incapaci di dimostrarla vera o falsa.
di Gattone • 1 Set 2021 • 0 commenti • 4
Il rapporto tra la genetica e il comportamento. Siamo una tabula rasa o i nostri geni possono determinare alcuni dei nostri comportamenti?
di werner58 • 12 Lug 2021 • 0 commenti • 9
La meccanica è una scienza da tempo completa nei suoi principi, ma alcune delle sue applicazioni più sottili ed inusuali possono ancora stupire e confondere.
di Gattone • 28 Apr 2020 • 0 commenti • 6
Dal canale YouTube Nova Lectio, un video sui contatti commerciali tra l’Impero Romano e l’India antica, tra teorie e definizioni un po’ azzardate e prove documentarie che attestano questi scambi.
di werner58 • 24 Apr 2020 • 0 commenti • 2
Tom Scott ci spiega in un breve video come un accordo sindacale delle maestranze cinematografiche americane ha creato la zona più filmata del mondo.
di werner58 • 20 Apr 2020 • 0 commenti • 6
Su segnalazione di @werner58
Cloudflare, uno dei più grandi provider di servizi internet, ha una vetrina piena di lava lamps perennemente accese all’ingresso dei suoi uffici di San Francisco.
di Buffalmacco • 17 Gen 2020 • 0 commenti • 10
A cura di @buffalmacco
No Man’s Sky è stato uno dei titoli più famosi del decennio. Forse il videogioco più ambizioso, che ha promesso un’intera galassia da esplorare in prima persona (la mappa più grande di tutti i videogiochi), insieme a tutti gli altri videogiocatori, scoprendo mondi inesplorati con forme di vita aliene.
di s1m0n4 • 26 Dic 2019 • 0 commenti • 4
Negli uffici dell’Accenture a Austin, in Texas, ha sede il più grande centro di moderazione di contenuti YouTube negli Stati Uniti.
di werner58 • 26 Nov 2019 • 0 commenti • 21
A cura di @werner58
La popolarità di Alessandro Barbero fra gli appassionati di storia italiani non conosce flessioni. Uno di questi ha dunque deciso di realizzare un mini-sito dove tutti i filmati con gli interventi del professore sono raccolti e ordinati lungo una linea del tempo, in funzione del periodo trattato.
di werner58 • 16 Ott 2019 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @werner58
Per una volta un premio Nobel, quello per la chimica, è stato assegnato per la ricerca su oggetti che tutti noi portiamo in tasca: le batterie agli ioni di litio.
di NS4 • 5 Ott 2019 • 0 commenti • 1
L’appuntamento mensile con la playlist di video Youtube divulgativi (e non solo) consigliati da Hookii, in lingua italiana o sottotitolati.
Special Thanks a @Lorenzo per la segnalazione su Loot Box e Microtransazioni dal canale di Sabaku no Maiku
di NS4 • 31 Ago 2019 • 0 commenti • 3
A cura di @NS4.
La playlist mensile di video divulgativi in Italiano (o sottotitolati) presenti su Youtube, questo mese 2 in 1.
di NS4 • 6 Lug 2019 • 0 commenti • 1
A cura di @NS4 (modificato)
La playlist mensile di video divulgativi in Italiano (o sottotitolati) presenti su Youtube.
Chi non l’ha ancora fatto può iscriversi al canale Youtube di Hookii cliccando qui, ed ai Canali dei rispettivi autori tramite i contenuti proposti.
di pic • 13 Giu 2019 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Pic
Una breve della MIT Technology Review, con vari collegamenti ad articoli di stampa più approfonditi, riporta la notizia di un cambio nei regolamenti di Youtube riguardo la propaganda d’odio, avvenuto il 5 giugno.
di NS4 • 28 Mag 2019 • 0 commenti • 6
A cura di @NS4.
La playlist di video divulgativi in Italiano o sottotitolati, presenti su Youtube torna anche per questo mese dopo essermene scordato nel mese di Aprile
Chi non l’ha fatto e volesse, può iscriversi al canale Youtube di Hookii cliccando Qui ed ai Canali dei rispettivi autori dei contenuti proposti.