Il Sound Design di Chernobyl (feat Matteo Lugara)
di Hookii • 24 Apr 2025 • 0 commenti • 1
19 luglio 2021
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore!
di Hookii • 24 Apr 2025 • 0 commenti • 1
19 luglio 2021
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore!
di Alan Cowan • 24 Apr 2025 • 159 commenti • 3
Oggi il maiale rappresenta un terzo del consumo complessivo di carne del pianeta, ne vengono macellati circa un miliardo l’anno, ma per due miliardi di persone è proibito.
di LaStoria • 23 Apr 2025 • 7 commenti • 0
Jan-Werner Müller su The Guardian commenta l’ultimo incontro istituzionale di Papa Francesco, con Il Vicepresidente degli Stati Unidi Vance.
di R. Pinco Olivaw con integrazioni • 23 Apr 2025 • 44 commenti • 6
Alias domenica, inserto culturale de Il Manifesto, in questo articolo ci offre un ritratto di Isaac Asimov, andando oltre la sua fama di scrittore di fantascienza per esplorare la sua vasta produzione divulgativa e il suo legame con la tradizione letteraria americana.
di Ol Mippol • 21 Apr 2025 • 51 commenti • 0
Il 15 Marzo 2023 uscì sul sito della Tana dei Goblin questo articolo con un progetto ambizioso: pubblicare una serie di articoli dedicati a 100 giochi da tavolo che hanno segnato la storia del settore.
di quellolá • 21 Apr 2025 • 0 commenti • 0
Gene Johnson su AP News parla del Giorno della Marijuana.
di Aladigabbiano • 21 Apr 2025 • 0 commenti • 1
Poco più di un anno dopo l’articolo sulla vita delle persone che abitano nella regione di Appalachia, indicata da molti come “la più povera d’America”, ritorniamo sull’argomento grazie al magazine online Dissent che pubblica un pezzo dal titolo In the Shadow of King Coal nel quale si racconta dell’ultimo documentario della regista e scrittrice Elaine McMillion Sheldon, dal titolo King Coal.
di BraveART • 20 Apr 2025 • 2 commenti • 5
Luana De Micco per Il giornale dell’arte presenta la mostra parigina dedicata a David Hockney.
di Chef Pallino • 19 Apr 2025 • 6 commenti • 1
Tempi duri per i turisti britannici che viaggeranno in Europa in questo periodo. Ai vacanzieri, così come a tutti coloro che vorranno entrare nel Regno Unito dall’Europa, è stato vietato introdurre carne e latticini dall’Europa.
di mootube • 19 Apr 2025 • 0 commenti • 2
Il sito Il Bo Live, dell’Università di Padova, presenta una serie di quattro video dedicati alle Dolomiti.
di Hookii • 17 Apr 2025 • 0 commenti • 1
17 giugno 2021
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore!
di Speculum Artis • 17 Apr 2025 • 23 commenti • 7
Nata a cavallo dei desideri del Principe e della contraddizione, o almeno così la leggiamo noi oggi, tra razionalismo e istanze filosofico-astrologiche, la Città Ideale innerverà il Rinascimento con molta teoria e ben poca pratica naufragando progressivamente sotto i colpi di maglio degli eventi bellici e delle enormi spese che avrebbe richiesto.
di Cloudy • 16 Apr 2025 • 43 commenti • 1
Tonio Troiani per la rubrica Margini che tiene su Fumettologica illustra l’ultima tendenza: il ritorno del fumetto in formato tascabile e le sue implicazioni per l’industria editoriale.
di BraveART • 13 Apr 2025 • 5 commenti • 4
Public Domain Review questa volta ci porta a scoprire, grazie a un articolo di Hunter Duckes, gli affascinanti cataloghi illustrati giapponesi risalenti al XIX secolo, che raccontano la storia e l’arte dei fuochi d’artificio.
di Ipomoea • 11 Apr 2025 • 9 commenti • 2
Il Bo Live, rivista dell’Università di Padova, presenta una mostra destinata a ricordare Cristina Roccati (1732-1797), una delle prime donne al mondo ad arrivare alla laurea.
di Hookii • 10 Apr 2025 • 0 commenti • 0
20 maggio 2021
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore!
di Ducio Lalla • 10 Apr 2025 • 255 commenti • 0
In un articolo di Rivista Studio, il giornalista musicale Paolo Madeddu recensisce l’ultimo album del cantante italiano Lucio Corsi, e parla del fenomeno mediatico nato attorno al cantante e cosa possa significare sulla situazione attuale della musica italiana.
di ol mippol • 6 Apr 2025 • 143 commenti • 1
Play è la più grande manifestazione italiana dedicata ai giochi analogici, il punto di riferimento per il gioco da tavolo, il gioco di ruolo, i giochi di miniature, i giochi dal vivo, i giochi di carte e i giochi scientifici, quest’anno si è svolta a Bologna e ha attirato appassionati, famiglie e professionisti del settore in una tre giorni di incontri, giochi e divertimento.
di BraveART • 6 Apr 2025 • 2 commenti • 6
Emanuela Pulvirenti sul suo blog Didatticarte esamina un dipinto del 1788 di Jacques-Louis David che raffigura gli scienziati Antoine-Laurent Lavoisier e sua moglie Marie-Anne-Pierrette Paulze.