Il Signalgate, oltre la cronaca
di hookii • 6 Apr 2025 • 5 commenti • 0
Sicuramente avrete sentito parlare di come il governo americano abbia condiviso per errore chat e informazioni riservate su un imminente attacco militare.
di hookii • 6 Apr 2025 • 5 commenti • 0
Sicuramente avrete sentito parlare di come il governo americano abbia condiviso per errore chat e informazioni riservate su un imminente attacco militare.
di hookii • 30 Mar 2025 • 2 commenti • 1
Se i dati sono il cibo di cui si alimenta l’intelligenza artificiale, allora ChatGPT e i suoi fratelli hanno davanti a loro una seria minaccia: la carestia.
di Humu • 25 Mar 2025 • 8 commenti • 3
Prendiamoci 5 minuti di pausa dallo stillicidio quotidiano di notizie terribili per andare a fare conoscenza degli animaletti da compagnia di Astutillo Smeriglia (fumettista e animatore): Cip e Ciop, due amabili ragni ballerini.
di hookii • 23 Mar 2025 • 0 commenti • 1
In questi tempi in cui si parla tanto di riarmo, e di come finanziarlo, c’è almeno un Paese che da anni sta parzialmente alimentando il suo programma di missili balistici a botte di rapine informatiche: la Corea del Nord.
di Anonymous • 4 Mar 2025 • 11 commenti • 1
Su Substack, Adam Kucharski parla del discorso pubblico online, e di come sia manipolabile usando delle pratiche subdole.
di hookii • 2 Mar 2025 • 38 commenti • 0
I negoziatori statunitensi che stanno trattando con Kiev le condizioni per la pace, e in particolare l’accesso alle risorse minerarie e naturali del Paese, avrebbero prospettato l’eventualità di tagliare l’accesso dell’Ucraina al sistema internet satellitare Starlink in caso di mancato accordo.
di hookii • 23 Feb 2025 • 2 commenti • 0
È il 10 gennaio 2025. In uno studio di Austin, in Texas, davanti ai microfoni di Joe Rogan (il podcaster più seguito degli Stati Uniti), Mark Zuckerberg parla per quasi tre ore di disinformazione, dei rapporti con la politica e di come sono evolute le piattaforme della sua società.
di RNiK • 18 Feb 2025 • 109 commenti • 0
Su DDay.it, Roberto Pezzali spiega modifiche e nuovi utilizzi del famigeraty «Piracy Shield».
di hookii • 16 Feb 2025 • 0 commenti • 1
Una exit clamorosa. Era stata definita così, a dicembre, la vendita di una giovane società israeliana del settore cyber offensivo al fondo di private equity americano AE Industrial Partners per mezzo miliardo di dollari, che potevano arrivare a 900 milioni a seconda del raggiungimento degli obiettivi di crescita e redditività.
di hookii • 9 Feb 2025 • 0 commenti • 1
È una delle innovazioni più sorprendenti e impressionanti che abbia mai visto”: le parole del venture capitalist Marc Andreessen sintetizzano alla perfezione lo stupore con cui la Silicon Valley ha assistito all’avvento di V3 e R1, i modelli di intelligenza artificiale creati da DeepSeek, la startup cinese derivata dall’hedge fund di Lian Wenfeng.
di hookii • 2 Feb 2025 • 0 commenti • 0
Il 29 maggio 2015 una giudice di Manhattan condannava Ross Ulbricht all’ergastolo, con una serie di capi di imputazione legati al traffico internazionale di droga e al riciclaggio (e con l’ombra di aver provato a commissionare degli omicidi mai avvenuti, in un filone parallelo e controverso della sua vicenda, mai del tutto chiarito).
di Quello intelligente • 28 Gen 2025 • 11 commenti • 1
Su The Verge, le novità su DeepSeek:
di hookii • 26 Gen 2025 • 38 commenti • 1
Nessun accordo. Per ora. Ma c’è un’istruttoria in corso: e comunque non ci sono alternative ai servizi offerti dall’azienda di Musk.
di hookii • 19 Gen 2025 • 20 commenti • 2
Che cosa pensereste di una startup da cui se ne sono andati quasi tutti i principali dirigenti e cofondatori, che ha chiuso il 2024 con un rosso di 5 miliardi di dollari e che deve fare fronte a una marea di cause legali?
di Lich • 16 Gen 2025 • 4 commenti • 1
Come risaputo da chiunque abbia una vaga idea della società cinese, il web cinese sicuramente non brilla per libertà di espressione.
di Sì chef, grazie chef • 13 Gen 2025 • 31 commenti • 1
Le preparazioni più cercate su internet nel 2024 rispecchiano tendenze reali? Scopriamolo insieme.
di hookii • 12 Gen 2025 • 0 commenti • 0
Potrebbe essere una delle operazioni di cyber-spionaggio più clamorose di sempre. L’attacco che secondo il Washington Post avrebbe coinvolto “decine di operatori nel settore delle telecomunicazioni” ha ancora molti aspetti oscuri, ma rappresenta qualcosa al cui confronto, secondo il Senatore Mark R.
di Lich • 5 Gen 2025 • 3 commenti • 0
The Spectator, dopo una investigazione, ha concluso che Adrian Drittman, considerato da molti, inclusi giornalisti di testate mainstream, un alt di Elon Musk, usato per navigare in anonimia su social come X e 4chan, non è altri che un superfan di Elon Musk che ha imparato a emularlo molto bene.
di FaberGe • 30 Dic 2024 • 0 commenti • 1
L’articolo di TechTalking ci aggiorna sulla battaglia legale in corso tra Google e le autorità antitrust statunitensi.
Dopo una sentenza del giudice Amit P.